Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mozo
Ragazzi approfitto della vostra competenza per chiedervi un pò di consigli grazie.gif

Dopo un pò di giorni di utilizzo della versione prova di NX2 mi pare di poter dire che mi trovo decisamente meglio con il mio vecchio lightroom che continuerò ad usare.

Ora mi si pone un problema. L'archiviazione e la sincronizzazione.

Mi spiego meglio: io normalmente opero così, esporto le fotografie in nef su un hard disk esterno deputato esclusivamente all'archiviazione, li trasformo in dng e faccio copia di entrambi i formati cd/dvd, poi li copio la versione dng su altro hard disk esterno, e di qui li carico su lightroom. Una volta lavorate le foto le trasformo in jpeg e le archivio sull'hard disk deputato all'archiviazione insieme ai nef e dng originali, ne faccio copia su cd/dvd e li importo sull'hard disk del mio mac inserendoli su iphoto in maniera da poter fare presentazioni con audio, o stampe e libri, etc. etc.

Fin qui sembra tutto in ordine ma in realtà ho un casino pazzesco, perchè l'hard disk d'archivio non è sincronizzato con con quello da cui pesca lightroom. E qui la prima domanda, esiste qualche programma per mac che possa sincronizzare questi due hard disk, qualcosa che quando elimino un dng da lightroom me lo vada ad eliminare da entrambi gli HD?

Seconda domanda, qua potete anche spararmi se faccio una domanda scema, perchè ho la sensazione che questa possibilità ci sia rolleyes.gif ... è possibile salvare i nef o dng con le regolazioni che ho eseguito? In maniera che se cancello i file da lightroom, ricaricandolo possa tornare a lavorare sul nef già regolato, magari per affinare qualcosa senza dover rifare tutto il lavoro o senza dover lavorare sul jpeg perdendo di qualità?

Terza ed ultima domanda, ormai le mie foto digitali sono migliaia e migliaia, so che lightroom si può usare anche per archiviare e ricercare le foto per keyword, ma questo non mi sembra sia il suo forte... od almeno io non riesco ad utilizzarlo bene. Esiste, sempre per mac, un software dedicato all'archiviazione in cui possa inserire pazientemente sia nef, sia dng, sia jpg o tiff inserire keywords, tags e quant'altro e poterli poi ricercare facilmente utilizzando i dati inseriti, o le date di scatto?

Scusate se magari sono argomenti, per voi triti e ritriti, ma io e l'informatica non andiamo troppo d'accordo huh.gif e sinora nel mio disordine mi ci sono trovato ma mi rendo conto che la situazione si sta facendo insostenibile se non metto un pò di ordine hmmm.gif

grazie.gif

Massimo.Novi
QUOTE(Mozo @ Oct 4 2010, 11:09 AM) *
....la prima domanda, esiste qualche programma per mac che possa sincronizzare questi due hard disk, qualcosa che quando elimino un dng da lightroom me lo vada ad eliminare da entrambi gli HD?


Certo, ad esempio Chronosync.

QUOTE(Mozo @ Oct 4 2010, 11:09 AM) *
... è possibile salvare i nef o dng con le regolazioni che ho eseguito? In maniera che se cancello i file da lightroom, ricaricandolo possa tornare a lavorare sul nef già regolato, magari per affinare qualcosa senza dover rifare tutto il lavoro o senza dover lavorare sul jpeg perdendo di qualità?


Nelle preferenze di catalogo di LR trovi l'impostazione per salvare le modifiche in file XMP automaticamente durante l'elaborazione. Nel caso dei NEF sarà un file XMP esterno con lo stesso nome. Nel caso dei DNG saranno salvate nel DNG stesso. Potresti, se usi la versione 3, salvare anche nel RAW originale, ma te lo sconsiglio. In eventualità puoi anche salvare le modifiche già fatte sincronizzando i metadati dal menu di LR (però la voce sul menu te la cerchi...dai!).

QUOTE(Mozo @ Oct 4 2010, 11:09 AM) *
... lightroom si può usare anche per archiviare e ricercare le foto per keyword, ma questo non mi sembra sia il suo forte... od almeno io non riesco ad utilizzarlo bene. Esiste, sempre per mac, un software dedicato all'archiviazione in cui possa inserire pazientemente sia nef, sia dng, sia jpg o tiff inserire keywords, tags e quant'altro e poterli poi ricercare facilmente utilizzando i dati inseriti, o le date di scatto?
..


Expression Media. Punto. Se vuoi farlo seriamente e con la massima duttilità. Costa un poco ma li vale. Almeno fino a che non ci sarà di meglio. Tieni però presente che non è un software "smanettabile" e devi capire bene sia i meccanismi che le funzioni di archiviazione. Puoi scaricare la demo per 30gg dal sito www.PhaseOne.com. Ti consiglio anche di guardare tutti gli ottimi tutorial video (in inglese) e di leggere il manuale. Ripeto: è un prodotto professionale e non un giocattolo.

Lightroom non è un software per archiviazione vero e proprio. E' un software di elaborazione con una cache simile ad un catalogo.

Massimo
Mozo
Grazie mille Massimo per i tuoi consigli! Tutto molto chiaro, grazie smile.gif
filo.m
Mi aggancio a questa discussione...

Fino ad ora il mio archivio è fatto esclusivamente di jgp, ultimamente ho fatto dei lavoreti interessanti e oltre al jpg volevo tenere anche i nef e lo sviluppo fatto con Lr.

Salvare, e creare, i file xmp mi rallenta troppo e pensavo di salvare, a fine lavoro, il catalogo dele foto selezionate + i nef, ma leggo che manovi lo sconsiglia, come mai?

Grazie
Ciao

Dimenticavo... sono un amatore, molto amatore!
Massimo.Novi
QUOTE(filo.m @ Oct 12 2010, 03:07 PM) *
....Salvare, e creare, i file xmp mi rallenta troppo e pensavo di salvare, a fine lavoro, il catalogo dele foto selezionate + i nef, ma leggo che manovi lo sconsiglia, come mai?
....


Salvare un file di 3 KB ti rallenta? Che disco hai? Un HD o un grammofono?

Se vuoi salvare i file NEF con le modifiche in LR puoi ovviamente salvare solo i NEF e l'intero catalogo (con o senza anteprime, come preferisci) dei metadati, ma sinceramente salvare NEF+XMP è più sicuro. Se si danneggia in minima parte il catalogo sei nei guai, perchè rischi di perdere le impostazioni per TUTTI i NEF.

Per archiviazione, oltre i NEF+XMP salverei anche i DNG che inglobano i dati XMP di conversione. Ma stà a te valutare.

Sapete che in generale non amo LR per archiviazione a lungo termine.

Massimo
filo.m
QUOTE(manovi @ Oct 12 2010, 03:26 PM) *
Salvare un file di 3 KB ti rallenta? Che disco hai? Un HD o un grammofono?

Un grammofono, ma il problema sono i cricietti che lo fanno girare smile.gif
Ho notatato un rallentamento, ma evidentemente (non avevo controllato che gli xmp erano solo 3Kb) è dovuto ad altro.


QUOTE(manovi @ Oct 12 2010, 03:26 PM) *
... Se si danneggia in minima parte il catalogo sei nei guai, perchè rischi di perdere le impostazioni per TUTTI i NEF.

Osservazione banale... ma io non c'ero arrivato! :(

QUOTE(manovi @ Oct 12 2010, 03:26 PM) *
Sapete che in generale non amo LR per archiviazione a lungo termine.

Infatti appena ho finito lo sviluppo esporto e salvo rare eccezioni non vedono più Lr


A forza di sentirti parlare bene di Expresion Media mi hai fatto venir voglia di provarlo... e pensare che non sono molto amante dei programmi Microsoft

Come al solito grazie mille

Ciao
Massimo.Novi
QUOTE(filo.m @ Oct 12 2010, 04:03 PM) *
... e pensare che non sono molto amante dei programmi Microsoft


Non è "un programma Microsoft". E' stato acquistato da MS dalla IView Multimedia inglese e ora rivenduto alla PhaseOne. E comunque Microsoft ha corretto diversi bug importanti di Iview.

Ti consiglio di provarlo, ma devi comunque avere le idee chiare sul tuo workflow fotografico.

Apro una "parente":

Quando qualcuno in questo paese sarà in grado di scrivere "Office" (ma manco Office, pure Winzip è sufficiente) fatemelo sapere....

Chiudo la "parente".

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.