Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sandgirl
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D7000 e in questi gg sto facendo le prime prove all'aria aperta. Io la userei principalmente per fotografare nubi e fenomeni meteorologici.
Finchè ho fatto prove su soggetti vicini (es il cane),piuttosto che un particolare non molto distante, no problem. I problemi invece sono usciti quando ho concentrato le mie prove fotografando il cielo (e quindi le nubi) e fotografando l'orizzonte nei campi.
Il problema è uno: non mette a fuoco 7 volte su 10. Ho provato sia con 1 solo punto centrale di autofocus, sia con tutti e 39 in Af-singolo; poi ho provato con af-auto con tutte le combinazioni possibili di punti di messa a fuoco. Niente, continua a fare avanti e indietro con l'obiettivo, ma non mette a fuoco. Ho cambiato anche obiettivo, stesso problema.
Le stesse identiche inquadrature le ho provate con la D90 (sono uscita a fare prove con entrambe le macchine). Con la D90 no problem, mette subito a fuoco qualsiasi soggetto, anche nubi poco contrastate. Con la D7000 invece niente da fare, con nessun tipo di impostazione.
Qualcuno ha questo tipo di problema? Cercando su google ho trovato problemi similari.
monti56
QUOTE
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D7000 e in questi gg sto facendo le prime prove all\'aria aperta. Io la userei principalmente per fotografare nubi e fenomeni meteorologici. Finchè ho fatto prove su soggetti vicini (es il cane),piuttosto che un particolare non molto distante, no problem. I problemi invece sono usciti quando ho concentrato le mie prove fotografando il cielo (e quindi le nubi) e fotografando l\'orizzonte nei campi. Il problema è uno: non mette a fuoco 7 volte su 10. Ho provato sia con 1 solo punto centrale di autofocus, sia con tutti e 39 in Af-singolo; poi ho provato con af-auto con tutte le combinazioni possibili di punti di messa a fuoco. Niente, continua a fare avanti e indietro con l\'obiettivo, ma non mette a fuoco. Ho cambiato anche obiettivo, stesso problema. Le stesse identiche inquadrature le ho provate con la D90 (sono uscita a fare prove con entrambe le macchine). Con la D90 no problem, mette subito a fuoco qualsiasi soggetto, anche nubi poco contrastate. Con la D7000 invece niente da fare, con nessun tipo di impostazione. Qualcuno ha questo tipo di problema? Cercando su google ho trovato problemi similari.
Non scrivi che zoom o altro, che usi. Usi lenti Nikon? O...... Ciao Claudio da Roma
sandgirl
QUOTE(monti56 @ Mar 30 2011, 09:49 PM) *
Non scrivi che zoom o altro, che usi. Usi lenti Nikon? O...... Ciao Claudio da Roma

Ciao, questi sono i miei obiettivi Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm f e 3.5-5.6G ED VR - Sigma EX 10-20mm F4-5.6 .
monti56
QUOTE
QUOTE(monti56 @ Mar 30 2011, 09:49 PM) *
Non scrivi che zoom o altro, che usi. Usi lenti Nikon? O...... Ciao Claudio da Roma
Ciao, questi sono i miei obiettivi Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm f e 3.5-5.6G ED VR - Sigma EX 10-20mm F4-5.6 .
Allora io ti posso dire che io da circa tre mesi ho la D 7000 con 18/105 l\'ho provata allungo e con questo obiettivo non ho riscontrato alcun problema di messa a fuoco, anche usando vari filtri. Provengo da analogica F5, il mio consiglio se puoi portala in assistenza, qui a Roma hanno una eccezionale attrezzatura per vedere se la tu camera ha problemi sia di corpo che di obiettivo. Saluti Claudio Monti
sandgirl
QUOTE(monti56 @ Mar 30 2011, 10:22 PM) *
Ciao, questi sono i miei obiettivi Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm f e 3.5-5.6G ED VR - Sigma EX 10-20mm F4-5.6 .
Allora io ti posso dire che io da circa tre mesi ho la D 7000 con 18/105 l'ho provata allungo e con questo obiettivo non ho riscontrato alcun problema di messa a fuoco, anche usando vari filtri. Provengo da analogica F5, il mio consiglio se puoi portala in assistenza, qui a Roma hanno una eccezionale attrezzatura per vedere se la tu camera ha problemi sia di corpo che di obiettivo. Saluti Claudio Monti

già...mi sa che dovrò portarla in assistenza. Il posto più vicino a me è a Milano...
monti56
QUOTE
QUOTE(monti56 @ Mar 30 2011, 10:22 PM) *
Ciao, questi sono i miei obiettivi Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm f e 3.5-5.6G ED VR - Sigma EX 10-20mm F4-5.6 . Allora io ti posso dire che io da circa tre mesi ho la D 7000 con 18/105 l\'ho provata allungo e con questo obiettivo non ho riscontrato alcun problema di messa a fuoco, anche usando vari filtri. Provengo da analogica F5, il mio consiglio se puoi portala in assistenza, qui a Roma hanno una eccezionale attrezzatura per vedere se la tu camera ha problemi sia di corpo che di obiettivo. Saluti Claudio Monti
già...mi sa che dovrò portarla in assistenza. Il posto più vicino a me è a Milano...
Se sei a Milano non hai assolutamente problemi, xche alle brutte la mandano a Torino che tutto sommato è a 100 km da MI Cmq mandala in assistenza xche a me anni fa la F5 la mandarono a Torino e da li me ne inviarono una nuova direttamente, il problema era che da spenta in una giornata consumava tutte le batterie, fino ad esaurimento. Cmq assolutamente assistenza, penso pure che sia una cavolata, magari un cattivo contatto sull\'obiettivo, anche xche la costruzione della d7000 è stata fatta veramente in maniera impeccabile, assemblaggio eccezionale, se ti capita vedi su youtube. Ciao Claudio
pgiorgi57
Cari tutti,

io ho acquistato la D7000 ad Ottobre dell'anno scorso ed ho lo stesso problema che i è diventato evidente solo da qualche mese. L'ho quasi sempre usata con l'ottica 18-105 ed ho provato anche con l'altro obbiettivo che ho il 55-200. Niente da fare. In più surfando su internet ho trovato molti forum americani in cui .... è proprio un casino.
Ho scritto all'assistenza ma non segnalano alcuna comunicazione Nikon globale sull'argomento e consigliano di mandare la macchina in assistenza. Il problema è quanto tempo la tengono e soprattutto se la sostitutiva abbia o no gli stessi problemi (dai vari forum purtroppo risulta che non è garantito che la nuova non abbia gli stessi problemi!!!). Sto cercando di decidere quale sia la sorte migliore e sono molto scocciato perchè su una macchina del genere mi sembra che Nikon abbia preso un po' sottogamba il problema.

Paolo
dry.gif
dragoslear
ma cerchi di mettere a fuoco un cielo uniforme??
è come mettere a fuoco una parete bianca...l'af non va
psonic
QUOTE(dragoslear @ May 11 2011, 07:58 PM) *
ma cerchi di mettere a fuoco un cielo uniforme??
è come mettere a fuoco una parete bianca...l'af non va



sono d'accordo... nenache con una D3 riusciresti a mattere a fuoco il cielo, o una massa di nuvole bianca e uniforme
latian
Ma ho visto che la discussione è del 30 Marzo!! Chi ha l'ha aperta non si è neanche preoccupato/a di far sapere come e se ha risolto il problema.
Comunque io e tutti gli altri possessori della presenti nella discussione D7000 possiamo solo dire un gran bene del sistema autofocus della 7000. Dopo aver letto bene il manuale e imparato ad usare bene le varie funzioni AF nelle diverse situazioni.
bergat@tiscali.it
QUOTE
Finchè ho fatto prove su soggetti vicini (es il cane),piuttosto che un
particolare non molto distante, no problem. I problemi invece sono usciti quando
ho concentrato le mie prove fotografando il cielo (e quindi le nubi) e
fotografando l'orizzonte nei campi.




Ripeti...
QUOTE
Finchè ho fatto prove su soggetti vicini (es il cane),piuttosto che un
particolare non molto distante, no problem. I problemi invece sono usciti quando
ho concentrato le mie prove fotografando il cielo (e quindi le nubi) e
fotografando l'orizzonte nei campi.




No dai non ci credo....! non ci credo che non sai come fuziona un sistema autofocus. come fai a usare la MAF automatica per fotografare le nubi?!? messicano.gif se proprio devi dotografare un colore uniforme, devi usare la maf messicano.gif m a n u a l e
decarolisalfredo
C'è scritto nel libretto d'istruzioni quando l'AF non funziona.

Hai necessità di avere un po' di contrasto per esempio per le nuvole metti a fuoco sul bordo della nuvola ed il cielo, metà a metà nel quadratino che indica il punto Af da te scelto.
francegar
QUOTE(latian @ May 11 2011, 09:48 PM) *
Ma ho visto che la discussione è del 30 Marzo!! Chi ha l'ha aperta non si è neanche preoccupato/a di far sapere come e se ha risolto il problema.
Comunque io e tutti gli altri possessori della presenti nella discussione D7000 possiamo solo dire un gran bene del sistema autofocus della 7000. Dopo aver letto bene il manuale e imparato ad usare bene le varie funzioni AF nelle diverse situazioni.


Mi sembra un 3d fotocopia come quello che c'è su photo4you... (opsss si può nominare la concorrenza?)

Stesso problema e stesse risposte.

Tutti si lamentano ma la gente continua a comprarla.
Non sarà che i difetti sono trascurabili rispetto ai pregi?


edate7
O che si spacciano per problemi della reflex limiti del sistema AF molto ben spiegati nel manuale e di cui soffrono TUTTE le reflex AF? Mi sa tanto di troll...
Ciao!
latian
QUOTE(edate7 @ May 12 2011, 12:02 AM) *
O che si spacciano per problemi della reflex limiti del sistema AF molto ben spiegati nel manuale e di cui soffrono TUTTE le reflex AF? Mi sa tanto di troll...
Ciao!


Credo anch'io, dato che pgiorgi57 aveva tentato di riesumare un'altra vecchia discussione su presunti problemi dell'AF della 7000.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.