Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marco Senn
Oggi ho provato la D3X ad un Nikon day e mi sono portato la mia schedina. Poi a casa ho lavorato un pò le foto. Sorpresa!!!! NX2 ci mette lo stesso tempo che ci mette con le mie della D300 hmmm.gif
Pensavo di avere una lumaca, invece viaggia veloce. Solo in trasferimento ci mette una cifra...
La cosa mi ha lasciato abbastanza stranito... possibile che per gestire un file grande il doppio non perda tempo? Allora è lento sui miei della D300 messicano.gif

Per la cronaca mi sono provato:

16-35/4
35/1.4 AF-S
85/1.4 AF-S
300/2.8 su D3S a 6400ISO

Che libidine quest'ultimo!
Marco Senn
85/1.4 a TA su D3X 800ISO 1/125

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
tiellone
85mm 1.4 sbav....
sepofa
io l'ho provata in Bulgaria con Carlo Pinasco.....grande macchina ma i files se devi lavorarci un pò rallentano di molto ....poi dipende anche dal Pc e da cosa hai montato sopra
jackmainini
domanda OT ma come faccio a sapere dove e quando ci sono questi fantastici nikon day? esiste un calendario?
GiulianoPhoto
Ho provato la D3x lo scorso anno....e sono giunto alla conclusione che...

Tutti vorrebbero la D3s io invece prenderei la D3x.
Il motivo?
Non tanto per la risoluzione (12 vs 24 non sono molti) quanto per l'assoluta qualità dei files. Da 100 a 400 iso ad oggi è la miglior macchina nikon, ha una pulizia dei files e una possibilità di recupero straordinario.

Ho visto dei confronti in rete tra D3(liscia) e D3x e non vi era poi così grande differenza anche a 3200, non come alcuni sostengono sia inutilizzabile: un leggero rumore era avvertibile in più ma il dettaglio ridimensionando a 12 era superiore alla D3 in cui il file sembrava più "piallato" e meno plasico.

E chi come come, ha una vocazione paesaggista e scatta raramente oltre i 1600 è la macchina perfetta. smile.gif

Il 18 dicembre a Torino il alcuni rivenditori ci sono le prove e quasi quasi farò una scappata
primoran
QUOTE(jackmainini @ Dec 4 2010, 05:40 PM) *
domanda OT ma come faccio a sapere dove e quando ci sono questi fantastici nikon day? esiste un calendario?


Piacerebbe tanto anche a me saperlo.

Primo.

P.S. Marco, perché non hai avvertito gli amici?
ang84
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 4 2010, 06:03 PM) *
Ho provato la D3x lo scorso anno....e sono giunto alla conclusione che...

Tutti vorrebbero la D3s io invece prenderei la D3x.
Il motivo?
Non tanto per la risoluzione (12 vs 24 non sono molti) quanto per l'assoluta qualità dei files. Da 100 a 400 iso ad oggi è la miglior macchina nikon, ha una pulizia dei files e una possibilità di recupero straordinario.

Ho visto dei confronti in rete tra D3(liscia) e D3x e non vi era poi così grande differenza anche a 3200, non come alcuni sostengono sia inutilizzabile: un leggero rumore era avvertibile in più ma il dettaglio ridimensionando a 12 era superiore alla D3 in cui il file sembrava più "piallato" e meno plasico.

E chi come come, ha una vocazione paesaggista e scatta raramente oltre i 1600 è la macchina perfetta. smile.gif

Il 18 dicembre a Torino il alcuni rivenditori ci sono le prove e quasi quasi farò una scappata


Si sono d'accordo con te. Mi sono accorto anche io della cosa. Ho visto dei file a 100 ISo e hanno una qualità sbalorditiva. Ma sopratutto un senso di "tridimensionalità" che non ho mai visto! Sicuramente gli 8000euro li vale tutti! Gran macchina.
Marco Senn
QUOTE(jackmainini @ Dec 4 2010, 05:40 PM) *
domanda OT ma come faccio a sapere dove e quando ci sono questi fantastici nikon day? esiste un calendario?


Sono nella mailing list del negozio e mi ha avvertito.
Marco Senn
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 4 2010, 06:03 PM) *
Ho visto dei confronti in rete tra D3(liscia) e D3x e non vi era poi così grande differenza anche a 3200,


Eh, insomma.... queste sono tutte a 800ISO, la D700 anche a 1600ISO se la mangia. Però dall'altra parte c'è una ricchezza di dettaglio da paura. Purtroppo era già buio quindi niente all'aperto (e non potevo allontanarmi troppo) fuori c'ho provato solo il 16-35/4.

Sempre 85 a TA file a dimensione piena
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 13.6 MB

E a f/2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

35 a f/1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12 MB
sarogriso
QUOTE(ang84 @ Dec 4 2010, 07:20 PM) *
Si sono d'accordo con te. Mi sono accorto anche io della cosa. Ho visto dei file a 100 ISo e hanno una qualità sbalorditiva. Ma sopratutto un senso di "tridimensionalità" che non ho mai visto! Sicuramente gli 8000euro li vale tutti! Gran macchina.

Diciamo che chi ha immesso sul mercato un pezzo da 8000 cucuzze èra mooooolto consapevole di quello che stava per fare,non poteva essere altrimenti.
Ripeto sono 8000,capito mi hai!

saro
Marco Senn
QUOTE(primoran @ Dec 4 2010, 06:59 PM) *
P.S. Marco, perché non hai avvertito gli amici?


Onesto? Non c'ho pensato... è un periodo che ho altro per la testa, scusami. Credo comunque che lo farà anche Mio a Udine, segui il suo sito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.