Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Premetto che sono ignorante di fotografia ma nn ho mai fatto in vita mia una foto storta... comincio ora a farne con la mia reflex D70s... Fin dall'inizio alcune mi sono venute storte ,ma pensavo di farle io così! oggi mi accorgo che se guardo attraverso il mirino della reflex ,fin da li l'immagine apparte un "pendente" da un lato... è normale o no? la cosa si nota molto nei palazzi ,xchè ovviamente essendo dritti ,si vede di + che pendono dal mirino della reflex.. che può essere? sono solo io che inquadro storto? come ripeto non mi pare di farlo ,anche xchè nn ho mai fatto foto storte con la compatta digitale Nikon coolpix 775
-missing
Aridaje...
ang84
QUOTE(paolodes @ Aug 18 2005, 07:58 PM)
Aridaje...
*



nn credo che sei molto utile ai novizi se invece di dare una risposta intelligente ,devi criticare sempre... nn sprecarci nemmeno tempo!
Andrea Meneghel
prova a fare delle foto con un cavalletto, in questo modo puoi essere sicuro al 100% che se il fenomeno si ripresenta il problema dipende dalla D70s...e in quel caso io la manderei in assistenza dove in un tempo breve e con professionalità ti risolvono ogni magagna.

smile.gif
ang84
QUOTE(bluesun77 @ Aug 18 2005, 08:17 PM)
prova a fare delle foto con un cavalletto, in questo modo puoi essere sicuro al 100% che se il fenomeno si ripresenta il problema dipende dalla D70s...e in quel caso io la manderei in assistenza dove in un tempo breve e con professionalità ti risolvono ogni magagna.

smile.gif
*



ok grazie 1000! basta poco x essere professionali! grazie.gif
Andrea Meneghel
Per così poco smile.gif figurati... facci vedere invece qualche scatto

ciao wink.gif
-missing
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:06 PM)
.... nn credo che sei molto utile ai novizi se invece di dare una risposta intelligente ,devi criticare sempre ....

Lungi da me l'intenzione di..... Ci mancherebbe.
Però, scusa la franchezza, non mi pare che questo forum tu lo stia esplorando troppo. Perché basta muoversi appena per andare letteralmente a sbattere in discussioni interminabili sulla vicenda del mirino storto. A proposito è stato già detto di tutto e di più.
Basta adoperare il "Cerca" in alto; e tante risposte si ottengono immediatamente, senza che sia necessario ripetere sempre le stesse cose.
Questa volta spero di esserti stato d'aiuto.

P.S.: ieri ti consigliai di adoperare l'iperfocale al fine di risolvere certi problemi. Mi auguro che sia stato - almeno quello - un consiglio utile e, magari, anche un po' intelligente.
ang84
QUOTE(paolodes @ Aug 18 2005, 08:37 PM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:06 PM)
.... nn credo che sei molto utile ai novizi se invece di dare una risposta intelligente ,devi criticare sempre ....

Lungi da me l'intenzione di..... Ci mancherebbe.
Però, scusa la franchezza, non mi pare che questo forum tu lo stia esplorando troppo. Perché basta muoversi appena per andare letteralmente a sbattere in discussioni interminabili sulla vicenda del mirino storto. A proposito è stato già detto di tutto e di più.
Basta adoperare il "Cerca" in alto; e tante risposte si ottengono immediatamente, senza che sia necessario ripetere sempre le stesse cose.
Questa volta spero di esserti stato d'aiuto.

P.S.: ieri ti consigliai di adoperare l'iperfocale al fine di risolvere certi problemi. Mi auguro che sia stato - almeno quello - un consiglio utile e, magari, anche un po' intelligente.
*



iperfocale nn era x le foto sfocate? qua le vedo storte! nn mi pare centri qualcosa... cmq fortuna che c'è il tasto cerca ,xchè nn è che ho tutto sto tempo x leggermi i migliaia di topic di tutto il forum... ora cercherò!
cgm66
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:55 PM)
iperfocale nn era x le foto sfocate? qua le vedo storte! nn mi pare centri qualcosa... cmq fortuna che c'è il tasto cerca ,xchè nn è che ho tutto sto tempo x leggermi i migliaia di topic di tutto il forum... ora cercherò!
*

scusa tanto, caro amico ang84, ma non mi pare proprio sia questo il metodo migliore d'approccio, sia con la fotografia e meno ancora con gli utenti del forum...
Franchezza per franchezza, ieri siam stati menati per il naso con il discorso del fuoco della D70s, ed ora con una certa superbia, anche con le foto storte!
La frase di Paolodes è volta a fare fare una cosa normale, per molti: cercare. L'avertelo espresso in quella maniera potrà forse esser definito colorito, ma guarda che la tua risposta non lo è da meno, ultima compresa.
Ieri lo ricordiamo in molti il discorso di iperfocale, tanto quanto sappiamo distinguere quello delle foto storte. La proposta di cercare è proprio volta a quello. Ci sono state una miriade di discussioni in merito alle foto storte, e ti facilito la cosa, inerenti all'allineamento del sistema di specchi interno. Se cerchi, troverai. Se a questo punto il tuo tempo è prezioso e tu non hai tempo di cercare, non pretedere almeno che ti venga servito il pranzo senza fiatare!!! C'è gente con espeirenza o no che lo fa, tanto quanto gente che scatta da molti anni che prova e riprova. Se non hai tempo, non è colpa di nessuno tranne che tua. C'è gente che scatta da decenni, qui, che umilmente cerca... e non si sente mandare a remare.
Educazione per educazione...
scusa, eh.
ang84
QUOTE(cgm66 @ Aug 18 2005, 09:42 PM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:55 PM)
iperfocale nn era x le foto sfocate? qua le vedo storte! nn mi pare centri qualcosa... cmq fortuna che c'è il tasto cerca ,xchè nn è che ho tutto sto tempo x leggermi i migliaia di topic di tutto il forum... ora cercherò!
*

scusa tanto, caro amico ang84, ma non mi pare proprio sia questo il metodo migliore d'approccio, sia con la fotografia e meno ancora con gli utenti del forum...
Franchezza per franchezza, ieri siam stati menati per il naso con il discorso del fuoco della D70s, ed ora con una certa superbia, anche con le foto storte!
La frase di Paolodes è volta a fare fare una cosa normale, per molti: cercare. L'avertelo espresso in quella maniera potrà forse esser definito colorito, ma guarda che la tua risposta non lo è da meno, ultima compresa.
Ieri lo ricordiamo in molti il discorso di iperfocale, tanto quanto sappiamo distinguere quello delle foto storte. La proposta di cercare è proprio volta a quello. Ci sono state una miriade di discussioni in merito alle foto storte, e ti facilito la cosa, inerenti all'allineamento del sistema di specchi interno. Se cerchi, troverai. Se a questo punto il tuo tempo è prezioso e tu non hai tempo di cercare, non pretedere almeno che ti venga servito il pranzo senza fiatare!!! C'è gente con espeirenza o no che lo fa, tanto quanto gente che scatta da molti anni che prova e riprova. Se non hai tempo, non è colpa di nessuno tranne che tua. C'è gente che scatta da decenni, qui, che umilmente cerca... e non si sente mandare a remare.
Educazione per educazione...
scusa, eh.
*



ma io nn meno x il naso nessuno! nn scrivo qua x prendervi in giro ,dovete solamente capire che sono ignorante di fotografia e cerco consigli... è da una settimana che prendo in mano una reflex ,cose che x voi esperti sono ovvie ,x me nn lo sono... tutto qua. scusate se vi sono sembrato scortese ,nn era mia intenzione
cgm66
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 10:49 PM)
[ma io nn meno x il naso nessuno! nn scrivo qua x prendervi in giro ,dovete solamente capire che sono ignorante di fotografia e cerco consigli... è da una settimana che prendo in mano una reflex ,cose che x voi esperti sono ovvie ,x me nn lo sono... tutto qua. scusate se vi sono sembrato scortese ,nn era mia intenzione
*

e allora: visto che non è mio compito redarguire alcuno, ma ho solamente risposto al tuo tono alquanto "pieno", ripeto quanto detto ieri e ripetuto oggi. Ho capito che hai preso in mano la tua prima reflex da una settimana, e nessuno lo discute. Altra cosa che invece ho provato, è il fatto che hai affrontato le richieste in modo poco "accattivante".
fine.

Se riesco a trovare, ti allego i link delle discussioni effettuate nel forum, che purtroppo per te dovrai avere la pazienda di leggere, anche sommariamente.
Cmq, per esemplificare come detto precedentemente, è un discorso di allineamento degli specchi, cosa per la quale non potrai fare nulla, tranne che tenerne in dovuta considerazione e regolarti tu bilanciando l'eventuale inclinazione che la tua macchina avrà. Metti la macchina su un cavalletto, allinea quanto più puoi la tua camera con bolla, mirino, griglia, senza, e prova i vari scatti. Se avrai un risultato più o meno equivalente nei vari "test", allora dovrai prendere gli eventuali accorgimenti per livellare il tuo scatto.
E' una cosa che facciamo in molti. Tutto lì...
Adesso, scusa tanto, ma effettuo la funzione "cerca" e ti allego quanto troverò in merito...

brusa69
Vale anche la pena di ricordare che per avere un orizzonte dritto non sempre serve portarsi appresso cavalletti e bolle, ci sono anche utili strumenti quali PTLens, e funzioni di Photoshop ( Edit-Transform sottoscelte Perspective e Skew ) o di altri prog di fotoritocco che ti possono essere d'aiuto nel recuperare i vari casi di 'storto' o deformato.

ciao
cgm66
Data la mia connessione mooolto lenta, le prime tre che ho trovato:

** uno **
** due **
** tre **

buona lettura. Se poi avrai altri dubbi, faccelo sapere.
-missing
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 10:49 PM)
[.... scusate se vi sono sembrato scortese ,nn era mia intenzione ....

Non era neppure la mia. Mi rendo conto che fosse facile equivocare, ma bada che l'aridaje non si riferiva alla tua ricomparsa, bensì alla riproposizione - per l'ennesima volta - di un argomento già trattato all'infinito in tutte le salse. E in pieno agosto, ricominciare a parlare del mirino storto ci vuole un coraggio non indifferente (perlomeno per me, che pur di non sentirne più accennare nemmeno di straforo, mi son comprato una macchina col pentaprisma, pensa un po' tu).
Spero di aver chiarito.
Ciao.
cgm66
Paolo, una volta fatta conoscenza con il problema, lo si cerca cmq di fronteggiare. Chiaro che quando passo dalla mia "vecchia" 301, o dalla F75 o la F5 alla D70, devo adattarmi a quest'ultima. Ma, o ci si adatta, o di deve cambiare macchina...
Non è una cosa impossibile, bilanciare...
ang84
QUOTE(paolodes @ Aug 18 2005, 10:20 PM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 10:49 PM)
[.... scusate se vi sono sembrato scortese ,nn era mia intenzione ....

Non era neppure la mia. Mi rendo conto che fosse facile equivocare, ma bada che l'aridaje non si riferiva alla tua ricomparsa, bensì alla riproposizione - per l'ennesima volta - di un argomento già trattato all'infinito in tutte le salse. E in pieno agosto, ricominciare a parlare del mirino storto ci vuole un coraggio non indifferente (perlomeno per me, che pur di non sentirne più accennare nemmeno di straforo, mi son comprato una macchina col pentaprisma, pensa un po' tu).
Spero di aver chiarito.
Ciao.
*



hai ragione ,xò io nn sapevo mica che l'argomento fosse gia stato trattato!
buzz
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 08:34 PM)
Premetto che sono ignorante di fotografia ma nn ho mai fatto in vita mia una foto storta... comincio ora a farne con la mia reflex D70s... Fin dall'inizio alcune mi sono venute storte ,ma pensavo di farle io così! oggi mi accorgo che se guardo attraverso il mirino della reflex ,fin da li l'immagine apparte un "pendente" da  un lato... è normale o no? la cosa si nota molto nei palazzi ,xchè ovviamente essendo dritti ,si vede di + che pendono dal mirino della reflex.. che può essere? sono solo io che inquadro storto? come ripeto non mi pare di farlo ,anche xchè nn ho mai fatto foto storte con la compatta digitale Nikon coolpix 775
*



Salto i commenti precedenti

Dici che guardando attraverso il mirino vedi i palazzi "pendenti" da un lato?
Non capisco se hai discordanza tra quanto inquadrato e visto e quanto stampato ( o visualizzato) o se vedi direttamente delle distorsioni nel mirino.
Se il problema è quest'ultimo, potrebbe darsi che tieni la macchina con il grandangolo al massimo, non parallela al terreno e così introduci delle normali distorsioni prospettiche, come il palazzi a piramide convrgenti in alto o cose del genere.
Postaci qualche immaginedescrivendoci come l'avresti vista nel mirino.
brusa69
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 11:37 PM)
hai ragione ,xò io nn sapevo mica che l'argomento fosse gia stato trattato!
*



Non credo sia successo nulla di grave e non mi sembra il caso di starci troppo sopra...

L'unico messaggio che dovresti aver recepito e'...
prima di chiedere prova a cercare nei vecchiu thread, noterai che molti dubbi iniziali che potresti avere dopo l'acquisto della tua DSLR sono dubbi che molti altri hanno avuto e che già sono stati trattati. Dopo aver letto un po' vedrai che le domande che farai saranno più precise e tecniche, dimostrerai di aver fatto quanto nelle tue possibilità per risolvere il problema e vedrai che a quel punto gli aiuti non mancheranno.

Ok? Un saluto.
marcofranceschini
Saluti a tutti
devo ammettere che anche io quando ho intravisto il nuovo post di richiesta di aiuto di Ang84 ho avuto un'esclamazione del tipo "ma che lo fa apposta!...ieri la messa a fuoco , oggi gli orizzonti storti"
In due giorni hai ritirato fuori i due più grossi tormentoni che hanno afflitto la D70 e il nostro povero forum!!!
Poi ho pensato...utente inesperto di reflex digitale e di forum...probabilmente ti sei trovato davanti ai problemi classici di chi non conosce e di chi non sa utilizzare perchè alle prime armi...vedrai che le tue paure con un po' di pratica spariranno...spero!!!!

Per il momento caro Ang84 ti auguro una buona lettura delle discussioni che ti hanno segnalato gli altri , una buona ricerca sul nostro e quindi anche tuo forum...ma soprattutto buone foto...

Mi raccomando se domani trovi qualche macchiolina sulle tue immagini non aprire un post intitolato "Aiuto!!! Come posso pulire il sensore della D70?...anche su questo argomento sono stati impiegati "fiumi di parole"...io ti garantisco che in due anni non l'ho mai pulito!!!!

Un abbraccio wink.gif

marco
mmfr


nb:chiudo la discussione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.