Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robbie75vr
Ciao,

vorrei sapere se dall'uscita HDMI della D7000 esce un segnale video non compresso o compresso?

Sapete anche se le informazioni in sovraimpressione che si vedono sul display della macchina sono poi presenti sul video ed eventualmente eliminabili ?

Praticamente sto valutando l'acquisto di un registratore a stato solido ad alto bitrate per registrare i video direttamente dall'hdmi, certo però che se esce già compresso e pieno di scritte sopra non potrei più farlo...



Grazie mille
mcardini
Dovrebbero essere compressi mpeg4 H.264.
fraxnet
L'uscita HDMI della D7000 riproduce ciò che si è registrato, quindi è un segnale compresso, le informazioni sul visore non sono visibili in uscita a monitor, ma l'uscita riproduce solamente in play, quindi non può essere usata per registrarne il segnale, ma serve solo per rivedere le clip su di un televisore.
robbie75vr
QUOTE(fraxnet @ Mar 12 2011, 09:18 AM) *
L'uscita HDMI della D7000 riproduce ciò che si è registrato, quindi è un segnale compresso, le informazioni sul visore non sono visibili in uscita a monitor, ma l'uscita riproduce solamente in play, quindi non può essere usata per registrarne il segnale, ma serve solo per rivedere le clip su di un televisore.

lo sai per certo (c'hai provato) ? Ho pareri discordanti su altri forum


grazie
robbie75vr
Qui ad esempio dicono che va, ma con i problemi di cui accennavo.. http://www.dvxuser.com/V6/showthread.php?2...while-recording
fraxnet
QUOTE(robbie75vr @ Mar 12 2011, 10:00 AM) *
lo sai per certo (c'hai provato) ? Ho pareri discordanti su altri forum
grazie

Avevo già provato nei giorni scorsi a collegare la d7000 con cavo HDMI al monitor ed ero riuscito a vedere le immagini solo in play, quindi secondo me nessuna immagine "live" in uscita HDMI, ma letto il post ho riprovato poco fa... nulla!! come collego il cavo HDMI al tv la d7000 si spagne ed entra in modalità play oscurando lo schermo.
Non conosco però se ci sono eventuali settaggi da menù per attivare tale funzione... (leggerò manuale)
Ho provato però a collegare l'uscita A/V ad un monitor sony 8 pollici professionale per un eventuale controllo delle immagini da regia remota e direi che è piu' che ottimo, naturalmente segnale che non serve per il REC, ma ottimo per un controllo a distanza.
Mauro1258
QUOTE(robbie75vr @ Mar 12 2011, 01:55 AM) *
Ciao,

vorrei sapere se dall'uscita HDMI della D7000 esce un segnale video non compresso o compresso?

Sapete anche se le informazioni in sovraimpressione che si vedono sul display della macchina sono poi presenti sul video ed eventualmente eliminabili ?

Praticamente sto valutando l'acquisto di un registratore a stato solido ad alto bitrate per registrare i video direttamente dall'hdmi, certo però che se esce già compresso e pieno di scritte sopra non potrei più farlo...
Grazie mille



Ciao, sono interessato a quello che stai provando a fare e il suo scopo
Mauro1258
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 12 2011, 02:45 PM) *
Ciao, sono interessato a quello che stai provando a fare e il suo scopo


Forse ho intuito, vuoi pettere la macchina in live e registrare via HDMI su registratore esterno ?
robbie75vr
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 12 2011, 02:51 PM) *
Forse ho intuito, vuoi pettere la macchina in live e registrare via HDMI su registratore esterno ?

esatto (vedi primo post)
robbie75vr
Ok dalle parole ai fatti. ho comprato un monitor hdmi portatile e ora almeno so come funziona l'HDMI della D7000.

Live view:
L'HDMI trasmette il live view spegnendo il display della macchia, purtroppo però ci sono tutte le informazioni in sovraimpressione che ci sono anche nel display, non solo il video pulito, e come non bastasse a lato aggiunge anche altre informazioni sul modo d'uso della fotocamera che non vengono mostrate nel display. Quindi il video c'è, si può usare per fare la composizione, controllare la messa a fuoco e altre cose ma non è utile alla videoregistrazione.


Playback:
L'HDMI riproduce i filmati senza scritte, per rivedere il girato sul posto va molto bene. Peccato non ci sia il segnale video pulito anche in liveview per poterlo registrare in formati più professionali.

Sono un po' deluso, spero in futuri firmware...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.