QUOTE(SkZ @ Sep 14 2010, 05:09 AM)

quelli mi pare che siano Ai proprio. E penso che anche se solo ne producessero un paio in piu' la gente sarebbe felicissima.
Cmq non penso che ora non si possa "migliorarli" con i nuovi materiali e sistemi di ray-tracing disponibili. Il problema e' se sia conveniente, dato i costi. Poi non venirmi a dire che se uscisse un Noct AF-S a prezzo decente verrebbe disdegnato.

aggiornare gli AF(D) invece dovrebbe essere meno rognoso.
Si, era solo un'esempio (anche se il 28 f1,4 è un AFD)
Anche se presentano soluzioni tecniche oggi impraticabili (molatura della lente asferica fatta a mano...) per questioni di economia...
Ad ogni modo l'ipotesi di dover sostituire AFD 85 f1,4 , AFD 28 f1,4 , AFD 105 f2 DC , AFD 200 f4 Micro scontenterebbe non poche persone e richiederebbe tanti soldi....togliere il motore di MAF dalle macchine di fascia medio alta in su , per me sarebbe un clamoroso errore...
A maggior ragione se , come dice Vinc74, l'utente medio della D90 non spende migliaia di € in lenti potrebbe essere nocivo alle sue tasche vedersi togliere di mezzo lenti economiche o, peggio, che magari già possiede (AFd 85 f1,8 , AFD 50 f1,4 od f1,8 , etc, etc) e doversele ricomprare motorizzate...senza contare eventuali costi superiori..
In sostanza eliminare il motore sarebbe un clamoroso errore, per me, sia sulla fascia più bassa (D90) che su quella più alta del mercato , pur essendoci motivi diversi...
Questo era il senso del post
Buone foto
Federico