QUOTE(antonio.051 @ Sep 22 2010, 12:06 PM)

Dunque a parità di pixel del TV (Full HD) nel 52 pollici sono più grandi o distanziati che nel 20 "?
Si, cambia il dot pich (diametro dei pixel) e la disposizione sulla matrice. I pixel sono sempre quelli in quanto a numero, e stiamo parlando di due Mpix circa.....
QUOTE(antonio.051 @ Sep 22 2010, 12:06 PM)

Perchè le immagini dei film HD ad esempio sono molto nitide e senza grana anche in un 52". Voglio dire che la nitidezza si può raggiungere. Mi domando se proiettando le foto si può avere lo stesso dettaglio.
in un film non apprezzi tanto la "nitidezza" quanto l'uniformita' delle superfici dovuta alla mancanza di dettaglio causata del "piallaggio" effettuato dai vari algoritmi di filtraggio e riduzione rumore, "insiti" nel televisore, per cui, alla fine, vedi meno "grana" come la chiami tu. Devi considerare inoltre che si tratta di immagini in movimento.... Se blocchi l'immagine di un film quello che vedi ti appare subito peggiore.....
Come ultima cosa, bisogna considerare che se scatti una foto a 12Mpix, per essere visionata, questa viene sottoposta ad un downscaling per essere ridimensionata nella migliore delle ipotesi a 1920*1080 pix. e ci sono diversi modi per fare cio'. Quello peggiore e' probabilmente lasciarlo fare all'hardware del televisore, o a quello del probabile lettore blu ray che utilizzi, sempre che siano settati correttamente tutti i parametri, e non venga effettuato un doppio resizing sia dall'uno che dall'altro......
Il sistema migliore e' quello di partire dalla foto, evitando in primis di applicare maschere di contrasto troppo evidenti, che diventerebbero eccessive sul tv, poi riscalando le foto in Photoshop con l'interpolazione bicubica o quella che meglio si adatta al soggetto, e poi collegare il tv direttamente al computer con una porta DVI-I DVI-D o HDMI settando la risoluzione della scheda grafica a 1920x1080 ed avendo cura di entrare nelle impostazioni del tv che riguardano la porta utilizzata e NON utilizzare il formato video "16/9" o "automatico" (che effettuano un nuovo adattamento delle dimensioni) ma utilizzando l'impostazione "solo scan" "dimensioni originali" o comunque venga chiamata nel menu' del tv l'impostazione che NON effettua alcuna manipolazione sulle dimensioni dell'immagine, escludendo poi tutti i filtri "migliorativi...." presenti nei menu'.
Al momento, questo e' il massimo della qualita' che puoi ottenere dalla visione "elettronica" delle foto, altrimenti ci sono le stampe.......
buona luce e buone foto
P.S. ovviamente non ho preso neppure in considerazione la visione delle foto tramite la fotocamera collegata direttamente al Tv......