Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hluigi
Ciao a tutti, sono possessore di ina bellissima D200 con battery pack, adoro questa macchina fotografica anche se la utilizzo molto poco, soprattutto in occasione di un viaggio ed ultimamente per la nascita del mio bimbo.. ho una serie di ottiche ma per comodità, soprattutto in viaggio ed anche perchè la resa non mi dispiace, utilizzo principalmente il 18/200 vr.. mi è venuta voglia di rinnovare e la promozione del flash in regalo mi attira..
Secondo voi ha senso cambiare la D200 con la D300s? principalmente mi attrae la resa ad alti iso..
e poi la resa del sensore Cmos è distinguibile dal CCD?
grazie a tutti
0emanuele1
oltre a quello che dici ci sono 4 anni di tecnologia in più xD
la differenza c'è,ed è notevole e anche se non la utilizzi molto te ne renderai conto xD

Marco Carotenuto
umh..ma se non la utilizzi molto...che la cambi a fare? cioè...nel senso ne vale veramente la pena?
io ce l'ho la d300s e sono soddisfattissimo...anche se non ti credere...questa resa ad alti iso oltre i 1600 non è che sia poi cosi tanto soddisfacente! certo quelli della d200 sono ancora meno...ma a quel punto se ti servono cosi tanto gli iso...vai di d7000 no?
ivn71
ciao Luigi, io ho fatto la tua stessa cosa, possessore di d200 ho preso d300s e se la tua domanda è se vale la pena? C'e differenza? La mia risposta è SIIIIIIII.
Finchè stai ad iso bassi con d200 ok, io non andavo mai oltre gli 800, adesso con la d300s mi stradiverto a scattare a luce ambiente anche a 3200 con risultati strepitosi!!! E poi il cmos della 300s vede ciò che il ccd della 200 non vede!! In ogni caso la d200 resta una buona macchina e il mio secondo corpo! comunque D300s consigliatissima!!! Ivan
Savinos
se la usi poco non vale la pena ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.3 KB

...qui la mia (e attuale) D200 a 1600 iso con buona volonta' e un po' di PS biggrin.gif


Fabio
Bracketing
Chiaro che la differenza c'è e la D300s è un discreto salto, pero' se dici che usi poco la reflex e sopratutto in vacanza, c'è davvero il bisogno di un corpo PRO?
Nel senso che con una D90 spendi molto meno, hai lo stesso sensore della D300s ed'è pure più piccola e compatta...
Kaiser Soze
Mi accodo a chi ha consigliato la D90, miglioreresti la resa ad alti ISO e spenderesti meno che con l'acquisto della D300s... Ovviamente il consiglio è strettamente legato al POCO utilizzo che fai della macchina... Secondo me con 300/350 euro di differenza porti a casa una D90 nuova, rivendendo la tua D200... La differenza tra CCD e CMOS la vedi in determinate situazioni, in alcune (100 iso vs 200 iso D300s) forse il CCD ancora prevale, ma sono differenze comunque visibili se si va a cercare il pelo nell'uovo... smile.gif
hluigi
QUOTE(Bracketing @ Mar 28 2011, 11:52 AM) *
Chiaro che la differenza c'è e la D300s è un discreto salto, pero' se dici che usi poco la reflex e sopratutto in vacanza, c'è davvero il bisogno di un corpo PRO?
Nel senso che con una D90 spendi molto meno, hai lo stesso sensore della D300s ed'è pure più piccola e compatta...



Il tuo discorso non fà una piega e forse è la scelta più logica.. però io sono un pò feticista.. messicano.gif
e la D300s mi attira parecchio
ivn71
scusate se mi permetto, ma mi sembra che Luigi non abbia parlato di d90 o altro, ha chiesto esplicitamente se vale la pena cambiare d200 con 300s anche per approfittare dell'opportunità del sb900. E non ha neanche parlato di voler risparmiare. E poi cosa vuol dire se la usi poco non vale la pena? Se c'è amore per la fotografia e ci si vuole togliere lo sfizio bisogma perforza usarla tutti i giorni???
murfil
ho avuto la d200 (che prima è stata di mio marito) cambiata da mio marito proprio a favore della d300s.. la differenza c'è, soprattutto a iso superiori a 800 e nella velocità di AF.. vale la pena? se puoi spenderli si. Anche noi non è che scattiamo poi tutti i giorni, prevalentemente nelle vacanze (dato che facciamo altri lavori).. nonostante questo preferiamo avere quello che possiamo permetterci.. ogni tanto qualche sfizio bisogna pure levarselo no? tongue.gif
Dopo aver avuto d200 non tornerei mai indietro verso un corpo meno pro, a meno che non sia interessato ad avere un corpo più leggero, quindi fossi in te, non prenderei in considerazione ne d90 ne d7000, che per quanto migliori come sensori, non lo sono come ergonomia di corpo.
Bracketing
QUOTE(ivn71 @ Mar 28 2011, 12:25 PM) *
scusate se mi permetto, ma mi sembra che Luigi non abbia parlato di d90 o altro, ha chiesto esplicitamente se vale la pena cambiare d200 con 300s anche per approfittare dell'opportunità del sb900. E non ha neanche parlato di voler risparmiare. E poi cosa vuol dire se la usi poco non vale la pena? Se c'è amore per la fotografia e ci si vuole togliere lo sfizio bisogma perforza usarla tutti i giorni???


Per carità, conosco gente che ha la Ferrari in garage e ci fa un giro la prima Domenica di ogni mese... e la cosa non mi disturba, ognuno fa quel che meglio crede.
Ad ogni modo è un forum e oltre a rispondere alle richieste credo si possa dare pure qualche consiglio. Ovvio che sta a chi domanda poi decidere, senza nessun impegno. smile.gif


QUOTE
Il tuo discorso non fà una piega e forse è la scelta più logica.. però io sono un pò feticista.. messicano.gif
e la D300s mi attira parecchio


E D300s sia! messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(ivn71 @ Mar 28 2011, 12:25 PM) *
scusate se mi permetto, ma mi sembra che Luigi non abbia parlato di d90 o altro, ha chiesto esplicitamente se vale la pena cambiare d200 con 300s anche per approfittare dell'opportunità del sb900. E non ha neanche parlato di voler risparmiare. E poi cosa vuol dire se la usi poco non vale la pena? Se c'è amore per la fotografia e ci si vuole togliere lo sfizio bisogma perforza usarla tutti i giorni???

il tuo ragionamento non fa una grinza... Forse è un limite mio (visto che non ho soldi da buttare e pondero sempre bene i miei acquisti) il consigliare qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo/utilizzo... La D90 ha lo stesso sensore della D300s, quindi sforma foto molto simili, ovviamente non voglio dire che sono macchine uguali e la differenza di prezzo è assolutamente giustificata, però rimango dell'idea che per fare poche foto sia più adatta la D90, almeno che quelle poche foto non si facciano in situazioni estreme... Se poi invece è uno sfizio il voler passare alla D300s allora non c'è niente da fare, vada pure di D300s smile.gif

QUOTE(hluigi @ Mar 28 2011, 12:22 PM) *
Il tuo discorso non fà una piega e forse è la scelta più logica.. però io sono un pò feticista.. messicano.gif
e la D300s mi attira parecchio

Come dicevo, lo sfizio, specialmente quando si parla di feticismo, va assecondato biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(ivn71 @ Mar 28 2011, 12:25 PM) *
scusate se mi permetto, ma mi sembra che Luigi non abbia parlato di d90 o altro, ha chiesto esplicitamente se vale la pena cambiare d200 con 300s anche per approfittare dell'opportunità del sb900. E non ha neanche parlato di voler risparmiare. E poi cosa vuol dire se la usi poco non vale la pena? Se c'è amore per la fotografia e ci si vuole togliere lo sfizio bisogma perforza usarla tutti i giorni???


Pollice.gif quoto in pieno!!!

Carlo
panniello lucio
Vai di 300S e buone foto a prescindere se ne fai tante o poche la fotografia e\' anche amore per l\'oggetto che si usa un po come l\'auto Lucio
gargasecca
QUOTE(hluigi @ Mar 28 2011, 12:22 PM) *
Il tuo discorso non fà una piega e forse è la scelta più logica.. però io sono un pò feticista.. messicano.gif
e la D300s mi attira parecchio



Il mi ocollega ha appena fatto il "cambio"...gli ho trovato una D300s nuova...e mi ha venduto la D200 + il Battery (x mio padre 1° reflex digitale...credo sia ottima x "ricominciare" venendo dalla pellicola)...e siccome il cambio lo ha fatto da una decina di giorni la stà iniziando a "studiare" ma mi sembra già soddisfatto del cambio.

X la cronaca...il cambio gli è costato 400€...ma è stata un' ottima occasione x entrambe... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.