Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
morchella
Buongiorno a tutti,

chi mi potrebbe consigliare un software gratuito per creare una presentazione di foto da vedere nel televisore di casa?

Riporto di seguito qualche informazione.


1) Le foto sono state scattate con una D60 in formato jpg alla massima risoluzione.

2) Non ho pretese di creare una presentazione con effetti particolari. Mi sarebbe sufficiente poter inserire qualche scritta nelle foto e qualche traccia audio che faccia da sottofondo.

3) Per leggere il file della presentazione che andrò a produrre utilizzerò una Play Station 3

4) Il televisore è un 46 pollici full HD

Ciò che mi preme è non perdere di definizione in quello che sarà il mio file finale. Se vado a vedere il singolo jpg nel televisore la resa è ottima. Vorrei lo fosse anche con la presentazione.

Ringrazio anticipatamente

Francesco
Massimiliano Piatti
Sposto la discussione nella sezione piu' idonea: da Tecniche di Fotoritocco a: Software
Alessandro Castagnini
Immagino a partire da un sistema WIN...

Oramai uso MAC ed anche quando avevo WIN, non ho mai fatto presentazioni su TV, ma con una rapida ricerca su google, si ottengono un sacco di pagine.

Ti allego qualche link che racchiude in sè qualche software che puoi utilizzare, ma per le qualità del risultato, dovrai o provare tu stesso od aspettare che qualcuno risponda al tuo appello... smile.gif

Presentazioni - Link #1

Presentazioni - Link #2

In passato, ho utilizzato anche Irfanview e vedo dal sito che c'è anche l'opzione slideshow su CD, quindi, potrebbe fare al caso tuo.

Ciao,
Alessandro.

M.Vincetti
QUOTE(xaci @ Sep 28 2010, 04:05 PM) *
Immagino a partire da un sistema WIN...

Oramai uso MAC ed anche quando avevo WIN, non ho mai fatto presentazioni su TV, ma con una rapida ricerca su google, si ottengono un sacco di pagine.

Ti allego qualche link che racchiude in sè qualche software che puoi utilizzare, ma per le qualità del risultato, dovrai o provare tu stesso od aspettare che qualcuno risponda al tuo appello... smile.gif

Presentazioni - Link #1

Presentazioni - Link #2

In passato, ho utilizzato anche Irfanview e vedo dal sito che c'è anche l'opzione slideshow su CD, quindi, potrebbe fare al caso tuo.

Ciao,
Alessandro.


Anch'io ho Imac ed ho fatto un filmato fotografico di un matrimonio con Imovie ma se lo trasformo in avi si vede sgranato che formato devo usare per poterglielo far vedere su dvd????
grazie Mirko
Alessandro Castagnini
Mirko, mi fai una domanda a cui non sò rispondere.....
Il MAC è bell, anzi, bellissimo, ma l'utilizzo di imovie (come di iphoto), non mi soddisfa ... oppure sono io che, semplicemente, non ne capisco la filosofia (ho provato, ma sia le foto che i filmati che ho già residenti sul mio HD, entrambi i software, me li duplicano per intero e non ho ancora trovato un modo per non farglielo fare... GRRR!!!).

Se devo montare un DVD, utilizzo Premiere di Adobe..... Spettacolo anche se costicchia.....

Ciao,
Alessandro.
fil_de_fer
QUOTE(M.Vincetti @ Sep 28 2010, 07:42 PM) *
Anch'io ho Imac ed ho fatto un filmato fotografico di un matrimonio con Imovie ma se lo trasformo in avi si vede sgranato che formato devo usare per poterglielo far vedere su dvd????
grazie Mirko


Riporto dall'help di iMovie:
CODE
Per inviare il tuo filmato a iDVD:

Scegli Condividi > iDVD.

Il tuo filmato viene ottimizzato e inviato a iDVD.

iDVD si apre con il tuo filmato in un nuovo progetto iDVD. Puoi modificare il tema del menu del DVD, modificare i menu, aggiungere più filmati, aggiungere presentazioni di foto o semplicemente masterizzare subito il tuo filmato su un DVD.


Attenzioni alle dimensioni delle immagini che utilizzi, sarebbe preferibile dimensionarle prima di importarle in iMovie (1920x1080 per HDTV) evitando che sia il televisore a fare questa operazione perdendo in qualità


Filippo
M.Vincetti


Attenzioni alle dimensioni delle immagini che utilizzi, sarebbe preferibile dimensionarle prima di importarle in iMovie (1920x1080 per HDTV) evitando che sia il televisore a fare questa operazione perdendo in qualità
Filippo
[/quote]


Ma io lo vedo male quando provo a vederlo sul mio Imac24..... potrebbe sempre essere quello il problema?? trasformato in avi ...in altri formati lo vedo bene
fil_de_fer
Prova a vederlo al 100% dell'immagine e non a tutto schermo del monitor che penso sia superiore a 1920x1080.
Poi se ti trovi meglio con altri formati scegli quelli.

Per mia esperienza ho provato a fare dvd con immagini di grandi dimensioni, circa 4000 x 2600, e sul tv erano uno schifo ma il mio tv non è HD, quando ho ridotto le immagini a 1024x768 il risultato è migliorato nettamente.


Filippo
M.Vincetti
QUOTE(fil_de_fer @ Sep 29 2010, 08:46 PM) *
Prova a vederlo al 100% dell'immagine e non a tutto schermo del monitor che penso sia superiore a 1920x1080.
Poi se ti trovi meglio con altri formati scegli quelli.

Per mia esperienza ho provato a fare dvd con immagini di grandi dimensioni, circa 4000 x 2600, e sul tv erano uno schifo ma il mio tv non è HD, quando ho ridotto le immagini a 1024x768 il risultato è migliorato nettamente.
Filippo

ma io da Imovie faccio solo esporta filmato con quicktime formato avi e lui si vede sgranato..... dry.gif
Valejola
Morchella io ti consiglierei Windows Movie Maker...è gratuito e, come già si evince dal nome, è un software presente nel service pack 3 di windows.
Se hai Windows Xp lo troverai già nel tuo pc (devi solo cercarlo)...se invece hai Win7 devi scaricarti il setup dal sito Microsft.
Le 2 versioni sono diverse ma spero per te che hai XP perchè è sorprendentemente migliore di quella più recente di Win7!
Non si possono fare cose eccezionali, ma un montaggio veloce e carino esce sicuro!
Qualche tempo fà feci questo (riassume mezza annata calcistca della squadra in cui giocavo) col programma in questione:
http://www.facebook.com/profile.php?id=105...v=1028313902199
Io ho inserito anche dei video, ma mettere solo foto è fattibilissimo...l'unico consiglio è di aggiungere sempre qualche effetto di movimento per non far risultare statica la presentazione.
(in teoria il video è visibile a tutti)
fil_de_fer
QUOTE(M.Vincetti @ Sep 29 2010, 11:28 PM) *
ma io da Imovie faccio solo esporta filmato con quicktime formato avi e lui si vede sgranato..... dry.gif


Ma hai provato a condividerlo con iDVD come ti ho consigliato qualche intervento sopra?

La qualità migliora rispetto ad un avi.
Provare non ti costa nulla, al limite se sprechi un DVD ti offrirò un caffè la prima volta che ci dovessimo incontrare.

Filippo
the_nis
QUOTE(morchella @ Sep 28 2010, 02:10 PM) *
Buongiorno a tutti,

chi mi potrebbe consigliare un software gratuito per creare una presentazione di foto da vedere nel televisore di casa?
...
Ringrazio anticipatamente

Francesco

Visto che ti hanno consigliato un programma per win, qualcuno per mac io te ne consiglio uno per linux e facciamo l'enplein! smile.gif
Openshot, semplice con qualche transizioni, possibilita' di fare i titoli, e non si fa problemi a fare il FullHD.
Io ci ho gia' fatto 3 slideshow in formato FullHD progressivo e sul 32 rendono alla stragrande!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.