Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Franco_Vc
Pessime novita' per cio' che riguarda il rilascio di una nuova versione firmware per la CP5400 che in passato era stato programmato per la prossima primavera.

Avevo inviato una richiesta di informazioni alla Nital in merito (richiesta che avevo inserito in copia anche su questo forum e che riporto in calce).

Purtroppo oggi mi e' arrivato il messaggio che vi allego qui sotto.

Gentile Franco,
grazie per averci contattato.

La informiamo che non è prevista l'emissione
di un nuovo firmware.

Le ricordiamo che per ulteriori informazioni,
può contattarci via e-mail oppure telefonicamente
allo 02/67493520, attivo dal lunedì
al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.

Cordiali saluti,
Chiara Boracchi di NitalOnLine


Sono proprio completamente interdetto per quanto riguarda il problema dell'autofocus.
Nei prossimi giorni tentero' di seguire alcuni consigli trovati nel forum, poi... boh!

Qui sotto c'e' il messaggio che avevo gia' postato qui e che riporto per comodita' di lettura.


Spett. Nital,
sono possessore della Nikon Coolpix E5400 matr. n° 4615833 firmware
vers.1.3 acquistata nel luglio 2003 da Europhoto di Torino.
Purtroppo in questi sei mesi di utilizzo ho dovuto constatare la
veridicita' dei diffusi giudizi negativi in relazione alle difficolta' di
messa a fuoco in condizioni di luminosita' appena inferiori alla norma.
Allo stesso modo ho verificato, come da libretto di istruzioni, che non
viene attivato l'illuminatore IR incorporato nel flash Nikon SB-27,
soluzione che poteva parzialmente ovviare alla pesante mancanza della
macchina fotografica.

Prima di passare alla svendita della mia Nikon e all'acquisto di altro
modello di altra marca vorrei sapere se vi risulta prevista e prossima
l'emissione di un nuovo firmware che possa porre rimedio a queste mancanze.

Grazie per l'attenzione
Franco Vercelli
P.S. Questo messaggio viene inviato per conoscenza al forum Nital.


Saluti a tutti
Franco
matteo-ciardi

Roba da matti§!!!!!

E il supporto NEF ???
Mi sa che faccio prima a rivenderla ora .......... almeno qualcosa ci riprendo! mad.gif
Andrea78
Sottoscrivo la preoccupazione,
anch'io mi sono lanciato sull'acquisto rassicurato da questa nota nikon.

"The Coolpix 5400 currently does not have a RAW/NEF capture mode like that of the Coolpix 5000 and 5700, however, Nikon has plans to add this feature to the 5400 by the Spring of 2004. When available a free, firmware update will add this feature to existing cameras." data 5 giugno 2003.

Se ora non sta più così è necessario fare chiarezza.
Andrea
matteo-ciardi

Se non avessi letto che la 5400 nel futuro avrebbe supportato il NEF non l'avrei mai comprata e avrei speso meno acquistando la 5000!!!!!!!!!!!

Mi ripeto.... roba da matti!?!?

Se va a finire cosi di sicuro per la reflex digitare mi rivolgero a canon o fuji! mad.gif
matteo-ciardi
QUOTE (Andrea78 @ Mar 9 2004, 03:59 PM)
Sottoscrivo la preoccupazione,
anch'io mi sono lanciato sull'acquisto rassicurato da questa nota nikon.

"The Coolpix 5400 currently does not have a RAW/NEF capture mode like that of the Coolpix 5000 and 5700, however, Nikon has plans to add this feature to the 5400 by the Spring of 2004. When available a free, firmware update will add this feature to existing cameras." data 5 giugno 2003.

Se ora non sta più così è necessario fare chiarezza.
Andrea


Fermi tutti... ripensandoci non ci credo facciano una cosa del genere?!?
Un'avvocato che faccia valere le ragioni di un cliente imbrogliato da false promesse sistemerebbe tutto no?
mdj
Ho fatto circa 3500 scatti con la 5400,

ma non posso criticare, come molti fanno, la carenza del sistema AF e la mancanza del formato RAW

1) Sistema AF
Non lo trovo così inefficiente come volete far credere. Piuttosto sono convinto che molti non sanno cosa significa lavorare a "fase di contrasto".
In ogni caso, anche al buio, grazie ad un'ottica grandangolare, con messa a fuoco su infinito si ottiene una foto nitida da mt. 2,50 in poi alla massima focale tele, ed addirittura da cm. 60 in poi alla minima grandangolare.
Personalmente, ho scattato anche in manual focus, al buio totale.

2) Il formato RAW
E' vero che può essere utile, ma non dimentichiamo che per poterlo utilizzare è indispensabile trasformarlo post scatto in TIFF (come del resto fa' già la macchina per conto suo) o in JPG, con dei tempi di lavorazione che sono proibitivi se pensiamo di scattarle tutte così.
Un RAW, impiega parecchi secondi per essere registrato sulla CF, ed occupa parecchi Mb di spazio sulla stessa (siete disponibili ad acquistare CF da almeno 512 Mb per avere una minima autonomia?) Ogni foto della 5400 se scattata in RAW (disponibile solo alla massima risoluzione) potrebbe arrivare a pesare almeno 7 Mb caduna foto, o forse anche di più in funzione del soggetto.

Dunque, non arrabbiatevi se non la penso come voi.

Saluti!

matteo-ciardi
Ci mancherebbe altro che arrabbiarsi con un possessore soddisfatto ...
sono felice per te mdj.

Il fatto è questo:
posso tralasciare il discorso AF.. ma non quello del supporto RAW!
non mi sta bene che mi venga promessa una cosa e poi questa non venga mantenuta ! E' una questione di principio e fiducia, fiducia che io avevo riposto in nikon e che a questo punto essa non meritava !


Forse me la sto prendendo troppo ma odio essere preso in giro quando spendo diversi soldi ! Fosse stato un gelato !?

E poi scusa il fatto che dicano che non rilasceranno piu firmware che sta a significare, che abbandoneranno a se stessa la 5400? Che è perfetta gia cosi? Ma per favore il software perfetto non esiste e tutto puo' essere migliorato.

Ancora non ci credo che nikon si permetta di fare una cattiveria simile ! La grande assistenza che danno la fanno pagare fin troppo , non possono permettersi una cosa del genere.

sono demoralizzato.
mdj
QUOTE (matteo-ciardi @ Mar 9 2004, 05:35 PM)
E poi scusa il fatto che dicano che non rilasceranno piu firmware che sta a significare, che abbandoneranno a se stessa la 5400? Che è perfetta gia cosi? Ma per favore il software perfetto non esiste e tutto puo' essere migliorato.

Ancora non ci credo che nikon si permetta di fare una cattiveria simile ! La grande assistenza che danno la fanno pagare fin troppo , non possono permettersi una cosa del genere.

sono demoralizzato.

Personalmente, non vedo modifiche da realizzare su una compatta grandangolare che così com'è è in grado di produrre delle immagini con una qualità superiore alla media.

Capisco la tua delusione, ma come ti ripeto, se un giorno tu avessi l'occasione di provare un RAW su una compatta (diverso sarebbe il discorso su una reflex) scatteresti tutte le immagini in JPG FINE a 50 ISO come probabilmente fai già adesso.

E se Nikon decidesse di non implementare le funzioni con il RAW avrà sicuramente le sue ragioni, visto che non ha mai fatto pagare nessun aggiornamento.

Ed il termine "abbandonata a se stessa" è una cosa che non capisco: uso ancora una Coolpix 995 con le stesse soddisfazioni che mi offrono le macchine più recenti.
I file JPG restano sempre JPG, ed i TIFF pure.
Impariamo ad adoperare un software come Capture (che tra l'altro è meno costoso di altri) anche con i JPG, e scopriremo che anche le digitali di 3 anni fa erano in grado di produrre delle ottime immagini.

Saluti!
Andrea78
QUOTE (mdj @ Mar 9 2004, 07:06 PM)
Capisco la tua delusione, ma come ti ripeto, se un giorno tu avessi l'occasione di provare un RAW su una compatta.

Mauro,
quest'affermazione conferma quindi l'ipotesi di Franco sulla non implementazione del RAW? Io ero ancora speranzoso!
Per il resto non mi lamento per nulla della qualità delle foto, i pochi problemi avuti derivano dalla mia inesperienza fotografica e non adeguata conoscenza dello strumento (e per questo non posso che ringraziare la tua disponibilità).
Sarei però parecchio arrabbiato se hanno promesso una feature non trascurabile e alla fine non l'implementano.
Per il resto che dire... l'autofocus non risponde per nulla alle mie aspettative, ma non ho altre esperienze di macchine digitali (ma di macchine normali si!) e non rientra negli obiettivi di questo thread.
Andrea
Gibe
Francamente per me sono solo chiacchiere smile.gif Dubito che alla Nital si occupino a livello aziendale di tematiche del genere. Se l'aggiornamento sarà fatto sicuramente apparirà sul sito Giapponese della Nikon e su quello Americano. Oltretutto Nital ha tutto l'interesse a negare che esca tale aggiornamento, un pò come le concessionarie automobilistiche negano l'uscita di un restyling o di un nuovo modello fino a quando non si ritrovano il cliente con il giornale in mano che mostra il modello che dovranno presentare la settimana seguente wink.gif

Personalmente ritengo poi altamente improbabile che dall'aggiornamento siano toccati aspetti come la messa a fuoco, legati sicuramente ad algoritmi integrati in memorie non volatili e non aggiornabili. Attivando il formato NEF tramite firmware andrebbero semplicemente ad abilitare una funzionalità che attualmente non è attiva ma è stata prevista ed esistono già istruzioni.

L'unica cosa che potrei rimpiangere veramente è il NEF, in quanto oltre alla possibilità di intervenire post scatto si avrebbe un leggero guadagno di spazio rispetto al TIFF, ed in quel caso quasi sicuramente cambierei il mio modo consueto approccio scattando sempre in NEF.

Cmq resto in attesa di notize attendibili. Finora nessuna traccia smile.gif
Siamo ancora in inverno...

Ciao,
Gibe
roiter
Premetto che non ho la 5400 e non ho nemmeno in programma di acquistarla. Quindi parlo da 'neutrale'.

Mi pare pero' incredibile che Nikon vada in contro ad una figuraccia simile cosi' a cuor leggero, in quanto credo che questa mossa lascera' parecchi clienti scontenti, anche perche' e' in palese contradditorio con informazioni ufficiali e ufficiose, che hanno indotto all'acquisto anche persone un po' titubanti.

Che io sappia, e' molto difficile recuperare un cliente scontentato...


Saluti
Paolo
gabriele_olei
Senza voler intaccare la serietà della Nikon (e della Nital), vorrei comunque fare una (antipatica) precisazione linguistica:
QUOTE
Nikon has plans to add this feature

si traduce con:
Nikon ha intenzione di aggiungere tale caratteristica...
non Nikon aggiungerà tale caratteristica
In pratica Nikon ha manifestato un intento, senza però fare nessuna esplicita promessa, che può essere desunta solo da un'interpretazione errata del succitato comunicato stampa

ripeto: non mi paga la Nikon laugh.gif e non voglio davvero mettere in forse la serietà della marca, però secondo me ciò che ho detto è comunque la schietta verità... credo proprio che l'avvocato citato da matteo troverebbe pane per i suoi denti... cool.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (matteo-ciardi @ Mar 9 2004, 03:44 PM)
E il supporto NEF ???

La risposta data,

fa riferimento alla richiesta di modifiche AF impossibili con un aggiornamento firmware.

Le prestazioni AF sono legate al metodo di misurazione a contrasto di fase funzionali in presenza di contrasto.

Le potenzialità di supporto delle funzionalità SB come l'attivazione dell'illuminatore AF, del comando parabola zoom, della trasmissione dei dati di ripresa riportati sul display del flash e le altre numerose opzioni integrate sui flash Nikon, non possono essere implementate sulle Coolpix perchè avvengono con un particolare protocollo di comunicazione digitale ad oggi non ancora supportato.

L'anticipato rilascio del nuovo firmware per l'integrazione del formato RAW avverà in primavera e nei termini dichiarati ufficialmente sul sito di assistenza europea.

Noto ancora una volta che si alimentano sentenze prive di fondamenta.
Prego tutti di mantenere serietà e ragione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
gio

Carissimo Franco, ma cos'è questa crociata? huh.gif
Te l'hanno già detto mille volte che il firmware non risolve i problemi di autofocus.
Se non ti va bene la 5400 cambiala, pure con un'altra marca! Nessuno te lo vieta.
Ma per favore non indurre altre persone a credere a cose che non sono vere e a sollevare insurrezioni in casa Nikon che non è per nulla educato se fatto in questo modo vagamente diffamatorio.
Per quanto mi riguarda la 5400 va bene, il RAW non farà altro che renderla completa e arriverà come promesso. I suoi difetti (uno? e non sono convinto) e i suoi pregi (tanti) li conoscono tutti e sono stati ammessi anche dal costruttore.
Pace e bene.
falcon
Salve a tutti, vorrei chiedere al gentilissimo signor Maio se non fosse possibile perlomeno l'accensione della lampada rossa af sui flash nikon visto che tale accensione avviene, se pur in maniera abbastanza casuale, nell'abbinamento cp5400-sb800. Se cio' fosse reso possibile si avrebbe un notevole aiuto nella messa a fuoco in scarsa luminosita'.
Forse ho detto una baggianata ma ....se lassu' qualcuno ci sente!!??
Andrea78
Ringrazio l'ing Maio per i chiarimenti e le precisazioni.
Andrea
matteo-ciardi
A questo punto penso di avere mal interpretato la mail di risposta inviata a Franco_Vc....

A me basta avere il supporto NEF..... dry.gif
Andrea78
Colgo l'occasione per chiedere a chi ne sa più di me qualcosa su una mia perplessità:
non sarebbe in qualche modo possibile usare il flash integrato come Illuminatore ausiliario per l'autofocus?
Mi sembra di aver visto questa funzionalità in qualche macchina, forse analogica, ma potrei essermi sbagliato. Se ho detto una cavolata vi prego di non scannarmi tongue.gif
Andrea
Clik102
Se il flash interno disponesse di una funzione tipo quella del SB 800 per controllare la distribuzione della illuminazione, penso proprio di si, ma sono sicuro che tale funzione non è presente nel flash interno !

Diversamente la durata del lampo non sarebbe sicuramente sufficiente ad effettuare la misurazione.
mdj
QUOTE (Andrea78 @ Mar 10 2004, 03:49 PM)
Colgo l'occasione per chiedere a chi ne sa più di me qualcosa su una mia perplessità:
non sarebbe in qualche modo possibile usare il flash integrato come Illuminatore ausiliario per l'autofocus?
Mi sembra di aver visto questa funzionalità in qualche macchina, forse analogica, ma potrei essermi sbagliato. Se ho detto una cavolata vi prego di non scannarmi tongue.gif
Andrea

Come ha già spiegato Maio,

non è possibile far utilizzare da una Coolpix l'illuminatore AF di un flash esterno.

Saluti!
Andrea78
Pensavo a quello integrato, non ad uno esterno!
come illuminatore esterno ho già una piccola torcia tongue.gif
Ciao,
Andrea
Franco_Vc
Scusate se questo messaggio sara' un po' lungo, ma la struttura del forum e' diversa da quella del newsgroup dove e' piu' semplice rispondere "ad personam". Ho preferito dunque radunare tutte le risposte in un messaggio unico. Sperando di non annoiare...piu' di quanto gia' faccia con l'esposizione della mia lamentela ;-)

Inviato da: mdj il Mar 9 2004, 05:22 PM

>1) Sistema AF
>Non lo trovo così inefficiente come volete far credere.


Scusa (lungi da me il voler polemizzare) ma non mi pare che qui ci sia qualcuno che vuole "far credere": frequento questo forum da poco tempo, ma da molto piu' tempo "visito" il newsgroup "it.arti.fotografia.digitale" dove da sempre si criticano le capacita' di messa a fuoco in scarse condizioni di luce della CP5400.
Purtroppo quando ho constatato il difetto di persona non ho potuto fare a meno di verificare, su questo forum, se ci fossero dei modi per ovviare al problema che sicuramente esiste (e che non ho mai avuto precedentemente con un apparecchio di valore di gran lunga inferiore).

>Piuttosto sono convinto che molti non sanno cosa significa lavorare
>a "fase di contrasto".


In effetti non sono avvezzo all'uso di termini tecnici: se con "fase di contrasto" intendi dire che la messa a fuoco deve essere fatta su soggetti che abbiano un certo contrasto, ti assicuro che ero gia' a conoscenza del problema fin da quando "maneggiavo" apparecchi fotografici non digitali con messa a fuoco automatica e per questo ho fatto le mie prove recenti in maniera, a mio giudizio, adeguata al problema (scacchi bianconeri e reticoli).

>In ogni caso, anche al buio, grazie ad un'ottica grandangolare, con
>messa a fuoco su infinito si ottiene una foto nitida da ...


Sono sicuro (anche per la mia esperienza) che sia come dici, il problema e' che fare ritratti con il 28 mm... temo non sia l'ideale ;-)

>Personalmente, ho scattato anche in manual focus, al buio totale.

Sempre senza polemizzare... ma questa mi pare un'affermazione scontata (o ti sei sbagliato citando il manual focus?)

>Dunque, non arrabbiatevi se non la penso come voi.

Ci mancherebbe. Come altri hanno detto in altri messaggi, anche io (frequentando vari newsgroup) non ho mai trovato un'area di discussione dove ci si possa confrontare in maniera cosi' civile e dove comunque si possano trovare utilissimi consigli da parte dei frequentatori piu' esperti (a proposito: nei prossimi minuti ti ringraziero' in un'altra "discussione" per i consigli sul modo per ovviare parzialmente al disagio di cui si sta discutendo).

Inviato da: Giuseppe Maio il Mar 10 2004, 09:22 AM

>La risposta data,
>fa riferimento alla richiesta di modifiche AF impossibili
>con un aggiornamento firmware...
>(...)
>L'anticipato rilascio del nuovo firmware per l'integrazione
>del formato RAW avverà in primavera e nei termini
>dichiarati ufficialmente sul sito di assistenza europea.


Ti ringrazio per i chiarimenti tecnici finalmente ottenuti da un addetto ai lavori.
Certo e' che la risposta della signora Chiara Boracchi di NitalOnLine era piuttosto "criptica"

Riporto: "La informiamo che non e' prevista l'emissione di un nuovo firmware."

E quindi anche chi fosse stato interessato ad altre modifiche (implementazione del metodo di salvataggio dei file) poteva essere indotto in fraintendimenti. Meglio cosi'!

>Noto ancora una volta che si alimentano sentenze prive
>di fondamenta.
>Prego tutti di mantenere serietà e ragione.


Per quanto mi riguarda mi sono limitato ad esporre perplessita' e problemi riguardanti un apparecchio pagato circa due milioni delle vecchie lire (che a me, come sicuramente a tutti i presenti, non vengono normalmente in tasca scalando i miei pantaloni contro la mia volonta') acquistato dopo mille paranoie su come spendere al meglio la cifra, confrontando non pochi modelli, rinunciando a qualche buona caratteristica della concorrenza per averne altre contenute dalla CP5400 che consideravo piu' importanti, e infine stressando quattro-cinque negozianti per ottenere il prezzo migliore...

Sempre per quanto mi riguarda ritengo di avere parlato con cognizione di causa per quanto riguarda i difetti esposti e ho ritenuto doveroso informare sulle risposte "ufficiali" ottenute alle mie richieste di informazioni... in maniera, credo, seria e ragionevole...

Inviato da: gio il Mar 10 2004, 09:40 AM

>Carissimo Franco, ma cos'e' questa crociata?
>Te l'hanno gia' detto mille volte che il firmware
>non risolve i problemi di autofocus.


Purtroppo le mille volte (in verita' mi sembravano 928) erano interventi da parte di persone di cui non ero in grado di verificare il livello di attendibilita', mentre ora ho ottenuto due risposte ufficiali... contrastanti, ma tant'e'.
Credo che la risposta di Maio (a mio giudizio precisa, particolareggiata e purtroppo definitiva) sia piu' affidabile di quella ottenuta dal servizio NitalOnLine (12 parole).

>Ma per favore non indurre altre persone a credere
>a cose che non sono vere


Come ho gia' detto sopra, non mi pare si essermi inventato nulla.
Non mi pare bello darmi del bugiardo... anche perche' lo daresti contemporanamente a tutti coloro che hanno riscontrato il problema.

>e a sollevare insurrezioni
>in casa Nikon che non e' per nulla educato se fatto
>in questo modo vagamente diffamatorio.


Ti ringrazio per la lezione sull'educazione e sulla diffamazione, ma credo tu abbia sbagliato qualcosa.
Se avessi voluto essere "maleducato" su un forum dedicato alle Nikon, credo che avrei propagandato con precisione altri modelli concorrenti, non credi?

Se poi, essendo sul forum della Nital, bisogna per forza parlare bene dei prodotti Nikon... basta dirlo :-)

> I suoi difetti (uno? e non sono convinto)

Sono convinto che quello della messa a fuoco sia il suo unico grave difetto (purtroppo non l'unico, ma gli altri sono ampiamente aggirabili ed infatti non ne ho mai parlato essendo, piu' che altro, scelte costruttive della macchina)

>e i suoi pregi (tanti) li conoscono tutti e
>sono stati ammessi anche dal costruttore.


Scusa se sorrido :-) ma hai gia' trovato un costruttore che non ammetta le qualita' del proprio prodotto? Forse ho capito male la frase?

>Pace e bene.

La pace sia sempre con te e con tutti i partecipanti al forum :-)

P.S. scusa, ma, a proposito "ecclesiasticismi" (!!!), io non faccio alcuna crociata... il fatto e' che tempo fa ho gia' convinto un amico a comprare la CP5400 dopodiche' mi sono reso conto del problema in discussione e mi e' sembrato opportuno renderlo noto anche per trovare consigli in merito: purtroppo sul newsgroup gia' citato (it.arti.fotografia.digitale) sono molte le persone che credono che la loro macchina sia comunque la migliore e non riescono a valutarne obbiettivamente pregi e difetti. Mi e' sembrato opportuno parlarne anche qua ed in effetti, alla fine, Mauro (mdj) mi ha dato un consiglio utile per limitare il problema.

Baci a tutti
Franco
gio

Ciao Franco.
Sai com'è, ho quasi avuto la sensazione, ricordandomi precedenti interventi (ma se sbaglio correggimi), che la questione fosse il cambio MARCA wink.gif e mi sembra molto limitativo fare queste considerazioni per una fotocamera che pensi abbia un difetto, non ti pare?
Poi una comunicazione fatta in via privata, a parer mio almeno, dovrebbe rimanere tale, altrimenti potevi scrivere sul forum direttamente! E qui c'è gente che ti conferma sicuramente quello che pensi tu visto che si parla sempre in maniera piuttosto spassionata.
Non ti ho dato del bugiardo. Piuttosto occore fare attenzione a confondere alcune notizie con altre e a scrivere alcune cose con educazione e correttezza altrimenti l'informazione diventa un'altra e si scatena il putiferio.
Tutto qua, spero di essermi chiarito.
Ciao
Gio'

mdj
QUOTE (Franco_Vc @ Mar 11 2004, 12:11 AM)
Sono sicuro (anche per la mia esperienza) che sia come dici, il problema e' che fare ritratti con il 28 mm... temo non sia l'ideale ;-)

>Personalmente, ho scattato anche in manual focus, al buio totale.

Sempre senza polemizzare... ma questa mi pare un'affermazione scontata (o ti sei sbagliato citando il manual focus?)

Ti assicuro che con la 5400 ho anche fatto un servizio matrimoniale, e sia con i ritratti (a qualsiasi altra focale) e foto in chiesa poco illuminata, sono sempre riuscito a focheggiare correttamente.

Quando mi riferivo alla foto al buio con il manual focus, intendevo dire proprio quello. Nel senso che il monitor della 5400 si adegua alla luminosità ambiente, e quindi attivando FOCUS CONFIRMATION (ON) si riesce a percepire (seppure con difficoltà) il punto di messa a fuoco mentre si ruota la ghiera.

Saluti!
Franco_Vc
Gio ha scritto:

>Sai com'è, ho quasi avuto la sensazione, ricordandomi
>precedenti interventi (ma se sbaglio correggimi), che
>la questione fosse il cambio MARCA e mi sembra molto
>limitativo fare queste considerazioni per una fotocamera
>che pensi abbia un difetto, non ti pare?


La questione del cambio marca era semplicemente riferito al fatto che la Nikon non produce un prodotto della stessa categoria della CP5400… in concorrenza con se stessa.
Tant'e' vero che da qualche parte (non ricordo dove) avevo scritto, prima di verificarne le caratteristiche e basandomi su un paio di voci, che forse la CP5200 poteva essere un'alternativa (poi ho constatato che purtroppo non era cosi').

Si ritorna poi sull'importanza che si da' al difetto in questione.
Ma a questo punto direi che non e' piu' il caso di polemizzare in quanto, per quanto mi riguarda ho parzialmente risolto il problema.

>Poi una comunicazione fatta in via privata, a parer mio almeno, dovrebbe rimanere tale,

Se hai letto bene, nella lettera a Nital ho precisato che copia della stessa sarebbe stata inviata a questo forum, cosa che ho fatto: mi e' sembrato corretto informare i lettori sugli sviluppi della questione, visto che nessuno, fino a ieri, l'aveva ancora fatto.

>Non ti ho dato del bugiardo.

Evidentemente diamo un significato diverso alle parole "Ma per favore non indurre altre persone a credere a cose che non sono vere".
Ma, ripeto, per me la polemica finisce qui.

Stammi bene
Franco
gio

Ribadendo:
"Piuttosto occore fare attenzione a confondere alcune notizie con altre e a scrivere alcune cose con educazione e correttezza altrimenti l'informazione diventa un'altra e si scatena il putiferio."
Chiuso anche per me.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.