QUOTE(giangiceresara @ Sep 8 2010, 02:52 PM)

beh il budget consente o il corpo macchina d300s o la d90 piu un obiettivo,non so cosa scegliere :(
Che IN TERMINI ASSOLUTI la D300s sia di livello più elevato della D90 è fuori discussione; del resto la differenza forte di prezzo non si giustificherebbe altrimenti.
Va però precisato che:
* Le differenze in termini di qualità d'immagine non sono significative, condividendo le due macchine gran parte del "motore d'immagine"; in pratica la qualità d'immagine è la stessa.
* Per utilizzi non specialistici, che non richiedano cioè caratteristiche estreme di tipo dinamico (es: velocità scatto a raffica, velocità autofocus, come negli sport motoristici) non ci sono differenze reali di prestazioni tra le 2 macchine.
Quindi è necessario scendere al concreto e rendersi conto che nel 99% dei casi - al di là del piacere di avere un corpo più bello, più pesante, con un mirino un po' più grande - le due macchine faranno lo stesso servizio.
Se la scelta è tra un corpo già eccellente come la D90 più magari un'ottica da ritratto (tanto per fare un esempio) e un corpo ancora più bello (ma non più utile) comre la D300s, ritrovandosi poi "stretto" con le ottiche, io non avrei dubbi: D90 e una bella ottica.
La foto alla fine, a parità di sensore la fa l'ottica: se scattiamo a 200mm con le seguenti configurazioni:
* D300s + 55-200VR
* D90 con 70-200VR
secondo te quale sarà lo scatto migliore? Ti garantisco che se potessi vedere la differenza correresti a comprare subito la D90
Ciao a presto
Ilcatalano