QUOTE(jgor.bi @ Mar 22 2011, 08:37 PM)

da come detto nel titolo cosa ne faccio dei raw??? E un po di tempo che uso la mia affidabilissima d200 senza mai usare una funzione!! IL FORMATO RAW ma ora e giunto il momento. Cosa me ne faccio di un file da 15 mb.
Grazie
Io mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia digitale e ho una reflex (D3100) da circa 5 mesi; da poco però ho iniziato a scattare in RAW, spinto dalle letture su diversi libri/web.
Per farti un esempio pratico, recentemente sono stato all'acquario di Genova scattando in condizioni di luce, almeno per me neofita, veramente complicate da gestire, ma ho fatto tutto in RAW e mi sono concentrato soprattutto sulla composizione.
Poi a casa, con calma, ho "recuperato" tantissimi scatti apparentemente troppo scuri con il software già citato delle Nikon e il risultato direi che è stato più che soddisfacente, almeno per me che sono alle prime armi (forse in alcuni casi ho usato ISO troppi alti e potevo evitare, non so ... sto imparando

)
Certo, questo non significa che puoi dimenticarti di tutto e scattare come se il RAW fosse una bacchetta magica (altrimenti le macchine avrebbero solo la funzionalità AUTO), ma credo che sia fondamentale imparare ad utilizzare questo formato avendo una macchina digitale.
Buoni scatti
P.S.
A Genova fra poco arriva Euroflora, e vai con il RAW !!