Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Myshkin57
Buongiorno a tutti,
scrivo per un chiarimento sull'uso dei Picture Control sulla macchina.
Ho letto parecchie discussioni sull'uso dei Picture Control - durante lo scatto - su macchine pro, dalla D300 in su, ma niente su macchine consumer come la mia, una D5000.
Ho notato che spesso le mie foto mancano di nitidezza (uso un 18-105VR ed un 70-300VR); so che sia il corpo che le ottiche non sono di alto livello, ma comunque pensavo di ottenere qualcosa di più.
Quando ho visto che molti su macchine come D300 o simili (in fase di scatto o in PP) alzano la nitidezza, chi a 4/5, chi addirittura a 8, mi son chiesto se anche sulla mia sia necessario operare nello stesso modo. Io di solito scatto con profilo neutro o standard (mai capita bene la differenza), pensando che così al limite posso correggere con ViewNX (Capture devo ancora comperarlo).
Perchè il Picture Control posso modificarlo a posteriori anche con ViewNX, giusto? unsure.gif
Qualcuno ha esperienze o commenti sull'argomento?

Grazie! grazie.gif

Corrado
giac23
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 10 2010, 01:32 PM) *
Buongiorno a tutti,
scrivo per un chiarimento sull'uso dei Picture Control sulla macchina.
Ho letto parecchie discussioni sull'uso dei Picture Control - durante lo scatto - su macchine pro, dalla D300 in su, ma niente su macchine consumer come la mia, una D5000.
Ho notato che spesso le mie foto mancano di nitidezza (uso un 18-105VR ed un 70-300VR); so che sia il corpo che le ottiche non sono di alto livello, ma comunque pensavo di ottenere qualcosa di più.
Quando ho visto che molti su macchine come D300 o simili (in fase di scatto o in PP) alzano la nitidezza, chi a 4/5, chi addirittura a 8, mi son chiesto se anche sulla mia sia necessario operare nello stesso modo. Io di solito scatto con profilo neutro o standard (mai capita bene la differenza), pensando che così al limite posso correggere con ViewNX (Capture devo ancora comperarlo).
Perchè il Picture Control posso modificarlo a posteriori anche con ViewNX, giusto? unsure.gif
Qualcuno ha esperienze o commenti sull'argomento?

Grazie! grazie.gif

Corrado

Fai delle prove!
Prova prima di tutto ad aumentare la nitidezza sulla tua fotocamera.
Fai qualche foto con la nitidezza più alta e poi fai qualche foto con la nitidezza normale.
Controlla i risultati e poi decidi quale settaggio ti ha dato più soddisfazione.
Myshkin57
QUOTE(giac23 @ Dec 10 2010, 01:37 PM) *
Fai delle prove!
Prova prima di tutto ad aumentare la nitidezza sulla tua fotocamera.
Fai qualche foto con la nitidezza più alta e poi fai qualche foto con la nitidezza normale.
Controlla i risultati e poi decidi quale settaggio ti ha dato più soddisfazione.


ah beh, certo! il buon vecchio metodo empirico funziona sempre laugh.gif

mi chiedevo solo se qualcuno ha avuto esperienze simili, se sto scrivendo cretinate perché sulla D5000 questo non ha senso, in quale misura posso alzare la nitidezza senza creare artefatti, etc. etc.

... in altre parole, sto cercando una scorciatoia per non rifare la stessa esperienza che magari altri han già fatto prima di me.

poi, sicuro si prova anche sul campo, anche perché immagino sia anche questione di gusti oltre che di tipo di foto che si fanno usualmente
claudio-rossi
Ciao,
ho una D5000 e ho alzato la nitidezza di 2 step su tutti i picture control gia presenti in macchina a partire dal settaggio originale. Ne ho creato poi uno aggiuntivo (che uso praticamente sempre) in cui ho messo nitidezza 7 contrasto +1 e saturazione +1...mi sembra decisamente meglio.


Ciao

Claudio
Myshkin57
QUOTE(ilterrestre @ Dec 10 2010, 07:04 PM) *
Ciao,
ho una D5000 e ho alzato la nitidezza di 2 step su tutti i picture control gia presenti in macchina a partire dal settaggio originale. Ne ho creato poi uno aggiuntivo (che uso praticamente sempre) in cui ho messo nitidezza 7 contrasto +1 e saturazione +1...mi sembra decisamente meglio.
Ciao

Claudio


Grazie Claudio! grazie.gif

anche tu quindi hai trovato ci fosse bisogno di alzare la nitidezza come dicono già sulle altre macchine?

Inoltre, fammi capire una cosa: quali sono i valori base dei vari parametri in un Picture Control come Neutral o Standard? Partono da zero o da un valore intermedio?
In altre parole, quando parli di nitidezza a 7, vuol dire che hai alzato di 7 tacche il valore base, o sei già partito da un altro valore?
Ciao

Corrado
claudio-rossi
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 10 2010, 07:38 PM) *
Grazie Claudio! grazie.gif

anche tu quindi hai trovato ci fosse bisogno di alzare la nitidezza come dicono già sulle altre macchine?

Inoltre, fammi capire una cosa: quali sono i valori base dei vari parametri in un Picture Control come Neutral o Standard? Partono da zero o da un valore intermedio?
In altre parole, quando parli di nitidezza a 7, vuol dire che hai alzato di 7 tacche il valore base, o sei già partito da un altro valore?
Ciao

Corrado


Il valore della nitidezza va da 0 a 10 e ho messo a 7, saturazione e contrasto invece 1 step dal valore centrale.
Sono partito dal picture control "standard".
Tieni presente una cosa: se ci fai caso tutti i picture control caricati in macchina hanno tutti i valori uguali tranne la nitidezza. Quindi se ne vuoi creare uno tu parti dal picture control standard altrimenti se parti per esempio dal Picture control "Saturo" e oltre alla nitidezza aumenti anche saturazione e contrasto verrà fuori una schifezza!!

Ciao

Claudio
Myshkin57
QUOTE(ilterrestre @ Dec 10 2010, 07:44 PM) *
Il valore della nitidezza va da 0 a 10 e ho messo a 7, saturazione e contrasto invece 1 step dal valore centrale.
Sono partito dal picture control "standard".
Tieni presente una cosa: se ci fai caso tutti i picture control caricati in macchina hanno tutti i valori uguali tranne la nitidezza. Quindi se ne vuoi creare uno tu parti dal picture control standard altrimenti se parti per esempio dal Picture control "Saturo" e oltre alla nitidezza aumenti anche saturazione e contrasto verrà fuori una schifezza!!

Ciao

Claudio


Adesso capisco! quando aprivo un PC per modificarlo, trovavo sempre tutti i parametri centrali, e non capivo in cosa si differivano ... hmmm.gif
in realtà i valori di partenza son diversi solo che li riportano come centrali, giusto?
e dove trovo l'informazione sui valori per i vari parametri effettivamente usati in ogni PC?

E grazie di nuovo!
Corrado
claudio-rossi
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 10 2010, 07:49 PM) *
Adesso capisco! quando aprivo un PC per modificarlo, trovavo sempre tutti i parametri centrali, e non capivo in cosa si differivano ... hmmm.gif
in realtà i valori di partenza son diversi solo che li riportano come centrali, giusto?
e dove trovo l'informazione sui valori per i vari parametri effettivamente usati in ogni PC?

E grazie di nuovo!
Corrado


Non vorrei dire una sciocchezza ma i valori "originali" di ogni PC non li puoi vedere. Se scatti in RAW e apri un immagine con ViewNx puoi avviare l'utilità legata ai PC. Da li puoi crearne di nuovi vedendo a video il risultato, modificare anche la curva salvare il tutto ed esportarlo anche su scheda e poi importandoli in macchina. E' anche possibile scaricarne altri ma non ricordo il link.
Comunque io normalmente uso sempre il solito con nitidezza contrasto e saturazione aumentati poi ne ho creato un secondo con la saturazione ridotta che uso quando i colori diventano diciamo "inpastati", normalmente foto macro a fiori di colore rosso....ma alla fine considera che tutti questi PC li puoi applicare da ViewNx in un secondo momento.
Myshkin57
QUOTE(ilterrestre @ Dec 10 2010, 08:23 PM) *
Non vorrei dire una sciocchezza ma i valori "originali" di ogni PC non li puoi vedere. Se scatti in RAW e apri un immagine con ViewNx puoi avviare l'utilità legata ai PC. Da li puoi crearne di nuovi vedendo a video il risultato, modificare anche la curva salvare il tutto ed esportarlo anche su scheda e poi importandoli in macchina. E' anche possibile scaricarne altri ma non ricordo il link.
Comunque io normalmente uso sempre il solito con nitidezza contrasto e saturazione aumentati poi ne ho creato un secondo con la saturazione ridotta che uso quando i colori diventano diciamo "inpastati", normalmente foto macro a fiori di colore rosso....ma alla fine considera che tutti questi PC li puoi applicare da ViewNx in un secondo momento.


Mi correggo: ho visto che anche modificandoli in macchina si vedono i valori di ogni parametro su ogni PC.
Comincia a diradarsi un po' di nebbia smile.gif
Inoltre, se ti interessa, ho recuperato un paio di discussioni precedenti dove ne sono riportati altri già pronti, anche per "simulare" vecchie pellicole:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...D5000&st=25

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...e+Control+D5000

e sì, sono d'accordo, ad esagerare soprattutto con saturazione si rischia di impastare tutto o "sparare" i rossi smile.gif

grazie e ciao

Corrado
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.