Lo so che le Jpeg si degradano in seguito ai ritocchi, specialmente se con ripetuti salvataggi a cascata dopo ogni singola modifica, ma non a tal punto da renderli inguardabili per quelle che sono le mie esigenze, non ho la pretesa fare fotoritocco professionale da stampare su cartelloni pubblicitari.. altrimenti non avrei acquistato una S3000, no!?
Comunque si, francamente trovo NX inutile... visualizzatore o no, altro non è che un esplora risorse rivisto graficamente, praticamente fa poco più che le stesse cose di Windows 7 e non è al livello di ACDSee per quanto riguarda la gestione files, tanto per dirne uno, viste le funzioni accessorie. Ovviamente si tratta della mia opinione, dato che sono io a dirlo, tutti parlano secondo la propria opinione, non mi sembrava necessario specificarlo; la prossima volta eventualmente vedrò di farlo
Cambiando discorso, ho trovato invece molto interessante Panorama Maker. Mi sembra molto buono considerando che si tratta di un software in bundle ed il risultato della sovrapposizione e fusione delle diverse immagini è semplicemente impeccabile (se le foto si prestano alla cosa). Permette di unirle orizzontalmente, verticalmente o anche a scacchiera, oltre che gestire molto bene la distorsione in casi si scattino fotografie a 360° da un punto fermo... l'immagine che ne esce compensa molto bene le distorsioni (vedi effetto planisfero).
Fra l'altro la fotocamera possiede una funzione "Panorama assistito" o qualcosa del genere, che praticamente ti lascia nel lato deciso prima di iniziare con la sequenza fotografica circa il 25% del lato a cui dovrà andare connessa l'immagine che stai per scattare con un livello di opacità di circa il 50%... quindi tu prima di scattare sovrapponi i particolari rendendo così le immagini che il software dovrà poi unire già perfettamente predisposte in modo da minimizzare gli scarti o i punti non presenti in entrambe le fotografie.
Panorama Maker mi ha lasciato davvero positivamente colpito.