Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
G1P0
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a NITAL.it e questo è il mio primo post.

Sono un appassionato di fotografia e possessore di una Fuji 5600 che mi ha regalato bellissime foto negli ultimi 5 anni. Ma ultimamente ho voglia di foto meno rumorose e di migliore qualità e mi sto decidendo a passare ad una reflex.
Guardandomi un pò in giro (in internet) ho visto 2 opzioni che mi tentano...una è la canon 60D e una è la Nikon D7000. Tra le due mi ispira la Nikon leggendo le caratteristiche e pensando che prendo una reflex non tanto per i video che per carità possono tornare utili ogni tanto, ma per fare foto..foto che spesso le converto in Bianco e Nero in "post-produzione" eheh (parolona).

Pensavo di prendermi il corpo macchina e separatamente un'ottica che possa andare bene per qualsiasi occasione.. dandomi cosi il tempo di studiare meglio il gingillo e upgradare il parco ottiche in un secondo momento (anche perchè voglio essere meno carico possibile quando sono in azione).

Che cosa mi consigliate? .. un 18-200? o altro? e quale modello precisamente?
Mi date per favore dei consigli anche per la borsa/zaino/marsupio che sia comodissima e pratica per l'utilizzo urbano e selvaggio della D7000?

Altri consigli? magari dove comprarla..

Grazie a tutti e buon scatto
Yaco
mko61

Qualche indicazioni:

comprala in kit con un obbiettivo, risparmi sul comprare il body e la lente separate come hai detto

lascia perdere il 18-200, se sei nell'ordine della lente per tutte le occasioni resta sulle compatte (magari aggiorna quella che hai) ... perdonami se sono lapidario ma è il mio pensiero

per l'uso all'aperto con poca attrezzatura mi trovo molto bene con le sliding bags: ho una Tamrac Velocity

castorino
La D7000 è un'ottima fotocamera, paragonabile pe certi versi alla 60D Canon, dipende dai gusti, la scelta dell'obiettivo dipende dall'uso che ne devi fare, io la mia l'ho acquistata con il 18-200 che va benissimo per quello che ne devo fare! se vuoi una migliore qualità a scapito della versatilità prendi il 16-85 ma la differenza di resa non sempre è visibile, ciao Rino
itrichi
se fai foto ad animali lontani o cose simili valuta la canon col 100-400 IS che mi sogno la notte
Marco Senn
Il 18-200 è un'ottica di qualità elevata considerato il range di focali che copre ma ha il difetto di essere molto cara, un prezzo al quale ti compri l'ottica kit, uno zoom tele economico ed un 50 luminoso (e forse avanza qualcosa...).
Se l'intenzione è quella di usarla per un periodo di apprendimento valuta un usato oppure un compatibile come il Sigma pari focale.
Per il trasporto è una questione soggettiva, io mi trovo molto bene con lo zaino ma di solito non faccio cambi frequenti d'ottica.
shutterman
QUOTE(yaco457 @ Nov 22 2010, 12:47 PM) *
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a NITAL.it e questo è il mio primo post.

Sono un appassionato di fotografia e possessore di una Fuji 5600 che mi ha regalato bellissime foto negli ultimi 5 anni. Ma ultimamente ho voglia di foto meno rumorose e di migliore qualità e mi sto decidendo a passare ad una reflex.
Guardandomi un pò in giro (in internet) ho visto 2 opzioni che mi tentano...una è la canon 60D e una è la Nikon D7000. Tra le due mi ispira la Nikon leggendo le caratteristiche e pensando che prendo una reflex non tanto per i video che per carità possono tornare utili ogni tanto, ma per fare foto..foto che spesso le converto in Bianco e Nero in "post-produzione" eheh (parolona).

Pensavo di prendermi il corpo macchina e separatamente un'ottica che possa andare bene per qualsiasi occasione.. dandomi cosi il tempo di studiare meglio il gingillo e upgradare il parco ottiche in un secondo momento (anche perchè voglio essere meno carico possibile quando sono in azione).

Che cosa mi consigliate? .. un 18-200? o altro? e quale modello precisamente?
Mi date per favore dei consigli anche per la borsa/zaino/marsupio che sia comodissima e pratica per l'utilizzo urbano e selvaggio della D7000?

Altri consigli? magari dove comprarla..

Grazie a tutti e buon scatto
Yaco

Lasciala stare la Canon60D nel modo più assoluto. Sul forum della canon ho letto 10 minuti fà che i prezzi stanno cadendo a picco e che la 50D ha parecchia gente che la rimpiange e la cerca. La cosa mi ha lasciato un' po perplesso tanto che volevo pubblicare un topic a riguardo. Poi ho visto casualmente il tuo e allora l'ho scritto qui... Mi domando solo se la D90 era già migliore della 50D sarà allora ovviamente migliore della 60d!!! Sinceramente ho un pò di timore. Anch io sono interessato alla D7000. Ma se a breve scoprissimo che tutto sommato va meglio la 90? il classico rischio di comprare le cose appena uscite.. bo..
castorino
Se è per questo quando è uscita la D3 c'era gente che rimpiangeva la D2x dry.gif ciao Rino
itrichi
io rimpiango la Trust 640x480 argento metallizzato

(a parte gli scherzi, ho rivisto le foto che facevo con la Ixus30 e 50, bei tempi e bella naturalezza)
Marco Senn
QUOTE(castorino @ Nov 22 2010, 02:37 PM) *
Se è per questo quando è uscita la D3 c'era gente che rimpiangeva la D2x dry.gif ciao Rino


Io me la prenderei ancora a trovarne una a posto smile.gif

Comunque se qualche canonista deluso mi regala una 60D con un bel pò di ottiche tipo 10-22, 17-35, 24-105 e 100-400, 50/1.2, 300/2.8, 400/2.8 100 macro IS, 180 macro berrò l'amaro calice e mi sacrificherò per voi
G1P0
cosi mi fate venire ancora più dubbi e domande biggrin.gif

ma dite che l'obbiettivo venduto insieme alla d7000 rende di più di un 18-200VRII ? come costo non è stratosferico considerato il livello..
boh, forse sono troppo ignorante..

Io pensavo che una D7000 + NIKON AFS 18-200 f/3.5-5.6 G DX VR II andassero bene, e potevo divertirmi a 360 gradi..sbaglio?

Biscottino73
QUOTE(yaco457 @ Nov 22 2010, 03:08 PM) *
cosi mi fate venire ancora più dubbi e domande biggrin.gif

ma dite che l'obbiettivo venduto insieme alla d7000 rende di più di un 18-200VRII ? come costo non è stratosferico considerato il livello..
boh, forse sono troppo ignorante..

Io pensavo che una D7000 + NIKON AFS 18-200 f/3.5-5.6 G DX VR II andassero bene, e potevo divertirmi a 360 gradi..sbaglio?


Salve a tutti, posso aggiungere anch'io una richiesta a questo post che si avvicina molto a ciò che cerco?
Sono intenzionato anch'io all'acquisto della D7000 ed avendo a disposizione un budget di circa 600/700 quale buon obbiettivo mi consigliereste? Teniamo conto che prediligo foto paesaggistiche (quindi wide angle) e ritratti (quindi buona luminosità e un minimo di estensione focale).

Ringrazio anticipatamente tutti quanti. grazie.gif

Ciao, Luca.
raffer
QUOTE(Biscottino73 @ Nov 22 2010, 11:31 PM) *
Salve a tutti, posso aggiungere anch'io una richiesta a questo post che si avvicina molto a ciò che cerco?
Sono intenzionato anch'io all'acquisto della D7000 ed avendo a disposizione un budget di circa 600/700 quale buon obbiettivo mi consigliereste? Teniamo conto che prediligo foto paesaggistiche (quindi wide angle) e ritratti (quindi buona luminosità e un minimo di estensione focale).

Ringrazio anticipatamente tutti quanti. grazie.gif

Ciao, Luca.


Dai uno sgardo qui. wink.gif

Raffaele
larsenio
QUOTE(Biscottino73 @ Nov 22 2010, 11:31 PM) *
Salve a tutti, posso aggiungere anch'io una richiesta a questo post che si avvicina molto a ciò che cerco?
Sono intenzionato anch'io all'acquisto della D7000 ed avendo a disposizione un budget di circa 600/700 quale buon obbiettivo mi consigliereste? Teniamo conto che prediligo foto paesaggistiche (quindi wide angle) e ritratti (quindi buona luminosità e un minimo di estensione focale).

Ringrazio anticipatamente tutti quanti. grazie.gif

Ciao, Luca.

D7000 + 16/85 sfori decisamente i 1400 euro... ed è un'ottica economica biggrin.gif
Attilio PB
QUOTE(yaco457 @ Nov 22 2010, 03:08 PM) *
cosi mi fate venire ancora più dubbi e domande biggrin.gif

ma dite che l'obbiettivo venduto insieme alla d7000 rende di più di un 18-200VRII ? come costo non è stratosferico considerato il livello..
boh, forse sono troppo ignorante..

Io pensavo che una D7000 + NIKON AFS 18-200 f/3.5-5.6 G DX VR II andassero bene, e potevo divertirmi a 360 gradi..sbaglio?


No, sicuramente non sbagli, ti potrai divertire molto, cio' non toglie che un 16-85 offre prestazioni migliori smile.gif
Se il budget che hai preventivato per l'acquisto di macchina ed ottiche te lo consente, personalmente consiglio sempre l'abbinata 16-85 e 70-300 VR, quest'ultimo lo prendi con circa 400/450 euro ed offre prestazioni decisamente buone.


QUOTE(Biscottino73 @ Nov 22 2010, 11:31 PM) *
Salve a tutti, posso aggiungere anch'io una richiesta a questo post che si avvicina molto a ciò che cerco?
Sono intenzionato anch'io all'acquisto della D7000 ed avendo a disposizione un budget di circa 600/700 quale buon obbiettivo mi consigliereste? Teniamo conto che prediligo foto paesaggistiche (quindi wide angle) e ritratti (quindi buona luminosità e un minimo di estensione focale).

Ringrazio anticipatamente tutti quanti. grazie.gif

Ciao, Luca.


Ciao Luca,
difficile coniugare 600/700 euro con un obiettivo che sia un buon grandangolare e contemporaneamente un mediotele da ritratto luminoso. Ti consiglierei di prendere la D7000 in kit con il 18-105 VR, spendi circa 150 euro in piu' rispetto al solo corpo macchina e copri discretamente il lato grandangolare, a questo poi vai ad abbinare un 85 AF-D f/1,8 per i ritratti, stavolta si un obiettivo luminoso e destinato a fare ritratto, se i 18mm non dovessero esserti sufficienti, in un secondo tempo magari pensi ad uno zoom grandangolare più spinto.
Ciao
Attilio
gianf77
QUOTE(Attilio PB @ Nov 23 2010, 01:21 AM) *
No, sicuramente non sbagli, ti potrai divertire molto, cio' non toglie che un 16-85 offre prestazioni migliori smile.gif
Se il budget che hai preventivato per l'acquisto di macchina ed ottiche te lo consente, personalmente consiglio sempre l'abbinata 16-85 e 70-300 VR, quest'ultimo lo prendi con circa 400/450 euro ed offre prestazioni decisamente buone.
Ciao Luca,
difficile coniugare 600/700 euro con un obiettivo che sia un buon grandangolare e contemporaneamente un mediotele da ritratto luminoso. Ti consiglierei di prendere la D7000 in kit con il 18-105 VR, spendi circa 150 euro in piu' rispetto al solo corpo macchina e copri discretamente il lato grandangolare, a questo poi vai ad abbinare un 85 AF-D f/1,8 per i ritratti, stavolta si un obiettivo luminoso e destinato a fare ritratto, se i 18mm non dovessero esserti sufficienti, in un secondo tempo magari pensi ad uno zoom grandangolare più spinto.
Ciao
Attilio

ottica? Sigma 17-70 f2.8-4 HSM OS macro tutta la vita, altro che 16-85 .
Biscottino73
QUOTE(gianf77@tin.it @ Nov 24 2010, 11:12 AM) *
ottica? Sigma 17-70 f2.8-4 HSM OS macro tutta la vita, altro che 16-85 .


Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato... meno male che esistono i forum e le persone che li alimentano di preziosi consigli.

Ho fatto alcune ricerche ed effettivamente risultano essere tutti e due degli obiettivi molto validi.
Alla fine ho scelto il Sigma, non tanto per il risparmio (il 16-85 acquistato in kit con la D7000 ha lo stesso prezzo, €415), ma per una maggiore apertura del diaframma: ci perdo qualche centimetro di focale ma credo a me serva di più che sia luminoso. Spero solo non avere problemi, ho letto più voci che i Sigma sono un pò un terno al lotto.
Poi, appena avrò un pò di dimestichezza con la macchina credo prenderò anche l'85 f1.8 Nikon e un tele (magari il Nikon 70-300 o il Sigma 70-200 2.8).

Ciao, grazie ancora

Luca
G1P0
dopo varie pensate..mi son deciso e l'ho ordinata smile.gif
Insieme al body ho preso il 18-200 VRII e il 35mm f1.8 con scheda extreme 16 GB e borsa Tamrac Velocity 7x.
Cosi mi son fatto il regalo di Natale completo.
Speriamo bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.