Oggi mi affaccio con gioia al mondo delle reflex Nikon e dopo aver letto bene "o quasi" il manuale incluso nella confezione e alcune lezioni riportate su Nikon school, nonchè i vostri consigli e le altre domande di nuovi iscritti, alle prime esperienze di reflex, come me, mi sono lanciato a fare pratica.
Ho cominciato eliminando gli scatti in completo automatismo e ho usato solo AF-A e la priorità di diaframmi, con ISO 200.
Dopo queste prime esperienze e dopo aver smanettato un po con le varie impostazioni mi sono chiesto: "ricorderò ogni volta che cambia il soggetto della foto, di spostare alcune scelte di ripresa da Matrix a spot o le altre impostazioni che mi aiutano ad ottenere i migliori risultati?".
Bòoooo, ci provo.
Verificati i primi errori, ho capito che devo continuare a leggere quanto più possibile argomenti di tecnica fotografica e a fare e rifare foto fino a quando non vedrò risultati soddisfacenti.
Non mi sento ancora pronto per usare la reflex completamente in M; che dite: Sbaglio?.
Volevo fare qualche macro, ma non sono rimasto soddisfatto e mi sono chiesto: "Forse dovrò acquistare un obiettivo specifico?".
Naturalmente nel negozio specializzato Nikon, lo consigliano!.
Nè ho visto uno: NIKKOR AF-S 105mm, f2.8 MICRO VR G IF-ED, che è stupendo, ma costa più del Kit che ho appena comprato!.
Un'altro, su catalogo, l' AF-S DX VR Micro 85mm, f3.5 G, che costa un po meno, ma non so che fare.
Poi servirà, forse, uno zoom 70-300, un flash esterno, ecc ecc. (sogni+sogni+sogni), ma questo, in un secondo momento!.
Potete darmi, per favore, qualche consiglio?.

Guardando tra le macro postate da alcuni di voi nikonisti, mi sono accorto, però, dagli Exif delle foto, che alcuni di voi hanno scattato bellissime macro con lo stesso obbiettivo che ho io, il 18-105.
Sarà forse necessario, da parte mia, rivedere meglio qualche impostazione, prima di scattare in macro e, soprattutto, prima di acquistare un obiettivo più adattoCercherò, naturalmente di postare qualche foto.
Vi ringrazio per i consigli che spero mi darete.


