Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giangiceresara
salve a tutti smile.gif due anni fa entrai nel mondo delle reflex digitali e acquistai una d40 (kit con il 18-55),successivamente ho comprato anche un 55-200 e il sigma 10-20.
ora vorrei compiere un ''salto di qualità'' acquistando una nuova macchina.
guardando un po in giro mi affascina molto la d300s,ma anche la d90 non è male.cosa mi consigliate?

giangiacomo
marco.cassar
QUOTE(giangiceresara @ Sep 8 2010, 01:30 PM) *
salve a tutti smile.gif due anni fa entrai nel mondo delle reflex digitali e acquistai una d40 (kit con il 18-55),successivamente ho comprato anche un 55-200 e il sigma 10-20.
ora vorrei compiere un ''salto di qualità'' acquistando una nuova macchina.
guardando un po in giro mi affascina molto la d300s,ma anche la d90 non è male.cosa mi consigliate?

giangiacomo


Se puoi permettertelo prendi la D300S...calcolando che costa quasi il doppio della D90, fermo restando che la D90 e' considerata cmq una gran bella reflex (io ho la D90).

Certo sottolineo il fatto che delle ottiche che hai terrei solo il 10-20mm, montare il 18-55 oppure il 55-200 sulla D300S lo ritengo molto riduttivo per il corpo macchina....quasi quasi si offende wink.gif)
giangiceresara
beh il budget consente o il corpo macchina d300s o la d90 piu un obiettivo,non so cosa scegliere :(
IlCatalano
QUOTE(giangiceresara @ Sep 8 2010, 02:52 PM) *
beh il budget consente o il corpo macchina d300s o la d90 piu un obiettivo,non so cosa scegliere :(


Che IN TERMINI ASSOLUTI la D300s sia di livello più elevato della D90 è fuori discussione; del resto la differenza forte di prezzo non si giustificherebbe altrimenti.

Va però precisato che:

* Le differenze in termini di qualità d'immagine non sono significative, condividendo le due macchine gran parte del "motore d'immagine"; in pratica la qualità d'immagine è la stessa.

* Per utilizzi non specialistici, che non richiedano cioè caratteristiche estreme di tipo dinamico (es: velocità scatto a raffica, velocità autofocus, come negli sport motoristici) non ci sono differenze reali di prestazioni tra le 2 macchine.

Quindi è necessario scendere al concreto e rendersi conto che nel 99% dei casi - al di là del piacere di avere un corpo più bello, più pesante, con un mirino un po' più grande - le due macchine faranno lo stesso servizio.

Se la scelta è tra un corpo già eccellente come la D90 più magari un'ottica da ritratto (tanto per fare un esempio) e un corpo ancora più bello (ma non più utile) comre la D300s, ritrovandosi poi "stretto" con le ottiche, io non avrei dubbi: D90 e una bella ottica.
La foto alla fine, a parità di sensore la fa l'ottica: se scattiamo a 200mm con le seguenti configurazioni:

* D300s + 55-200VR
* D90 con 70-200VR

secondo te quale sarà lo scatto migliore? Ti garantisco che se potessi vedere la differenza correresti a comprare subito la D90

Ciao a presto

Ilcatalano
giangiceresara
ho sentito che a settembre uscirà probabilmente la d7000,sostituta della d90.
io probabilmente comprerò la macchina nuova verso natale (ci sono promozioni vantaggiose) non si sa ancora nulla della d7000? sarà meglio della d300s?
Einar Paul
Quando si è in difficoltà nella scelta di un corpo, ci si dovrebbe chiedere cosa il modello superiore permetterebbe di fare in più rispetto al modello inferiore. E quanto, in percentuale, questo più incide sul nostro modo di riprendere immagini.
Banale esempio: mi serve una raffica di 8 fps se uso la macchina solo per i panorami?

Saluti
Einar
giangiceresara
ok grazie dei consigli a questo punto le voglio provare entrambe in un negozio,solo così potrò decidermi definitivamente wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.