
Ora mi ritrovo, dopo anni di JPEG da compattina, a poter scattare RAW+JPEG e lavorare sulle immagini come quando milioni di anni fa passavo pomeriggi interi in camera oscura.
La mia domanda è la seguente: quale software utilizzare ? Diciamo che il mio livello col PC è medio/alto quindi non mi preoccupa molto dover imparare ad utilizzare un paio di programmi, ma vorrei iniziare da subito con il piede giusto e non trovarmi a provare mille cose diverse "tanto per provare".
Ho letto/sentito parlare di LR3, CaptureOne, CaptureNX, Bridge....
In questo momento posseggo solo CS2 che ho utilizzato in maniera discontinua per fare un po' di grafica per siti web, diciamo ad un livello abbastanza basico...ma prevedo un suo utilizzo solo in casi di fotoritocco/cornici e quindi credo possa bastare quello senza dover upgradare all'ultima versione...
sono invece assolutamente a digiuno di software per la catalogazione delle foto e per lo sviluppo dei RAW e sono qui a chiedere consiglio...
meglio un programma unico tipo LR3 che mi permetta di fare (credo) sia lo sviluppo che la catalogazione o meglio utilizzare CaptureNX ed appoggiarsi ad un altro programma di catalogazione ?
Vorrei iniziare da subito nel migliore dei modi...
Grazie Mille
Roby