Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
Premesso che il mio dubbio fin ora era tra D90,D7000 e D300s vorrei chiedervi cosa pensate della D200. L ho trovata usata con 2000 scatti a 550 euro. Al giorno d'oggi vorrei sapere quanto sia valida, quanto soffra il gap tecnologico, e paragonata a quelle sopra come va? GRAZIE!!
Alessandro Castagnini
Beh...se il tuo dubbio includeva anche la D300s, vuol dire che il budget per quella ce l'hai...quindi, non ci sarebbero domande da fare al riguardo, no? smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per quanto la D200 sforna buone foto, il gap tecnologico con D300s o anche D7000, è piuttosto marcato.
murfil
se prevedi di non usarla mai sopra gli 800 iso, la d200 è un'ottima macchina.. come sali però con gli iso, la differenza si nota eccome.. a te l'ardua sentenza (anche in velocità dell' AF paga pegno).
Buona luce
tiellone
Io mi cercherei una D300 fossi in te.
Il CCD è stupendo a 200 iso, ma salendo paga iniesorabilmente pegno.
La D300 o D300s è l'ideale se ti serve una semipro, altrimenti anche una D90 va benissimo.
Manuel_MKII
Personalmente trovo che la D200 sia attualmente valutata molto piu' di quello che in realta' vale visti gli step tecnologici che ci sono stati per cui a quella cifra non la prenderei mai visto che negli ultimi mesi di vendita (ormai anni fa) costava solo poco di piu'!

Il giusto valore a mio parere potrebbe essere (al massimo) intorno ai 350 euro.

A questa cifra ok quindi, ma se devi spendere di piu' salta subito sulla D300!!
marce956
Il miglior rapporto qualità prezzo su DX secondo me oggi è una D300 usata, che si trova attorno agli 800 Euro, se il budget non è un problema D300s...
edate7
Mi sembra troppo cara, direi sopravvalutata alla grande. La D200 è una eccellente macchina a bassi ISO, ma attorno agli 800 ISO il rumore si fa vedere in maniera troppo evidente. Se vuoi mantenere lo stesso corpo pro, punta decisamente sulla D300.
Ciao
ang84
Considerate però che il valore di mercato di una D70s usata è 350 euro...
ricky74VE
QUOTE(ang84 @ Dec 6 2010, 09:35 AM) *
Considerate però che il valore di mercato di una D70s usata è 350 euro...

Io direi un centinaio di euro in meno. Un mio collega di lavoro, su mia indicazione, ne ha acquistata una in primavera a 260€, spedizione compresa!
350 per una D80...
ang84
QUOTE(ricky74VE @ Dec 6 2010, 09:49 AM) *
Io direi un centinaio di euro in meno. Un mio collega di lavoro, su mia indicazione, ne ha acquistata una in primavera a 260€, spedizione compresa!
350 per una D80...


Io ho riportato la quotazione di mercato nazionale pari al nuovo. Poi il singolo caso non so.
IgorDR
Come felice possessore di una D70 e di una D200, oltre ai discorsi suglio ISO che già ti hanno fatto glia altri, ti dico quale per me è il più grande difetto della D200, la cosa che alle volte in certe situazioni mi fa preferire portarmi dietro la D70 invece che la D200: la batteria, dura pochissimo, massimo 200 scatti contro gli 800 e più della D70.
Se ne sono dette tante su questo argomento, fai cicli di ricarica, migliora col tempo, ecc... tutte cavolate, la D200 consuma come un Hummer, troppo.
onurb66
QUOTE(IgorDR @ Dec 6 2010, 12:14 PM) *
Come felice possessore di una D70 e di una D200, oltre ai discorsi suglio ISO che già ti hanno fatto glia altri, ti dico quale per me è il più grande difetto della D200, la cosa che alle volte in certe situazioni mi fa preferire portarmi dietro la D70 invece che la D200: la batteria, dura pochissimo, massimo 200 scatti contro gli 800 e più della D70.
Se ne sono dette tante su questo argomento, fai cicli di ricarica, migliora col tempo, ecc... tutte cavolate, la D200 consuma come un Hummer, troppo.


Si' e' vero.........pero'a 300-400 euro prendere una reflex costruita come la D200....una macchina che a bassi iso sforna ancora oggi ottime immagini..
MANUEL C.
Ti consiglierei pure io di puntare ad una d300.
Per la cronaca, in un negozio di Udine vendono una d200 appena revisionata a 400 euro.
diamir
D50 usata 200€, D70 250€, D80 300€. Per una D200 non darei più di 350€. Con 500/550 trovi già le D90....
massimhokuto
il giusto prezzo è attorno ai 500 euro secondo me. la D200 a 100 / 200 Iso è molto simile alla D2x (regina della basse sensibilità) sforno ottimi file, dal sapore fotografico simile alla pellicola, molto nitida e con colori reali. per me dopo averle provate tutte preferisco la d200 alla d300

anche perchè la D300 non mi piace ne alle basse ne alle alte sensibilità, per quelle D700 .
Manuel_MKII
QUOTE(massimhokuto @ Dec 8 2010, 11:59 AM) *
la D200 a 100 / 200 Iso è molto simile alla D2x


Se ti piace pensarlo........

sylvianist
Ciao, io ho una D200 comprata usata. Non posso fare paragoni qualitativi perchè è l'unica e prima reflex digitale che possiedo. Però ti posso dire come mi trovo ad usarla: benissimo! Come ti hanno già detto, fino a 800 iso e soprattutto ai bassi iso la resa è eccellente, con toni e sfumature "poco digitali". L'unica cosa è il prezzo...per me il valore giusto ora non è superiore ai 400/450€, dipende dagli scatti e da come è tenuta. Probabilmente la D300 è meglio, ma ci dovresti mettere ancora almeno 300 o 400€ in più. Insomma, se la trovi su queste cifre e non hai esigenze di altissimi iso io te la consiglierei, altrimenti...mano al portafogli!!
Alberto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.