Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
reflex67
Salve a tutti, ho una domanda da porre; una volta sistemati i nef con view nx2 è possibile stampare direttamente i nef senza convertirli in jpg sempre da view nx2, così da evitare passaggi?

Grazie
Alessandro Castagnini
Sì, basta che vai nel menù "File" e scegli "Stampa":

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.

Ehm...o forse tu intendevi di portare i NEF ad un laboratorio.....

Se questo è il caso, allora la risposta è no, devi convertire in JPG o TIFF (col JPG è più semplice).

A ri-ciao,
Alessandro.
reflex67
QUOTE(xaci @ Oct 11 2010, 12:47 PM) *
Sì, basta che vai nel menù "File" e scegli "Stampa":

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.

Ehm...o forse tu intendevi di portare i NEF ad un laboratorio.....

Se questo è il caso, allora la risposta è no, devi convertire in JPG o TIFF (col JPG è più semplice).

A ri-ciao,
Alessandro.


si intendevo portare i nef in laboratorio
grazie
larsenio
QUOTE(reflex67 @ Oct 11 2010, 12:59 PM) *
si intendevo portare i nef in laboratorio
grazie

come detto sopra, devi convertirli in JPEG qualità massima, profilo sRGB (se già non lo fossero) smile.gif
reflex67
QUOTE(larsenio @ Oct 11 2010, 02:33 PM) *
come detto sopra, devi convertirli in JPEG qualità massima, profilo sRGB (se già non lo fossero) smile.gif


Ne aprofitto ancora, nel caso volessi provare a stampare in casa, che stampante e carta mi consigliate?
Grazie
larsenio
budget? biggrin.gif
non lo sò, di solito non conviene stampare in casa.. io lo faccio con una Canon iPixma 5200R ad altissima definizione e carta bianco perla per uso fotografico.. la stampa in casa è costosa e dovresti avere conoscenze di profili e regolazioni..
reflex67
QUOTE(larsenio @ Oct 11 2010, 06:48 PM) *
budget? biggrin.gif
non lo sò, di solito non conviene stampare in casa.. io lo faccio con una Canon iPixma 5200R ad altissima definizione e carta bianco perla per uso fotografico.. la stampa in casa è costosa e dovresti avere conoscenze di profili e regolazioni..


Sai visto che in ufficio è ora di cambiare stampante, magari ne prendevo in considerazione una di seria......
Grazie
Alessandro Castagnini
A me piacciono molto le Epson. Ho ancora una "vecchia" R800 che stampa benissimo ed ovunque (DVD compresi). L'unico problema è che beve un pò troppo inchiostro (non ho idea se le nuove sono più parsimoniose da questo punto di vista).

Pensavo di cambiarla ed orientarmi anch'io su una Canon (magari wireless), ma, onestamente, sarebbero soldi spesi solo per il gusto di spenderli: Come ha scritto Roberto qui sopra, la stampa casalinga non è conveniente e la uso giusto in casi d'emergenza o se devo stampare solo un paio di foto che servono.
Però, dovendola prendere per l'ufficio, allora........ smile.gif

Ciao,
Alessandro.
reflex67
QUOTE(xaci @ Oct 12 2010, 07:13 AM) *
A me piacciono molto le Epson. Ho ancora una "vecchia" R800 che stampa benissimo ed ovunque (DVD compresi). L'unico problema è che beve un pò troppo inchiostro (non ho idea se le nuove sono più parsimoniose da questo punto di vista).

Pensavo di cambiarla ed orientarmi anch'io su una Canon (magari wireless), ma, onestamente, sarebbero soldi spesi solo per il gusto di spenderli: Come ha scritto Roberto qui sopra, la stampa casalinga non è conveniente e la uso giusto in casi d'emergenza o se devo stampare solo un paio di foto che servono.
Però, dovendola prendere per l'ufficio, allora........ smile.gif

Ciao,
Alessandro.


.........già rolleyes.gif
quindi meglio Canon di Epson.
Grazie
Alessandro Castagnini
Ennio, ti ho cancellato due dei tre post uguali... smile.gif

Ovvio che, non avendo mai posseduto una Canon, non ho idea dei consumi d'inchiostro, ma qualcun'altro ti potrà sicuramente consigliare anche su questo.

Ciao,
Alessandro.
reflex67
QUOTE(xaci @ Oct 12 2010, 12:09 PM) *
Ennio, ti ho cancellato due dei tre post uguali... smile.gif

Ovvio che, non avendo mai posseduto una Canon, non ho idea dei consumi d'inchiostro, ma qualcun'altro ti potrà sicuramente consigliare anche su questo.

Ciao,
Alessandro.


Grazie ho fatto un po di casino con i messaggi.
Per quanto riguarda la stampante proverò a fare un cerca se trovo qualche discussione a riguardo.
Grazie Alessandro
larsenio
QUOTE(reflex67 @ Oct 12 2010, 10:41 AM) *
.........già rolleyes.gif
quindi meglio Canon di Epson.
Grazie

a seconda dell'uso.. ovviamente parliamo di stampa fine art non di stampantine domestiche quindi di alto pregio.. per il BN meglio Epson, per i colori meglio Canon smile.gif
reflex67
QUOTE(larsenio @ Oct 12 2010, 12:54 PM) *
a seconda dell'uso.. ovviamente parliamo di stampa fine art non di stampantine domestiche quindi di alto pregio.. per il BN meglio Epson, per i colori meglio Canon smile.gif


Si intendo stampe di qualità, hai qualche modello da suggerire....
Grazie
reflex67
Oggi ho avuto modo da vedere all'opera una Epson photo px710w.
Sono rimasto colpito, non pensavo che una stampante da 180 caffè fosse a quel livello. guru.gif
CVCPhoto
QUOTE(larsenio @ Oct 11 2010, 06:48 PM) *
budget? biggrin.gif
non lo sò, di solito non conviene stampare in casa.. io lo faccio con una Canon iPixma 5200R ad altissima definizione e carta bianco perla per uso fotografico.. la stampa in casa è costosa e dovresti avere conoscenze di profili e regolazioni..


Stampare un file Nikon con una stampante Canon? Che sacrilegio! blink.gif
Dai che scherzo ovviamente. messicano.gif

Saluti

Carlo
larsenio
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 13 2010, 10:47 PM) *
Stampare un file Nikon con una stampante Canon? Che sacrilegio! blink.gif
Dai che scherzo ovviamente. messicano.gif

Saluti

Carlo

Puoi stamparlo con le sublima Sony se vuoi biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.