Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Francoval
L'altro ieri approfittando di una pausa dal maltempo ormai cronico, ho salpato la fotocamera e la borsa degli atrezzi e mi sono incamminato lungo la spiaggia a ponente del paese. Ma appena giunto in loco trovo una pattuglia militare che mi dice che oggi non si può fotografare. O bella, dico io!, E perchè? Risposta laconica: "Esercitazione Nato". "Ma l'hanno già fatte, ribatto, e da tutt'altra parte..." ma niente da fare! Tricerandosi dietro al solito "No comment!" mi fanno intendere che è meglio se lascio perdere. Tiro le solite giaculatorie del caso e facendo buon viso me ne torno sui miei passi, che lo so bene, coi militari è inutile discutere. Ma comunque c'era qualcosa che non mi tornava. E infatti, la sera stessa si è venuto a sapere che un sommergibile atomico francese che passava per caso da quelle parti (?) ha perso, non si sa ancora bene, se un missile o un siluro. In ogni caso, nucleare! E se ne son ben guardati dall'informarne i padroni di casa, cioè gli italiani. Ma hanno chiamato una loro nave appoggio per effettuare le ricerche del caso. Fortuna vuole che, incontrando alcuni pescherecci intenti a pescare a strascico hanno dovuto informarli dell'incomoda presenza sui fondali. E quelli sì che hanno abbandonato immediatamente il luogo, ma hanno anche allarmato tutti.
Il bello (o il brutto) di questa fantatragicomica pantomina, che se non si trattasse di argomento pericolosissimo ci sarebbe da sghimbesciarsi dalle risate, è che sembra che quel "coso" non l'abbiano più trovato.
Quindi, cari amici che voleste farvi una vacanzina fotosub nella zona compresa tra le 5 Terre e Sestri Levante sappiate che tra le innumerevoli meraviglie fotografabili nei nostri fondali c'è anche questa possibilità...
Incredibile, eh?
ph34r.gif mad.gif sad.gif ohmy.gif huh.gif cool.gif cool.gif ph34r.gif
Clik102
Allora, vediamo un po:

Vilipendio delle forze dell'ordine .....
Diffusione di informazioni militari riservate .........
Procurato allarme .........

Con 3 ergastoli te la cavi !!!!!!!!!!
matteoganora
QUOTE (Francoval @ Mar 11 2004, 01:27 PM)
Quindi, cari amici che voleste farvi una vacanzina fotosub nella zona compresa tra le 5 Terre e Sestri Levante sappiate che tra le innumerevoli meraviglie fotografabili nei nostri fondali c'è anche questa possibilità...
Incredibile, eh?
ph34r.gif mad.gif sad.gif ohmy.gif huh.gif cool.gif cool.gif ph34r.gif

Domenica affitto una Nikonos!!! wink.gif
nuvolarossa
Vedo che i liguri su questo forum si stanno moltiplicando... biggrin.gif
Io vivo alla Spezia, sede di arsenale militare, basi strategiche della marina italiana e varie basi nato, proprio a due passi dalle 5 terre, pensate che tre giorni fa, "per sbaglio", dal cannone di una nave ormeggiata in arsenale è partito un colpo. Fortuna ha voluto che il cannone fosse puntato verso il mare aperto e non verso la costa...
Sapeste quante volte, con il mio gommone rattoppato ho dovuto fare "dietro front" nel bel mezzo del golfo dei poeti, ormai totalmente in mano ai militari.... mad.gif

Saluti

P.S. per Franco: Ma tu di dove sei???
Francesco T
Indubbiamente i casi riportati sembrano un pò al limite, ma la questione non è di poco interesse. Vivendo a Napoli, alcune belle zone sono area Nato - abbiamo qui il quartier generale sud Europa -, altre ancora sono NSA (Naval Support Activity) cioè ancora più limitate ad accesso di ogni tipo. In tutte queste zone, come vicino alle ns. caserme c'è sempre bene in evidenza il cartello vietato fotografare. Ma ci sono altre zone nelle nostre città che sono oggetto di limiti simili, magari non ben evidenziati, il che porrebbe problemi successivi ed inaspettati?
Inoltre, qualcuno sa qualcosa delle pene in cui si incorrerebbe?
Grazie, saluti.
Francoval
QUOTE (nuvolarossa @ Mar 11 2004, 02:59 PM)
P.S. per Franco: Ma tu di dove sei???

Moneglia, ovvero lo sfintere del mondo....
unsure.gif
nuvolarossa
Allora siamo piuttosto vicini...

QUOTE
Inoltre, qualcuno sa qualcosa delle pene in cui si incorrerebbe?


Fucilazione immediata! wacko.gif
Come dice Franco:
QUOTE
lo so bene, coi militari è inutile discutere.


Caluti
Clik102
QUOTE (ftamb@tin.it @ Mar 11 2004, 04:21 PM)

Inoltre, qualcuno sa qualcosa delle pene in cui si incorrerebbe?
Grazie, saluti.

Se non costituiscono un più grave reato :

Mancato rispetto di un cartello non fotografare ecc.... 3 mesi o 400.000 lire.
Diffusione di notizie false atte a procurare allarme ... 3 mesi o 600.000 lire
Ingresso non autorizzato in zone militari ecc ... da 3 mesi ad 1 anno
MikyR1100R
Converto in euro per i non abituati.

Punto 1 : 3mesi o 400euro
Punto 2 : 3mesi o 600euro
Punto 3 : da 3mesi ad 1anno

laugh.gif
matteoganora
QUOTE (M750 @ Mar 12 2004, 09:26 AM)
Converto in euro per i non abituati.

Ah... vedo che hai usato il tasso di cambio corrente... sad.gif

1:1 come il rapporto macro!!! wink.gif
Flanker78





[QUOTE] ftamb@tin.it Inviato il Mar 11 2004, 04:21 PM
--------------------------------------------------------------------------------
Indubbiamente i casi riportati sembrano un pò al limite, ma la questione non è di poco interesse. Vivendo a Napoli, alcune belle zone sono area Nato - abbiamo qui il quartier generale sud Europa -, altre ancora sono NSA (Naval Support Activity) cioè ancora più limitate ad accesso di ogni tipo. In tutte queste zone, come vicino alle ns. caserme c'è sempre bene in evidenza il cartello vietato fotografare. Ma ci sono altre zone nelle nostre città che sono oggetto di limiti simili, magari non ben evidenziati, il che porrebbe problemi successivi ed inaspettati?
Inoltre, qualcuno sa qualcosa delle pene in cui si incorrerebbe?
Grazie, saluti.



Attualmente il divieto di fotografia vige (in Italia) esclusivamente per tre grosse categorie, a differenza di quello che vorrebbe farci credere qualche contadino dell'entroterra (nessuna regione esclusa!).
1) Installazioni militari (caserme di ogni genere e tipo, aeroporti, poligoni di tiro e dunque spazi adibiti alle esercitazioni).
2) Musei e chiese, mi riferisco agli interni degli stessi; anche se escludendo il flash...e pagando una piccola tassa si riesce a fotografare ugualmente!
3) E infine...una categoria, oserei dire civile: Aeroporti, metropolitane stazioni ffss, centrali elettriche, etc. quest'ultima categoria si delinea in base al pericolo attentati che potrebbe scaturire oggigiorno e l'essere beccati in flagrante è dovuta ad un passaggio di qualche volante nel momento in cui fate clic.
Non è stupido come sembra...il pericolo c'è e purtroppo bisogna regolarsi.
Per il primo caso si tratta...se non ricordo male, di reato previsto dal codice penale militare dim pace, potrebbero accusarvi anche di spionaggio se non avete una fedina penale più bianca del latte.
Il secondo caso, il custode del museo avvertirebbe al limite dell'estremo la semplice polizia municipale, e dunque semplice sanzione amministrativa.
Il terzo caso...una lunga discussione con le autorità e come per il primo caso dimostrare che voi non fate parte di alcun gruppo terroristico.


Salve a tutti smile.gif
Lambretta S
Boh i siluri atomici è la prima volta che li sento... però hai visto mai... i missili con testata nucleare non sono pericolosi se la testata non è attivata e in ogni caso sono dotati di un dispositivo di localizzazione, non perché sono pericolosi ma perché costano un sacco di soldi e perdersene uno significa rimetterci un botto di grana non quella della pellicola quella vera... però i Francesi so' sboroni...

Che ci faceva un cannone armato in una nave ancorata nel porto questo è un grande mistero... i cannoni vengono caricati solo durante le esercitazioni e peraltro con cariche più blande di quelle da azione... in ogni caso per fare una cosa del genere bisogna riempire una tonnellata di cartaccia... se fosse vero che una nave ha sparato una cannonata nel porto a parte che il botto sfasciava i vetri e i timpani della gente nel raggio di qualche centinaio se non migliaio di metri a quest'ora mezza flotta di Genova stava a Gaeta...

Per quanto concerne le tre ipotesi di divieto di fotografare con gli opportuni permessi si può fotografare dappertutto comprese le basi militari e le caserme in genere... tra l'altro passando dalla porta principale e accompagnati da personale di scorta... è ovvio che se uno si mette a fare lo 006 e mezzo fuori da una base non sapendo bene cosa hai in mano prima ti sparano e fanno bene e poi controllano con cosa vai in giro...

Per quanto riguarda i musei solo in quelli privati è vietato espressamente fotografare perché bisogna pagare la royalties ai proprietari non per altro una volta versato l'obolo ti portano pure la borsa... si può fotografare indisturbati nei musei pubblici e nelle chiese sempre nei luoghi comuni non si può certo andare a fotografare il Prete che sta in camera sua nella canonica senza il permesso di quest'ultimo... pensate è addirittura possibile fotografare dentro San Pietro che fa parte della Città del Vaticano quindi è uno stato Estero... in ogni modo gli eventuali divieti sono segnalati caso per caso e al massimo è vietato l'uso del cavalletto e del flash...

Nelle stazioni c'è una circolare del Ministero dei Trasporti che regola l'ammissione dei fotografi nelle aree ferroviare... distinte in pubbliche le stazioni di transito e fermata di testa... e zone di servizio al cui accesso è ammesso solo il personale di Trenitalia e company... in piena linea e permanendo fuori dalla sede ferroviaria non ci sono limitazioni...

Analogo discorso all'interno dei Porti e degli Aereoporti nelle zone riservate al pubblico... le aree di servizio sono regolate analogamente a quanto riguarda gli impianti ferroviari...

Nei tre casi di cui sopra si può accedere alle aree di servizio previa autorizzazione dell'ente concessionario a esempio Trenitalia... Aeroporti di Roma e Ente gestore del Porto di Civitavecchia...

Sulle navi... gli aeromobili e treni in circolazione non è fatto divieto di fotografare in alcun modo stante particolari situazioni in cui i responsabili di bordo per motivi contingenti di O.P. e situazioni particolari di P.G. e P.S. possono limitare o vietare questa facoltà in casi peraltro rarissimi e gravissimi...
Flanker78
beh detto quanto sopra...che al punto 2 conferma quanto scrivevo (solo che il suddetto era troppo preso a dissentire su quanto da me scritto); insisto col dire che nelle basi militari è vietato fotografare; se poi conosco il comandante del battaglione XXXX che me lo permette questo è un altro discorso.
Mesi fa una rivista rispose a tale quesito confermando quanto da me scritto.
E' ovvio però che...ognuno è libero di fotografare dove gli pare, basta solo assumersi le responsabilità del momento!
Ciao
nuvolarossa
QUOTE
Che ci faceva un cannone armato in una nave ancorata nel porto questo è un grande mistero...


Se è solo per questo, non è l'unico di misteri...
Ce ne sono anche altri di "segreti di pulcinella", per non parlare dei segreti veri... Ci sono per esempio due navi da guerra irachene con equipaggio e tutto ancorate nello stesso porto militare, ci sono quintali di rifiuti metallici di ogni tipo compreso uranio impoverito ed amianto in ogni forma... E qui mi fermo perchè non vorrei incorrere in grane spiacevoli (Comunque di queste cose ne ha già parlato la stampa locale)... Per non parlare dei "misteri" nazionali che non mi sembra il caso di citare qui...
Comunque inevitabilmente quando si parla di "militare" si parla di "mistero". ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

Saluti
MikyR1100R
QUOTE (flanker78@iol.it @ Mar 12 2004, 03:43 PM)
Attualmente il divieto di fotografia vige (in Italia) esclusivamente per tre grosse categorie, a differenza di quello che vorrebbe farci credere qualche contadino dell'entroterra (nessuna regione esclusa!).
1) Installazioni militari (caserme di ogni genere e tipo, aeroporti, poligoni di tiro e dunque spazi adibiti alle esercitazioni).
2) Musei e chiese, mi riferisco agli interni degli stessi; anche se escludendo il flash...e pagando una piccola tassa si riesce a fotografare ugualmente!
3) E infine...una categoria, oserei dire civile: Aeroporti, metropolitane stazioni ffss, centrali elettriche, etc. quest'ultima categoria si delinea in base al pericolo attentati che potrebbe scaturire oggigiorno e l'essere beccati in flagrante è dovuta ad un passaggio di qualche volante nel momento in cui fate clic.
Non è stupido come sembra...il pericolo c'è e purtroppo bisogna regolarsi.
Per il primo caso si tratta...se non ricordo male, di reato previsto dal codice penale militare dim pace, potrebbero accusarvi anche di spionaggio se non avete una fedina penale più bianca del latte.
Il secondo caso, il custode del museo avvertirebbe al limite dell'estremo la semplice polizia municipale, e dunque semplice sanzione amministrativa.
Il terzo caso...una lunga discussione con le autorità e come per il primo caso dimostrare che voi non fate parte di alcun gruppo terroristico.


Salve a tutti smile.gif

hai dimenticato un paio di posti:

4)in alcune piazze con il treppiede.Ti danno la multa in quanto è considerata un'installazione fissa o qualcosa del genere.
5)in alcuni musei dove tu hai pagato regolarmente il biglietto (o addirittura I BIGLIETTI) e neanche se hai intenzione di prendere il libretto alla fine ti fanno fotografare....

Questo non per scatenare polemiche,ma per sottolineare con che razza di gente abbiamo a che fare..... mad.gif mad.gif mad.gif
Francoval
Ieri, ascoltando "Radio anch'io" ho rilevato alcune notizie incredibili riguardo all'argomento. Sembrerebbe che di siluro si tratti, e non francese ma italiano. Pare che alcune aziende produttrici di armamenti bellici stessero effettuando dei test con alcuni nuovi tipi di siluro al largo del golfo della Spezia. Naturalmente i siluri erano disarmati. Pare che uno di questi cosi sia sparito. Assicurano le autorità che è una cosa abbastanza normale in quanto proprio per questo motivo si fanno i test. Cosa c'entrano allora i francesi? Altro capitolo. Più o meno negli stessi momenti che davanti al Tino (è un isolotto con faro prospiciente La Spezia) qualcuno perdeva un siluro, salpava da Genova una nave appoggio della marina militare francese, la "Sabre", diretta a Tolone. Senonchè invece di virare a ponente, chissà per quale motivo, se ne venne a levante e raggiunto il traverso del golfo di Moneglia informasse via radio tutti i pescherecci in zona che lì sotto c'era un sommergibile atomico in immersione intento a manovre interforze. I pescherecci hanno immediatamente smammato perchè incocciare con le reti un sottomarino è quanto di peggio possa capitare, tanto da figurare nel più orrido incubo di qualunque pescatore: minimo che succede è perdere la rete, ma di norma si perde anche la barca e spesso la pelle. Un sommergibile immerso non ha occhi e trascina sotto tutto quello che incoccia. Insomma, hanno dato l'allarme alle capitanerie le quali dichiararono di non saperne niente ed hanno inviato immediatamente un paio di guardacoste sul luogo. Ma quando sono giunti non c'era più traccia nè della nave appoggio, nè tantomeno del sottomarino. E da allora, sotto un mare di congetture e di smentite ufficiali navighiamo letteralmente nel nulla.
Viene da pensare che tutta questa messinscena possa nascondere qualcosa di molto più grave che non un siluro di prova che ha smarrito la rotta. Potremmo addirittura supporre che sia stato il sommergibile a perdere qualcosa e d'accordo con i nostri alti papaveri abbiano organizzato tutta sta manfrina per allontanare ogni intruso... Boh!!! Dubito che ce lo diranno mai!
Incredibile, non vi pare?
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
sergiobutta
Non è che la nave fantasma fosse questa? Sergio
Claudio Orlando
NOOOOOOO!!!!!!!!!!!
Quello è il più potente "SOTTOMARINO" della flotta Russa!
Quelli francesi hanno un solo fumaiolo! biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
Flanker78
Per me la VMF Vojenno Morskoy Flot...resta una grande forza armata; di errori "gravi" conosciuti e non, tutte le forze armate sono state colpevoli.
A proposito di Marina Russa e di sommergibili...guardate il film K-19, esempio toccante e realista della fretta "cattiva consigliera" dettata dai tempi della guerra fredda!

P.S. ma quello di sopra a me non pare un sottomarino...ma più una specie di incrociatore della IIGM
Claudio Orlando
QUOTE (flanker78@iol.it @ Mar 13 2004, 05:43 PM)


P.S. ma quello di sopra a me non pare un sottomarino...ma più una specie di incrociatore della IIGM

laugh.gif AZZZZZZ! Mi sembrava che galleggiasse troppo!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Flanker78
c'è poco da ridere..!!! mad.gif
Lambretta S
QUOTE (M750 @ Mar 13 2004, 10:32 AM)
4)in alcune piazze con il treppiede.Ti danno la multa in quanto è considerata un'installazione fissa o qualcosa del genere.
5)in alcuni musei dove tu hai pagato regolarmente il biglietto (o addirittura I BIGLIETTI) e neanche se hai intenzione di prendere il libretto alla fine ti fanno fotografare....

Per fotografare con il cavalletto bisogna pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico... si va in comune quelli organizzati dovrebbero avere uno sportello apposito in quelli più piccoli in genere danno un Conto Corrente dopo averlo pagato la ricevuta funge da licenza temporanea...

Ribadisco il concetto nei musei privati dato che è casa loro fanno come gli pare... comunque in tutti quelli che ho vistato io basta pagare la roialty e non ci sono problemi... nei musei pubblici gestiti da enti Statali Regionali Provincia e Comunali e quant'altro non esiste il divieto di fotografare... almeno in generale poi per motivi particolari e su ordine del Prefetto l'attività può essere limitata o vietata ma l'ordinanza dell'autorità che ha emesso il provvedimento deve essere ben visibile ed è normalmente a tempo...

Per quanto concerne le basi militari e caserme in genere ribadisco che chiedendo i relativi permessi alle Autorità militari le quali fatti i dovuti controlli nella stragrande maggioranza dei casi autorizzano... ci sono dei giorni tipo la Festa delle Forze Armate che le caserme sono aperte e accessibili al pubblico...
Claudio Orlando
QUOTE (flanker78@iol.it @ Mar 13 2004, 06:09 PM)
c'è poco da ridere..!!! mad.gif

Va be' da lunedì diventerò serio.
Flanker78
Crede che la nostra Marina è tanto ben messa?
A parte il fatto che le loro "bagnarole" hanno testate atomiche e noi no!
Claudio Orlando
Noi mettiamo fiori nei nostri cannoni!
Flanker78
Meno male...sennò sai che figure.
ricordo ancora quando s'incagliò una nostra grossa unità al largo dell'Albania!!!
Ammiraglio destituito ovviamente!
Claudio Orlando
OK! hai vinto, ci arrendiamo all'armata rossa.
Antonio C.
Lasciando da parte un attimo considerazioni su luoghi di culto e musei, mi sento di dire solo che in un periodo come l'attuale anche un eccesso di restrizioni in certe aree mi sembra condivisibile.
Adoro fare foto in metropolitane, stazioni ecc, ma ora come ora se mi venisse impedito non troverei nulla da obiettare, anzi la cosa mi farebbe sentire leggermente più tranquillo.
Come c...o abbiamo fatto a finire così... sad.gif
Flanker78
[QUOTE]
Claudio Orlando Inviato il Mar 13 2004, 06:53 PM
--------------------------------------------------------------------------------
OK! hai vinto, ci arrendiamo all'armata rossa.


Adesso si.... !!! tongue.gif

Comunque è vero Antonio, ci siamo ridotti, come si suol dire in "braghe di tela".
Quando usciremo fuori da questa situazione non lo so proprio...!!! sad.gif
Claudio Orlando
QUOTE (Antonio C. @ Mar 13 2004, 06:54 PM)

Adoro fare foto in metropolitane, stazioni ecc, ma ora come ora se mi venisse impedito non troverei nulla da obiettare, anzi la cosa mi farebbe sentire leggermente più tranquillo.
Come c...o abbiamo fatto a finire così... sad.gif

E' un pensiero che condivido completamente, Antonio. Non molto tempo fa, comunque prima dell'attentato in Spagna, mi fu impedito di avvicinarmi ad una postazione Radar posta proprio sulla spiaggia mentre andavo a pesca di notte.
Ti confesso che non mi passò nemmeno lontanamente per la testa che qualcuno mi volesse privare di qualcosa, anzi...quello che pensai fu proprio "come ci hanno ridotto!"
Sul come siamo finiti così non è questa la sede per discuterne, anche se la tua era solo evidentemente un'esclamazione piena di rammarico. Penso solo che le democrazie hanno i loro talloni d'achille che chi vuole sa sfruttare proprio questi, ma penso anche che alla fine le stesse democrazie ne hanno avuto sempre ragione, speriamo sia così anche questa volta.
sergiobutta
Meglio lasciar perdere, perchè la situazione attuale è complicata dal fatto che, al di là di democrazie con le pance più o meno piene, intervengono guerre di religione. Sarà lunga e dura. Sergio
Flanker78
sad.gif sad.gif sad.gif Questo è il nuovo (DIS)ORDINE MONDIALE....!!! sad.gif sad.gif sad.gif


Che Dio ce la mandi buona!!!
Stefanone67
QUOTE (Claudio Orlando @ Mar 13 2004, 06:53 PM)
OK! hai vinto, ci arrendiamo all'armata rossa.

Uh ?? ohmy.gif Che mi sono perso un partitonr a Risiko ? biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.