Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PLANAR69
Vorrei un parere circa il metodo consigliato dal sito www.nadir.it
Ciao

Sandro Isola.gif
lucaoms
cerca sul forum c'č anche una discussione sempre aperta sull'argomento....non so di quale metodo si parli ma mi fido di piu dei metodi gia straelencati nel forum....io non mi inventerei niente e userei metodi COLLAUDATI
ciao
Falcon58
QUOTE(PLANAR69 @ Jul 27 2005, 10:49 AM)
Vorrei un parere circa il metodo consigliato  dal sito www.nadir.it
Ciao

Sandro  Isola.gif
*



Ciao,

dell'argomento si č giā discusso molto in passato e presumo se ne parlerā ancora; comunque se vuoi toglierti tutti i tuoi dubbi prova a cliccare QUI.

Luciano
Fabio Capoccia
Fatta con metodo tradizionale: liquido Eclyse e Sensor Swab riuscita ottimamente.
Semplice-veloce-indolore

"Baleno e lavoromeno..." messicano.gif (ve la ricordate!?! tongue.gif )
barluk
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 27 2005, 11:13 AM)
Fatta con metodo tradizionale: liquido Eclyse e Sensor Swab riuscita ottimamente.
Semplice-veloce-indolore

Su Nadir si descrive un metodo di pulizia a secco tramite un pennello che, caricato elettrostaticamente, attrae e quindi rimuove le particelle di polvere.
Questo metodo č in alternativa alla classica soffiatina che invece di rimuovere definitivamente la polvere potrebbe solo spostarla all'interno del box specchio.
Per particelle particolarmente adesive rimane indiscutibilmente vantaggioso il metodo "umido" con Eclipse e sensor swab.
Ho letto attentamente l'articolo e non mi sembra una cattiva proposta.
lucaoms
QUOTE(barluk @ Jul 27 2005, 10:36 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 27 2005, 11:13 AM)
Fatta con metodo tradizionale: liquido Eclyse e Sensor Swab riuscita ottimamente.
Semplice-veloce-indolore

Su Nadir si descrive un metodo di pulizia a secco tramite un pennello che, caricato elettrostaticamente, attrae e quindi rimuove le particelle di polvere.
Questo metodo č in alternativa alla classica soffiatina che invece di rimuovere definitivamente la polvere potrebbe solo spostarla all'interno del box specchio.
Per particelle particolarmente adesive rimane indiscutibilmente vantaggioso il metodo "umido" con Eclipse e sensor swab.
Ho letto attentamente l'articolo e non mi sembra una cattiva proposta.
*


a patto che la polvere attratta dal penello intanto che tu spennelli non decida di lasciare qualche segnetto sull'amato sensore wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.