malol
Mar 29 2011, 04:51 PM
Salve a tutti, giovedi è il compleanno delle mie due bambine, farò delle foto sia dentro casa che fuori in giardino. Considerando che i soggetti saranno dei bambini, come mi consigliate di impostare la macchina?
P.S. Trattasi di Nikon D3100, obiettivo 18-55 VR
gianpy73
Mar 29 2011, 05:01 PM
AL TUO POSTO IO FAREI COSI, OVVIAMENTE IN RAW, POI AF-C (9PUNTI) MODALITA "A" DIAFRAMMA DIPENDE SE CE MOLTA LUCE SU 11, ISO 100-200 INVECE SE E NOVOLUSO 7-8, POI SE FAI DEI RITRATTI AF-S (SINGOLO) DIAFRAMMA APERTO AL MAX, LASCIA IL WB SU AUTO(POI IN PP CAMBI ) E IL PICTUR CONTROL SU STANDARD(POI IN PP FAI LE MODIFICHE DOVUTE).
QUESTO E QUELLO CHE FAREI IO, POI OVVIAMNETE ASPETTA QUALCHUNO QUALIFICATO.......
Antonio Canetti
Mar 29 2011, 05:02 PM
la cosa più semplice se non conosci a fondo la fotocamera è quella d'impostare la fotocamera in modo scena: "bambini" in casa e in giardino, se si muovo celermente, "sport" o " bambini", se usi il flash pop-up in casa con focali corte il paraluce è meglio toglierlo.
Antonio
Marco Carotenuto
Mar 29 2011, 05:21 PM
per fuori non dovrebbero esserci problemi se c'è il sole..puoi usare tempi molto rapidi in modo da congelare bene i ragazzini che sono molto vivaci...quindi diaframmi tra gli f\8 f\11 e iso piu basse possibile...macchina come ti hanno detto impostata su af-c..
per gli interni le cose cambiano...se c'è poca luce dovrai alzare gli iso...aprire un pò i diaframmi e guadagnare cosi un pò di luminosità! se non dovesse bastare..il flash te lo sconsiglio...ma alle brutte..puoi metterci davanti un qualcosa che faccia da diffusore...anche un fazzolettino bianco
mko61
Mar 30 2011, 07:51 AM
Invece io ti consiglierei modo P e flash sempre attivo. Non ti darà sempre il setup ottimale ma così una foto decente, utilizzabile, la fai sempre.
murfil
Mar 30 2011, 07:58 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2011, 06:02 PM)

la cosa più semplice se non conosci a fondo la fotocamera è quella d'impostare la fotocamera in modo scena: "bambini" in casa e in giardino, se si muovo celermente, "sport" o " bambini", se usi il flash pop-up in casa con focali corte il paraluce è meglio toglierlo.
Antonio
concordo.. c'è tutto il tempo per imparare a conoscere la propria macchina e sperimentare, ma non il giorno del compleanno. Se non hai modo di fare delle prove prima, sfrutta i modi scena per l'evento (li hanno in fondo messi apposta).. ma poi studia il manuale della tua reflex e leggi qualche articolo del nikon school qua sul forum e inizia a sperimentare

Buona luce
Fabiola
Alessandro Castagnini
Mar 30 2011, 08:40 AM
Aggiungo un piccolo consiglio:
Quando fai foto ai bambini (eh, nnon sò l'età, ma immagino che, anche se per noi genitori saranno sempre i nostri bambini anche a 40anni

, siano, bambini veri...

), "abbassati" al loro livello, ovvero inginocchiati.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Sposto da Reflex a Tecniche
malol
Mar 30 2011, 01:26 PM
OK, GRAZIE A TUTTI DI CUORE.
MAURO.
Paolo Rabini
Mar 30 2011, 05:56 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2011, 06:02 PM)

....
se usi il flash pop-up in casa con focali corte il paraluce è meglio toglierlo.
Antonio
Col flash pop-up l'obiettivo potrebbe creare delle ombre anche senza paraluce: può essere utile scattare delle foto col flash a varie focali per vedere quando (o se) si formano.
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.