QUOTE(Franco_ @ Sep 16 2010, 10:17 AM)

Ciao Claudio, ho appena visto le foto.
Come supponevo (anche Luca ha fatto la stessa mia ipotesi), il problema sta nella scelta delle impostazioni, scelta nefasta sotto molti punti di vista... andiamo con ordine.
- D-Lighting Attivo: di per se è sconsigliabile nella maggioranza dei casi [..]
- L'esposizione è sbagliata: disattiva il D-lighting Attivo e guarda l'istogramma, è decisamente spostato verso sinistra... la foto è sottoesposta. Il D-Lghting Attivo ha recuperato l'esposizione aprendo (e massacrando) le ombre... [...]
- Intervento sulle curve: hai alzato i toni medi distruggendo le parti in ombra del viso (sembrano solarizzate).
- C.I. Saturo con Nitidezza +6: la ricerca dei colori carichi non sempre è una buona scelta, soprattutto nei ritratti. Ho sostituito il C.I. con Ritratto.
- WB: non i pare ci siano grossi problemi, [...]
Aggiungo qualche considerazione:
Messa a fuoco AF-A Area Dinamica 3D... il soggetto è fermo...
L'area AF punta il basso ventre della signora... la misurazione Matrix ritiene che quella sia la zona più importante (che difatti è ben esposta) a danno del volto; [...]
VR ON: perchè ? Sei in pieno sole e stai usando una ocale molto corta... questa impostazione non incide sulla qualità di questa foto, ma in generale è bene spegnere il VR quando non serve.
Spero di non aver dimenticato nulla... ti allego la mia versione della tua foto (osserva soprattuto il volto), spero non ti dispiaccia.
P.S. Spendendoci un pò di tempo si possono saturare un pò i colori senza massacrare il volto di Roberta, ma questo è un altro discorso... la cosa fondamentale è evitare di compromettere la foto al momento dello scatto perchè in PP non si possono fare miracoli (in questo caso recuperare la "solarizzazione" del volto è praticamente impossibile).
Perfettamente d'accordo su (quasi-) tutto !!! GRAZIE !!!
Riprendo un po' i vari punti:
- D-Lighting: OK, chiarito (è proprio il caso di dirlo...). Tra l'altro, nei casi in cui potrebbe servire, comincio a convincermi che sia meglio continuare con la "vecchia" tecnica che usavo con la Coolpix5400 ovvero scattare in bracketing e creare un HDR in PP. Per i ritratti, giustamente, lampo di schiarita.
- curve: curioso, ero convinto di aver postato la foto con gli interventi in Capture NX2 disattivati, avendo sempre salvato "con lista modifiche". Ad ogni modo, ti posso garantire che l'effetto nefasto si vedeva tale e quale anche nella versione "veramente RAW"
- C.I.: OK, d'accordo. Dato che "Nitidezza" potrebbe teoricamente arrivare a +9, suppongo che sia piuttosto la combinazione "Nitidezza+DLighting" ad aver enfatizzato i problemi...
- WB: mah, qualche dubbio a questo punto mi rimane... La foto alla bimba, infatti, aveva anche lei il D-Lighting dimenticato acceso (lo è stato per tutta quella giornata, purtroppo) e l'impostazione Vivid, ed è venuta "perfetta". OK, l'esposizione era anche sicuramente migliore, quindi forse non è così automatico concludere... Tuttavia, il fatto che lo speckle ci sia anche sul cielo, seppur in misura minore, tenderebbe a darti ragione. O sbaglio?
- AF-A tracking: già, in teoria hai 100% ragione, ma prendendo in mano la macchina prevedevo piuttosto di "sorprendere" moglie e figlia, non che la prima avrebbe acconsentito a fermarsi "in posa" :-)
- area AF: mea culpa in pieno. il tracking mi ha fregato...
- VR: ah... mi era stata "passata" come info di tenere preferibilmente il VR acceso e disattivarlo solo nei casi in cui è esplicitamente prescritto. Cosa, peraltro, che mi ha sempre un po' "puzzato", perché essendo un apparato elettro-meccanico non può far altro che generare... rumore!
- della tua versione della foto non posso far altro che ringraziare, figurati se mi dispiace !!! Ripeto, sto imparando... La D5000 offre una tale pletora di regolazioni che, anche se non nuovo al digitale dopo la Coolpix5400 che usavo in quasi-tutto-manuale, tendo decisamente a "perdermi" !!!
- saturare i colori etc...: sì, ho fatto poi un'altra prova sempre sulla stessa foto mettendola appunto su C.I.=Ritratto, regolando un po' di NR selettivo sul volto e ri-saturando erba e cielo separatamente con regolazioni dedicate. Meraviglioso Capture NX2 !!! Il tutto reversibile, tra l'altro... Devo dire che il risultato mi soddisfa molto, stasera lo confronto con la tua versione che è sicuramente migliore. E, certo, la prossima volta parto da uno scatto migliore
Grazie, saluti
Claudio