Buongiorno
dovrò iniziare a far panoramiche con la d90.
Pensavo dunque a quale obiettivo, trepp, testa acquistare.
Leggo altrove che basterebbe una buona mano e situaz. di luce accettabili per effettuare panoramiche con macchina a mano....vi convince?
1. Quale attrezzatura conviene di + per panoramiche cilindriche e quale differenza se volessi attrezzarmi da subito per fare anche le sferiche?
2. Con un 10 o 12 posso creare sferiche? Rispetto a fisheye la differenza sta solo nel numero di foto ?
3. E' necessaria al 100% una testa panoramica? O l'errore di parallasse si può evitare o mascherare via software (ptgui ad esempio)
4. Nel caso di persone che passeggiano mentre scatto le panoramiche, c'è un modo per evitare problemi in fase di stitching? (mi dicevano che con dei filtri si possono aumentare esposizioni a 30 secondi così da far “scomparire” le persone in movimento
5. Con un fisheye 8mm saranno solo 2 le foto?
Ovviamente vorrei spendere solo il giusto rapp. Q/prezzo per le mie esigenze.
grazie