QUOTE(blumoon @ Mar 11 2011, 01:17 PM)

Salve,
vorrei acquistare la P500 non solo per fotografare ma anche per filmare.
Io per filmare uso una videocamera mini DV e mi piacerebbe avere un apparacchio unico per foto e video.
Pertanto vorrei sapere se effettivamente conviene (non solo per praticità ma anche per qualità) usare la P500 per filmare, in sostituzione della videocamera.
Vorrei sapere inoltre, se è vero che durante le riprese video, il microfono interno registra anche i rumori della fotocamera... come ad esempio il rumore del motorino dell'obbiettivo durante le zoomate.
Grazie
Ho una P500 che ho comprato per lo stesso motivo. Dipende da cosa ti servono i filmati: per brevi spezzoni da pubblicare su Internet o usare in casa va benissimo. Altro discorso se vuoi creare un film, realizzando inquadrature diverse e montandolo con un programma di video editing.
La P500 può registrare filmati da VGA 640x480 a full HD, ma ha una limitazione di lunghezza max di cascuno spezzone, che è di 29 minuti oppure di 4 GB quella che si raggiunge prima. Inoltre i microfoni captano il rumore dello zoom se usato, e l'autofocus è abbastanza lento soprattutto agli alti livelli di zoom. Inoltre non ha la presa per microfono esterno (utile specie se di tipo zoom sincronizzato con l'obiettivo). I filmati sono in NTSC e non in PAL.
Se pensi di realizzare un filmato con esigenze tipo i vecchi filmati amatoriali in pellicola super 8 o quelli che realizzi con la tua mini DV è senz'altro preferibile una videocamera, privilegiando quelle che usano la memoria SD ed escludendo quelle con l'hard disk interno (delicato, anche solo riprendendo a piedi in movimento). Non trascurare la presenza del mirino (il display in pieno sole è invisibile).