mdj
Feb 25 2004, 11:39 AM
A seguito delle numerose richieste di manuali in lingua italiana,
ho pensato di creare un experience al riguardo, intitolato appunto PRIMI PASSI con una Coolpix.
Si tratta di un pdf abbastanza corposo, dal momento che "pesava" in origine circa 10,6 Mb
Il carissimo Maio, che ringrazio, è riuscito a contenere le dimensioni in solo 1 Mb circa, senza avvertibile perdita di qualità delle immagini inserite.
Tale documento (pdf) è scaricabile gratuitamente nella mia pagina (cliccate sotto su www).
Provo ad allegarlo anche in questo post, sperando che vada a buon fine. Nel caso sapete come fare a trovarlo.
Sono gratite le vostre sincere impressioni, e suggerimenti, per migliorare ancora tale documento.
Ringrazio anche la NITAL che ha permesso tale pubblicazione.
Saluti!
aretuseo
Feb 25 2004, 01:08 PM
Grazie all'utente mdj, che mi ha permesso di scaricare una utile guida che cercherò di farne buon uso.
Comunque, oltre all'ironia incomprensibile di qualcuno, è possibile che non si riesce a trovare un manuale in italiano ?
Non mi va di dare soldi a quelli che lo vendono in pdf in ebay, io cerco una copia originale ed in italiano, chiaramente anche pagando.
aretuseo
Fabio Pianigiani
Feb 25 2004, 01:23 PM
Scaricato, stampato, letto.
Nonostante sia "possessore Nital", e abbia letto e riletto il manuale originale + volte, ho trovato utilissimo ed esaustivo consultare questa tua "guida rapida".
Soprattutto apprezzo il potere di sintesi che con pochi e chiari esempi fissa le fasi fondamentali per l'approccio "senza traumi" alle svariate impostazioni delle COOLPIX.
Grazie a Mauro Minetti.
marcopesa
Feb 25 2004, 01:36 PM
Molto utile e ben fatto a mio parere, molte grazie.
ChriD
Feb 25 2004, 03:58 PM
Ma mi sbaglio o la 5700 non ha tutte quelle modalità preimpostate per le differenti tipologie di foto (ritratti, notturno) ecc.????
praticus
Feb 25 2004, 04:01 PM
confermo la cp5700 non ha la regolazioni preimpostate per i vari tipi di scene....
però tramite l'EVF si possono già vedere gli effetti di varie regolazioni e quindi trovare quella giusta per le vari situazioni.
Io poi ho fatto un numero esagerato di scatti di prova per vedere quello che succedeva...
MaG
Feb 26 2004, 08:39 AM
Complimenti! Un documento veramente apprezzabile, dettagliato e ben articolato.
MaG
Lambretta S
Feb 26 2004, 09:32 AM
QUOTE (gemisto @ Feb 25 2004, 04:01 PM) |
Io poi ho fatto un numero esagerato di scatti di prova per vedere quello che succedeva... |
Gli scatti di prova non sono mai esagerati... semmai il contrario sono sempre pochi...
praticus
Feb 26 2004, 10:36 AM
mdj come al solito preciso e puntuale ed esaustivo.
grazie.
P.S.
dai un occhiata al mio post su una specie di velatura che mi appare su alcune foto.
gio
Feb 26 2004, 10:54 AM
Ciao MDJ,
leggo sempre volentieri i tuoi tutorial e non mancherò di leggere questo!
Vorrei però aprire una parentesi provocatoria (non rivolta a te ovviamente): ma perchè in PDF? Ci sono fior di web-designer che pur di smaltire 1 solo Kb da una pagina fanno i salti mortali. PDF non è nato per il web e rende di difficile consultazione i documenti a chi ancora (e ce ne sono) possiede modem a 56K.
E daje, fate 'sto sforzo

!!!
Gio
mdj
Feb 26 2004, 11:20 AM
QUOTE (gio @ Feb 26 2004, 10:54 AM) |
Ciao MDJ, leggo sempre volentieri i tuoi tutorial e non mancherò di leggere questo!
Vorrei però aprire una parentesi provocatoria (non rivolta a te ovviamente): ma perchè in PDF? Ci sono fior di web-designer che pur di smaltire 1 solo Kb da una pagina fanno i salti mortali. PDF non è nato per il web e rende di difficile consultazione i documenti a chi ancora (e ce ne sono) possiede modem a 56K. E daje, fate 'sto sforzo !!! Gio |
Ti assicuro che ci stiamo già pensando,
ma con immagini e testi non è facile trovare un'alternativa che permetta anche una buona stampa.
Tutti i pdf pubblicati, infatti, sono anche stampabili per una lettura più comooda, oltre che per crearsi un proprio archivio in cui andare a "mettere il naso" quando serve.
Grazie comunque per il suggerimento.
Saluti!
gio
Feb 26 2004, 11:53 AM
Grazie a te per il supporto in questo forum!
Gio
lionardo.pj
Feb 26 2004, 12:39 PM
complimenti davvero,
una guida completa e scritta in modo semplice, il che non è sempre facile....
pur essendo un possessore (che ha già avuto modo di provare la professionalità e la cortesia dei centri assistenza nital) e quindi in possesso anche del fatidico manuale in italiano, lo leggerò con attenzione perchè mi sembra davvero che ci siano degli spunti interessanti.
complimenti anche per l'iniziativa, che va in direzione cmq
lionardo.pj
Feb 26 2004, 12:41 PM
ops... scusate devo aver fatto un po' di casino...
volevo dire che questa iniziativa mi sembra apprezzabile, perchè va incontro a tutti i nikonisti (sia quelli nital che gli altri), quindi un grazie anche a nital per l'attenzione....
mdj
Feb 27 2004, 09:32 AM
Grazie per i complimenti.
La "costruttività", più volte suggerita nella pubblicazione degli interventi, è l'arma vincente di questo forum.
Sta a tutti noi esserne partecipi, anche con la severa critica, purchè documentata.
Prese di posizione, o azioni mirate a far solo cattiva "luce", sono l'esempio da non seguire.
Per questo, continuerò a realizzare questi experience.
Saluti!
dario_c
Feb 27 2004, 11:10 AM
Ciao Mauro! Sono il Dario che hai "conosciuto" alcuni mesi fa. Posseggo da un paio di mesi la Coolpix 3100, e, desidero complimentarmi con te per questo tuo ottimo (si tratta delle prime impressioni, dato che l'ho appena scaricato) ed esaustivo "manuale": davvero un bel lavoro! sicuramente può costituire un valido complemento al "freddo" e tecnico manuale d'istruzioni, fornito a corredo delle Coolpix. Lo leggerò con attenzione e poi ti dirò le mie impressioni. Nel frattempo....cercherò di esercitarmi maggiormente con la 3100 (l'ho un pò trascurata, ultimamente!

).
A presto, e....grazie!

Dario
nuocacorbar
Feb 27 2004, 02:09 PM
HO LETTO CON PIACERE I CONSIGLI PRATICI E CERCHERO' CON DOVIZIA DI FARNE TESORO. COMPLIMENTI E.......GRAZIE.
EMAN
gianclick
Feb 28 2004, 10:50 AM
Scusate...è la terza volta a distanza di giorni che provo a scaricare il documento...non riesco nè da qui nè dal sito,come posso fare?? Gian
SAETTA
Feb 29 2004, 02:05 AM
QUOTE (gianclick @ Feb 28 2004, 10:50 AM) |
Scusate...è la terza volta a distanza di giorni che provo a scaricare il documento...non riesco nè da qui nè dal sito,come posso fare?? Gian |
Idem, sono 2 sere di seguito che provo ma non lo scarica, forse è out il server.
antonellomasciolini
Feb 29 2004, 02:44 PM
Completo, chiaro e facile....grazie mdj.
Apprezzo la tua grande disponibilità e voglia di trasmettere agli altri utenti la tua grande passione per la fotografia.
Grazie Anto
Clik102
Feb 29 2004, 05:02 PM
QUOTE (SAETTA @ Feb 29 2004, 02:05 AM) |
QUOTE (gianclick @ Feb 28 2004, 10:50 AM) | Scusate...è la terza volta a distanza di giorni che provo a scaricare il documento...non riesco nè da qui nè dal sito,come posso fare?? Gian |
Idem, sono 2 sere di seguito che provo ma non lo scarica, forse è out il server. |
No Saetta ........... funziona tutto !!!!!!!!!!!
gianclick
Feb 29 2004, 06:35 PM
NO, non funziona nulla!! Mi dice "errore nel tentativo di aprire il documento"...che faccio???
SAETTA
Feb 29 2004, 06:43 PM
QUOTE (gianclick @ Feb 29 2004, 06:35 PM) |
NO, non funziona nulla!! Mi dice "errore nel tentativo di aprire il documento"...che faccio??? |
gianclick, mi sorge un "dubbio".....percaso hai FastWeb ???
Clik102
Feb 29 2004, 06:46 PM
L'ho aperto anche ora !
Clik102
Feb 29 2004, 06:47 PM
No, una normale Adsl.
gianclick
Feb 29 2004, 09:52 PM
No, una normale connessione internet 56k con tin.it o una roba del genere...
gianclick
Feb 29 2004, 09:55 PM
Perchè, tu (SAETTA) hai Fastweb?? Non credo dipenda da quello, ma dalla nostra sfiga...possibile che siamo gli unici a non poterlo aprire? Io voglio consultare quel documentoooooooo!!!!!!!!
Iv@n
Feb 29 2004, 10:35 PM
Ciao Mauro (mdj).
Ho scaricato il file contenente il tuo pregevole lavoro.
Ho utilizzato l'opzione" tramite WWW.
Il file scaricato in pochissimi secondi tramite un semplice modem a 56 K, contiene uno scritto di 45 pagine ed è di soli 115 KB, contrariamente agli 1,6 Mb citati. Mistero.
Comunque riesco a leggere tutte le pagine.
Grazie per il lavoro svolto che metti a disposizione di tutti noi.
Ciao.
Ivan
SAETTA
Mar 1 2004, 02:20 AM
QUOTE (gianclick @ Feb 29 2004, 09:55 PM) |
Perchè, tu (SAETTA) hai Fastweb?? |
Si ho Fastweb e da un po' di mesi a questa parte causa sempre maggior affluenza alle reti FW il servizio fa sempre + schifo.
Cmq continuo a non poterlo ne aprire ne scaricare. Documento non valido.
Se qualkuno me lo puo' mandare per posta sarebbe molto gentile.
Se vi va mandate pure saettalucas@tiscalinet.it
gianclick
Mar 1 2004, 11:27 AM
Come per saetta,non riesco a scaricare l'allegato e chiedo aiuto...se avet la bontà di mandarmelo per mail, è gstelze@tin.it Grazie Gian
SAETTA
Mar 1 2004, 07:37 PM
MAURO ti ringrazio per il fileZ spedito per mail
mdj
Mar 19 2004, 02:57 PM
Visto il numero di download in due sole settimane,
lo riporto a galla con questo post, ringraziando pubblicamente tutti coloro che hanno apprezzato tale documento.
Mi auguro di poter incontrare qualcuno di voi al Photoshow!
Saluti!
matteoganora
Mar 19 2004, 03:55 PM
QUOTE (mdj @ Feb 27 2004, 09:32 AM) |
Grazie per i complimenti. |
Mauro sei grande... avendo avuto modo di leggerlo "in anteprima" già sapevo che sarebbe stato un successo, e i più di 2400 dowload ne sono la dovuta conferma...
Perchè il PDF, perchè è universalmente riconsciuto come il più divulgabile formato... ha dei forti limiti, ma è l'unico che si possa leggere, stampare, salvare e trasmettere ovunque senza problemi di nessun tipo...
Grazie Mauro!
Beppe77
Mar 19 2004, 04:37 PM
QUOTE (mdj @ Mar 19 2004, 02:57 PM) |
Visto il numero di download in due sole settimane,
lo riporto a galla con questo post, ringraziando pubblicamente tutti coloro che hanno apprezzato tale documento.
Mi auguro di poter incontrare qualcuno di voi al Photoshow!
Saluti! |
ciao...ti volevo scrivere in privato ma dice che non ho abbastanza privilegi
io ci sarò domenica. dove ti trovo? o meglio come ti riconosco???
complimenti per i tuoi tutorials
robertobianchi
Mar 19 2004, 06:36 PM
io invece ho avuto la pazienza e la costanza di scaricare pezzo per pezzo il corso di fotografia digitale proprio dal sito Nital. ad opera finita la dimensione è ragguardevole ma bisogna pensare che contiene anche tutte le immagini ed i disegni riportati in origine. è stato formattato con Word. comunque anche quello fatto dal collega non è niente male, piuttosto conciso ed esplicativo.
tegolino
Mar 19 2004, 08:32 PM
grazie! è molto utile
Mat
Beppe77
Mar 19 2004, 10:55 PM
mdj ti avevo visto....se ti becco te le faccio io un paio di domande!
comunque vengo domenica con la mia ragazza che è proprio di Roma, io sto un pò più sù....
robertobianchi:
per il corso che è sul sito nital --->open school
io ho tutti i vari articoli in pdf.
ora non so come sia andata se è stato prima il periodico o prima la nital o chi altri, comunque questo documento che ho che è lo stesso che si può vedere sul sito e molto di più l'ho preso da un cd di questa rivista (PC OPEN mi sembra) con tutti i numeri in pdf raggruppati per argomento del 2003.
il file è di 21 pagine usano una cp5700 e pesa 40MB a prova di adsl....
Visto che inevitabilmente iniziano ad arrivare le richieste dei manuali in italiano anche per la Coolpix 8700, riporto nuovamente a galla questa discussione per consentire ai nuovi "arrivati" di poterne usufruire.
Sinceramente, speravo che i menù in lingua italiana (come li ha la 8700) limitassero la necessità di un manuale di oltre 200 pagine..., dal momento che è presente in questo sito Nital anche il corso di fotografia digitale.
Saluti!
AstEniA
Apr 9 2004, 05:17 PM
che dire oltre che sei un grande?
quasi quasi mi sembra di esser gia capace ad usare una coolpix ancora prima di averla avuta in mano
coolpix3200
Apr 9 2004, 07:43 PM
complimenti, complimenti è proprio un ottimo lavoro e di grandissima utilità
Veramente grazie di cuore.
Buona Pasqua, Fabio
DAF
Apr 10 2004, 03:15 PM
Oltre ai complimenti a mdj per la guida, vorrei segnalare anche le guide di
Fotografia Digitale per 2500 e 5700 ,quest'ultimo buono anche per 8700
http://www.abc-fotografia.com/digit_2002/n...nik-2500-01.htmhttp://www.abc-fotografia.com/digit_2002/n...nik-5700-01.htm
Virginie
Apr 11 2004, 04:22 PM
Meglio della manualistica "originale"!!!!
Thanks!
DAF
Apr 12 2004, 01:24 AM
Di niente, sempre un piacere poter dare una mano, comunque interessata perchè si spera sempre che altri riescano a leggere qualche cosa a te sfuggita.C'è sempre da imparare... ciao e buona lettura
Andrea91
Apr 12 2004, 08:26 PM
Complimenti vivissimi per la tua guida per fotocamere nikon.Veramente utile per chi e' alle prime armi!!
Grazie!
astasia
May 7 2004, 06:45 PM
Avevo detto che dovevo iniziare a studiare qualcosina di più sulla fotografia una volta presa la mia coolpix...direi che potrei cominciare da qui...

Astasia ringrazia
astasia
May 8 2004, 09:49 AM
Uffi!

Ma non si riesce a scaricare questo pdf

...mi dice file danneggiato...come si può fare?Lo potete riallegare?
Astasia
Walter Nasini
May 8 2004, 12:59 PM
prova a cliccare sopra il file da scaricare con il tasto destro del mouse e fai "salva oggetto con nome", altrimenti dammi la tua email
ciao
marco81
May 8 2004, 01:32 PM
ciao, scusa non riesco a scaricare l'allegato come mai???