danbarb
Apr 6 2011, 10:50 AM
Salve a tutti,
da un pò di tempo stò pensando di sostituire la mia D3000 con una D90 oppure D7000 solamente che sono indeciso quale delle due acquistare anche in virtù del prezzo, in quanto non sono sicuro su quello che si paga in più si riscontra effettivamente sulla pratica.
Tengo a precisare che le ottiche in mio possesso sono uno zoom Nikon 16-85 VR e Nikon 70-300 VR.
Ringraziando tutti anticipatamente attendo consigli.
mko61
Apr 6 2011, 12:31 PM
La D7000 ti dà diverse funzioni "pro" che la D90 non ha, dal nef lossless a 14 bit fino a un autofocus più regolabile.
Rispetto alla D90 mi hanno per ora colpito due cose: la pulizia delle immagini (oltre alla gamma dinamica, ma con 14 bit lossless c'era da aspettarselo) e le prestazioni dell'autofocus, assolutamente paragonabile a quello della D300.
Se non usi molto la configurazione spinta della macchina e se non lavori soprattutto ad alti ISO o con foto sportive, la D90 è una scelta validissima.
marco.cassar
Apr 6 2011, 12:36 PM
QUOTE(danbarb @ Apr 6 2011, 11:50 AM)

Salve a tutti,
da un pò di tempo stò pensando di sostituire la mia D3000 con una D90 oppure D7000 solamente che sono indeciso quale delle due acquistare anche in virtù del prezzo, in quanto non sono sicuro su quello che si paga in più si riscontra effettivamente sulla pratica.
Tengo a precisare che le ottiche in mio possesso sono uno zoom Nikon 16-85 VR e Nikon 70-300 VR.
Ringraziando tutti anticipatamente attendo consigli.
Se il costo non ti spaventa prendi la D7000....ha delle funzioni inevitabilmente superiori alla D90 (ti parlo da felice possessore della D90).
Inevitabilmente perche' di progettazione piu' recente.
Hai gia' due ottime ottiche quindi sotto quel lato stai coperto bene.
Matd
Apr 6 2011, 12:42 PM
dipende quanto vuoi spendere
se vuoi risparmiare qualcosa e magari investirlo sulle ottiche allora prendi la d90
se no con la d7000
felice possessore di d7000
adesso sta uscendo anche la d5100 che come prezzo dovrebbe essere più o meno come quello della d90 ma non ha il motorino della messa a fuoco però come resa è molto simile alla d7000 (sempre 16,2 mpx rispetto ai 12 della d90)
marco.cassar
Apr 6 2011, 12:58 PM
QUOTE(Matd @ Apr 6 2011, 01:42 PM)

dipende quanto vuoi spendere
se vuoi risparmiare qualcosa e magari investirlo sulle ottiche allora prendi la d90
se no con la d7000
felice possessore di d7000
adesso sta uscendo anche la d5100 che come prezzo dovrebbe essere più o meno come quello della d90 ma non ha il motorino della messa a fuoco però come resa è molto simile alla d7000 (sempre 16,2 mpx rispetto ai 12 della d90)
Lasciamo stare la D5100....l'oggetto era D90 o D7000.
0emanuele1
Apr 6 2011, 06:23 PM
se non sei sicuro che la differenza di prezzo ne valga la pena hai due strade:
1-
aspettare ancora e intanto
informarti bene su se ne vale la pena
2-
prendere la D90 e campare felice convincendoti che la differenza di prezzo
NON ne vale la pena xD
in alternativa se puoi permetterti
il brivido dell'avventura(

) prendere la D7000 e
sperare che ne valesse la pena
a parer mio,
non possessore di entrambe,è tutto soggettivo
la D90 è una signora reflex che con tutto rispetto la D3000 se la mangia xD
la D7000 inevitabilmente offre qualcosa in più[per intenderci è una specie di D300s
un po' più leggera (non picchiatemi) ],e tu giustamente ti chiedi se questo qualcosa in più ti serve oppure no..
sfogliati il forum e troverai critiche e recensioni per entrambe a non finire
danbarb
Apr 6 2011, 07:27 PM
QUOTE(mko61 @ Apr 6 2011, 01:31 PM)

La D7000 ti dà diverse funzioni "pro" che la D90 non ha, dal nef lossless a 14 bit fino a un autofocus più regolabile.
Rispetto alla D90 mi hanno per ora colpito due cose: la pulizia delle immagini (oltre alla gamma dinamica, ma con 14 bit lossless c'era da aspettarselo) e le prestazioni dell'autofocus, assolutamente paragonabile a quello della D300.
Se non usi molto la configurazione spinta della macchina e se non lavori soprattutto ad alti ISO o con foto sportive, la D90 è una scelta validissima.
Ringrazio tutti per le risposte, diciamo che io fotografo un pò di tutto dai paesaggi ai ritratti alle foto sportive. Con la mia D3000 ho notato che a valori ISO > 400 le foto perdono molto di qualità, non sò come si comporta la D90 in queste condizioni, è pur vero che la D3000 ha un sensore CCD molto più scadente rispetto al CMOS della D90.
Comunque per quanto riguarda la scelta adesso ci penso un pò (nel frattempo vedo di "ammucchiare" un pò di eurini...) poi decido...
mko61
Apr 6 2011, 09:23 PM
QUOTE(danbarb @ Apr 6 2011, 08:27 PM)

Ringrazio tutti per le risposte, diciamo che io fotografo un pò di tutto dai paesaggi ai ritratti alle foto sportive. Con la mia D3000 ho notato che a valori ISO > 400 le foto perdono molto di qualità, non sò come si comporta la D90 in queste condizioni, è pur vero che la D3000 ha un sensore CCD molto più scadente rispetto al CMOS della D90.
Comunque per quanto riguarda la scelta adesso ci penso un pò (nel frattempo vedo di "ammucchiare" un pò di eurini...) poi decido...
La D90 è pulita fino a 2000/2200 ISO, oltre comincia a far vedere rumore e falsare i colori. La D7000 non l'ho ancora provata a fondo, per ora promette di arrivare agli stessi risultati raddoppiando gli ISO.
Mauro1258
Apr 7 2011, 12:26 AM
QUOTE(danbarb @ Apr 6 2011, 08:27 PM)

...
Con la mia D3000 ho notato che a valori ISO > 400 le foto perdono molto di qualità, non sò come si comporta la D90 in queste condizioni, è pur vero che la D3000 ha un sensore CCD molto più scadente rispetto al CMOS della D90.
...
Ecco, con la D7000 il calo di prestazioni ce l'hai con valori ISO > 3200/6400 ...
aleco76
Apr 7 2011, 05:03 AM
QUOTE(danbarb @ Apr 6 2011, 11:50 AM)

Salve a tutti,
da un pò di tempo stò pensando di sostituire la mia D3000 con una D90 oppure D7000 solamente che sono indeciso quale delle due acquistare anche in virtù del prezzo, in quanto non sono sicuro su quello che si paga in più si riscontra effettivamente sulla pratica.
Tengo a precisare che le ottiche in mio possesso sono uno zoom Nikon 16-85 VR e Nikon 70-300 VR.
Ringraziando tutti anticipatamente attendo consigli.
Ciao , il mio consiglio è passare alla D7000 , anche io poco tempo fà ho affrontato questo dilemma , poi ho deciso per la D7000 e ti posso dire che è un ottimo corpo macchina, ha molte caratteristiche che la avvicinano al Pro ed è molto robusta. Investi un pò di piu e avrai una macchina performate per qualche anno !
latian
Apr 7 2011, 01:32 PM
Secondo me dovresti fare un sacrificio e andare direttamente sulla 7000, la d90 è (è stata) una validissima fotocamera ma gli anni passano per tutti. Con la 7000 acquisti tutta la tecnologia più recente del digitale (del segmento non professionale) e sei a posto per vari anni, con la 90 rimani a qualche anno fa.
Io sono passato dalla 3000 (che comunque mi sono tenuto) alla 7000 con le tue stesse ottiche (16-85 e 70-300) e sono veramente soddisfatto. E' un'altro mondo.
Prova a leggerti la prova della 7000 su "Tutti fotografi" di Marzo e ti rendi conto dei passi avanti fatti sotto tutti gli aspetti, rispetto alla d90.
Ovviamente però dipende anche da cosa ti aspetti dalla tua nuova fotocamera, magari ti è sufficiente la 90.
Buona scelta
Giacomo.terra
Apr 7 2011, 02:51 PM
Se pensi che gli iso alti ti possano servire la D7000 spara fino a 3200-4000 senza problemi...per non parlare di altre opzioni aggiuntive che col tempo si apprezzeranno meglio...
mbbruno
Apr 8 2011, 06:52 AM
d7000 senza pensarci
danbarb
Apr 10 2011, 01:15 AM
Ringrazio ancora una volta tutti per le puntuali risposte.
Adesso mi rimane una cosa da fare... la più difficile... vendere la mia D3000 con il suo obiettivo originale (18-55 VR)...
Saluti a tutti
danbarb
May 13 2011, 11:40 AM
Salve a tutti
Finalmente dopo un mesetto ho venduto la D3000 ed ho preso la D7000, acquistata proprio ieri sera per ora non sono riuscito a fare molte prove, cmq. a primo impatto è una bella macchina con tantissime funzioni tutte da studiare...
Saluti a tutti
micki.cen83
May 13 2011, 12:07 PM
QUOTE(danbarb @ Apr 6 2011, 11:50 AM)

Salve a tutti,
da un pò di tempo stò pensando di sostituire la mia D3000 con una D90 oppure D7000 solamente che sono indeciso quale delle due acquistare anche in virtù del prezzo, in quanto non sono sicuro su quello che si paga in più si riscontra effettivamente sulla pratica.
Tengo a precisare che le ottiche in mio possesso sono uno zoom Nikon 16-85 VR e Nikon 70-300 VR.
Ringraziando tutti anticipatamente attendo consigli.
Se fai una spesa grossa falla bene!!!D7000!!!!
ZioFrenk
May 13 2011, 01:56 PM
Indubbiamente la d7000 ha molte novità rispetto a D90 di cui sono un felice possessore: di queste mi farebbero comodo avere sulla mia D90
- l'autofocus a 39 punti
- il corpo il lega di magnesio e tropicalizzato (anche se quello della d90 non è male, anzi è cmq il lega di alluminio, non solo di plasticaccia, ed fa attizzare anche lei quando la prendi in mano!)
- il sensore dell'esposzione a 2016 pixel invece che 980
- la raffica a 6 fps invece che a 4,5
- il RAW a 14 bit
A parte queste cose (che non sono di poco conto!), quello che mi lascia perplesso è la qualità del sensore della D7000. Sarà quest'ultimo migliore di quello della D90 (ovvero della D300s)?????
Un'altra cosa: la D90 è uscita nel 2008 e il prezzo è rimasto fino ad oggi a livelli abbastanza alti, lo so perchè ho a lungo aspettato che scendesse di prezzo ma alla fine l'ho dovuta prìagarla quello che si merita! A me sembra che la D7000 (rispetto alla D90) dalla sua uscita sia ribbassata già abbastanza di prezzo o è una mia impressione?
Un ultima cosa: per prendere una D7000 ma a questo punto perchè non optare per la semi-pro D300s?
A me sembra una scelta molto più saggia. Non ci dimentichiamo la seguente classifica dei sensori:
1 - Nikon D3
2 - Nikon D700
3 - Canon EOS 1Ds Mark III
4 - Sony Alpha 900
5 - Canon EOS 1Ds Mark II
6 - Nikon D90
7 - Canon EOS 1D Mark III
8 - Canon EOS 5D
9 - Samsung GX 20
10 - Pentax K10D
pubblicata dalla nota società francese DxO Labs.
ragno5
May 13 2011, 11:32 PM
ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione...
dovendo partire da zero mi consigliate d90+16/85 oppure d7000+18/105? i prezzi sono quasi uguali..
micki.cen83
May 13 2011, 11:40 PM
QUOTE(ragno5 @ May 14 2011, 12:32 AM)

ciao a tutti, mi intrufolo nella discussione...
dovendo partire da zero mi consigliate d90+16/85 oppure d7000+18/105? i prezzi sono quasi uguali..
L'ottica migliore è la 16-85 vr,però è meglio prendere la più giovane , secondo me, quindi la D7000!
Io ho scelto la D7000 con il 16-85 vr.
danbarb
May 14 2011, 12:16 AM
QUOTE(micki.cen83 @ May 14 2011, 12:40 AM)

L'ottica migliore è la 16-85 vr,però è meglio prendere la più giovane , secondo me, quindi la D7000!
Io ho scelto la D7000 con il 16-85 vr.
Ciao come ti trovi con la D7000 e 16-85VR? io l'ho presa ieri ancora non ho avuto modo di fare qualche bella foto, ancora mi stò divertendo a leggere il libretto (librone) di istruzioni...
Saluti
lucaoms
May 14 2011, 08:47 AM
Oggi credo che allargherò il corredo con la 7000
I punti a favore di questa sono:
A dispetto Della 300s la maneggevolezza
A dispetto della 90 : autofocus esposizione e corpo in magnesio
Non ho più voglia di andare in vacanza con la d3 , o almeno non solo con quellA la d7000 la vedo davvero ottima nel rapporto caratteristiche- dimensioni
Luca
micki.cen83
May 14 2011, 10:32 AM
QUOTE(danbarb @ May 14 2011, 01:16 AM)

Ciao come ti trovi con la D7000 e 16-85VR? io l'ho presa ieri ancora non ho avuto modo di fare qualche bella foto, ancora mi stò divertendo a leggere il libretto (librone) di istruzioni...
Saluti
Non ho ancora preso la D7000,ma l'ho provata per un giorno e per me è il paradiso rispetto la mia D40X!!!
tigertank
May 14 2011, 10:41 AM
Da felicissimo possessore non posso che consigliare D7000.
In base alla logica degli acquisti in ambito tecnologico direi sempre D7000 a meno che uno non voglia spendere poco ma a questo punto l'alternativa sarebbe solo un affarone con una D90 usata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.