Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Lucantropo
Salve a tutti,

vorrei sapere a cosa serve il software incluso nel CD contenuto nella confezione della fotocamera Coolpix S3000, prima di installarlo magari inutilmente.

Serve solo per comunicare con la fotocamera e trasferire i files (o gestirli in archivi etc etc..), cosa che non mi interessa, oppure vi sono anche delle funzioni (interessanti) per il fotoritocco..? Cosa che potrebbe invece interessarmi.

Qualcuno l'ha provato?
larsenio
di cosa parliamo, ha un nome tale sofware?
Lucantropo
QUOTE(larsenio @ Nov 12 2010, 11:53 AM) *
di cosa parliamo, ha un nome tale sofware?


Sicuramente ce l'ha, ma non ho il CD sotto mano... non sapevo ce ne fossero di diversi in dotazione con la fotocamera.

Stasera vedo di postarvi il nome.
raffer
Il CD contiene un programma, chiamato Nikon Transfer, che serve a trasferire le immagini dalla macchina al computer ed un link tramite il quale è possibile scaricare l'applicazione ViewNX, che invece consente semplici interventi sulle foto stesse.

Raffaele
Lucantropo
Allora, dal CD posso installare (oltre a QuickTime7) i seguenti Software:

- Panorama Maker
- Nikon Transfer
- ViewNX

Nikon Transfer non mi interessa.. panorama Maker che roba è? ViewNX secondo voi è utile..?

Praticamente è la prima versione di questo? http://www.nital.it/press/2010/viewnx2.php

E CaptureNX 2 lo conoscete? Leggendo sul sito sembrerebbe più interessante di ViewNX... essendoci ora la versione 2 sapete se la prima versione è disponibile gratuitamente come ViewNX ?
miz
QUOTE(Lucantropo @ Nov 12 2010, 07:09 PM) *
Allora, dal CD posso installare (oltre a QuickTime7) i seguenti Software:

- Panorama Maker
- Nikon Transfer
- ViewNX

Nikon Transfer non mi interessa.. panorama Maker che roba è? ViewNX secondo voi è utile..?

Praticamente è la prima versione di questo? http://www.nital.it/press/2010/viewnx2.php

E CaptureNX 2 lo conoscete? Leggendo sul sito sembrerebbe più interessante di ViewNX... essendoci ora la versione 2 sapete se la prima versione è disponibile gratuitamente come ViewNX ?



Panorama Maker serve a realizzare foto panoramiche partendo da più scatti fatti in modo opportuno.
View NX è un visualizzatore di immagini che ti permette anche di fare piccole modifiche, ma credo solo ai file grezzi (NEF o NRW) delle fotocamere Nikon.
Capture NX è lo sviluppatore di file grezzi Nikon, è a pagamento, anche la versione 1 (che oltretutto non è più disponibile).

Credo che la S3000 scatti solo in JPG, quindi non hai bisogno di un programma per i NEF o gli NRW.
Lucantropo
Bene, ho provato a installare ViewNX, del tutto inutile, come immaginavo.. le uniche funzioni che possiede per ritoccare la fotografia (lavora anche su Jpeg) sono delle barre di regolazione per nitidezza, colore, luminosità e quelle ######### li... wacko.gif

L'ho disinstallato subito (assieme ad altri 2/3 software spazzatura che ha installato senza chiedermelo mad.gif )...

Panorama sembra interessante... ma bisogna scattare le fotografie con un'impostazione particolare da selezionare sulla fotocamera prima di eseguire le fotografie o è sufficiente scattarle "vicine" condividendo una parte della foto che poi il software riconoscerà ed unirà?

QUOTE(Lucantropo @ Nov 12 2010, 07:38 PM) *
sono delle barre di regolazione per nitidezza, colore, luminosità e quelle ######### li... wacko.gif


Eh caspita! non credete che abbia detto chisà cosa.. ho detto semplicemente "b-a-l-l-e"... messicano.gif unsure.gif
Alessandro V.
Beh...definire View NX inutile mi par troppo!E' un visualizzatore e NON un programma di fotoritocco!
Più di qualcuno lo usa e ci lavora....e non parlo di amatori!
Se vuoi fare modifiche più "forti" esiste Photoshop (che costa un pochetto) o Elements (abbordabile per tutti).
Ovviamente sai che più ci metti le mani sul jpeg più la qualità degrada.... ph34r.gif
Ciao
primoran
QUOTE(Alessandro V. @ Nov 13 2010, 10:36 AM) *
Beh...definire View NX inutile mi par troppo!E' un visualizzatore e NON un programma di fotoritocco!
Più di qualcuno lo usa e ci lavora....e non parlo di amatori!
Se vuoi fare modifiche più "forti" esiste Photoshop (che costa un pochetto) o Elements (abbordabile per tutti).
Ovviamente sai che più ci metti le mani sul jpeg più la qualità degrada....


Ciao, secondo me, ovviamente non lo sa! E perdipiù non sappiamo neanche di che Regione è. smile.gif

Primo.
Lucantropo
Lo so che le Jpeg si degradano in seguito ai ritocchi, specialmente se con ripetuti salvataggi a cascata dopo ogni singola modifica, ma non a tal punto da renderli inguardabili per quelle che sono le mie esigenze, non ho la pretesa fare fotoritocco professionale da stampare su cartelloni pubblicitari.. altrimenti non avrei acquistato una S3000, no!? wink.gif tongue.gif

Comunque si, francamente trovo NX inutile... visualizzatore o no, altro non è che un esplora risorse rivisto graficamente, praticamente fa poco più che le stesse cose di Windows 7 e non è al livello di ACDSee per quanto riguarda la gestione files, tanto per dirne uno, viste le funzioni accessorie. Ovviamente si tratta della mia opinione, dato che sono io a dirlo, tutti parlano secondo la propria opinione, non mi sembrava necessario specificarlo; la prossima volta eventualmente vedrò di farlo sleep.gif


Cambiando discorso, ho trovato invece molto interessante Panorama Maker. Mi sembra molto buono considerando che si tratta di un software in bundle ed il risultato della sovrapposizione e fusione delle diverse immagini è semplicemente impeccabile (se le foto si prestano alla cosa). Permette di unirle orizzontalmente, verticalmente o anche a scacchiera, oltre che gestire molto bene la distorsione in casi si scattino fotografie a 360° da un punto fermo... l'immagine che ne esce compensa molto bene le distorsioni (vedi effetto planisfero).

Fra l'altro la fotocamera possiede una funzione "Panorama assistito" o qualcosa del genere, che praticamente ti lascia nel lato deciso prima di iniziare con la sequenza fotografica circa il 25% del lato a cui dovrà andare connessa l'immagine che stai per scattare con un livello di opacità di circa il 50%... quindi tu prima di scattare sovrapponi i particolari rendendo così le immagini che il software dovrà poi unire già perfettamente predisposte in modo da minimizzare gli scarti o i punti non presenti in entrambe le fotografie.

Panorama Maker mi ha lasciato davvero positivamente colpito.
_Lucky_
view Nx, adesso arrivato alla versione 2, non e' un programma "inutile....." in quanto e' l'unico programma "gratuito" di Nikon che ti consenta di convertire le foto scattate in formato NEF in file formato TIFF o JPG, leggendo interamente le impostazioni effettuate sulla macchina, e con corrispondenza di colori tra il NEF ed il jpg, infatti viena fornito con tutta la linea di reflex Nikon.
Non conosco la S3000, e se ha la possibilita' di scattare in nef, ma nel caso peggiore, potrebbe essere "poco utile" a te in particolare se scatti solo in jpg........

buona luce e buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.