Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
darinic
Ciao a tutti. Mi sto avvicinando al mondo della fotografia e avendo acquistato da poco una bella D90 ho iniziato a scattare a più non posso in formato RAW (seguendo anche i consigli di questo forum).
A questo punto mi si pone il problema della postproduzione.
Per ragioni di varia natura che non sto qui a raccontare, sul mio pc ho a disposizione Photoshop CS4 ma non il relativo plugin Camera RAW per la conversione. Avrei a disposizione anche GIMP più il plugin UFraw per poter elaborare le foto scattate in RAW, tuttavia vorrei poter sfruttare le maggiori potenzialità del Photoshop CS4. Per questo vi chiedo, da nubbio quale sono: è possibile adoperare UFRaw (o eventualmente anche un altro convertitore stand-alone, quale rawtherapee) per la conversione e poi in un secondo momento utilizzare Photoshop per i successivi passaggi?
Se sì, come?

Grazie mille
Massimo.Novi
QUOTE(darinic @ Sep 7 2010, 10:43 AM) *
....Per ragioni di varia natura che non sto qui a raccontare, sul mio pc ho a disposizione Photoshop CS4 ma non il relativo plugin Camera RAW per la conversione. ....


Per ragioni di varia natura che non sto qui a raccontare avrei il suggerimento di installarsi Camera Raw 5.7 visto che (almeno lui....) è un aggiornamento gratuito e scaricabile dal sito Adobe.

Qualsiasi convertitore RAW produce comunque file TIFF che sono usabili da Photoshop.

Massimo
darinic
QUOTE(manovi @ Sep 7 2010, 11:16 AM) *
Per ragioni di varia natura che non sto qui a raccontare avrei il suggerimento di installarsi Camera Raw 5.7 visto che (almeno lui....) è un aggiornamento gratuito e scaricabile dal sito Adobe.

Qualsiasi convertitore RAW produce comunque file TIFF che sono usabili da Photoshop.

Massimo


Ciao Massimo, grazie per il tuo suggerimento. Il problema in realtà è questo: io uso linux e vorrei evitare di tornare a winzozz solo per Photoshop (viste le risorse limitate del mio pc e l'impegno di risorse che richiede un software come Photoshop ho anche scartato, dopo averle sperimentate, le ipotesi di creare una partizione con windows o di creare con VirtualBox una macchina virtuale).
Per questo ho provato ad utilizzare Wine che è un programma linux che permette di installare file .exe su piattaforma unix (una sorta di emulatore windows, ma leggerissimo). Tuttavia è noto che Wine ha qualche problema con Photoshop, soprattutto se l'eseguibile non è proprio...ecco.. diciamo non originale rolleyes.gif
Nel mio caso sono riuscito a far funzionare una versione Portable di Photoshop CS4 che non include il plugin Camera RAW (tanto è vero che il file RAW non lo riconosce). Per cui immagino che anche installando Camera RAW 5.7 non risolverei il problema perché questo è un plugin di Photoshop e non funziona in standalone..o sbaglio? Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che mi avvicino ai programmi di fotoritocco e sto imparando a conoscerli pian piano...
Quello che mi chiedo è: posso installare Camera RAW 5.7 indipendentemente da Photoshop CS4 (ovvero come se fosse standalone), effettuare l'eleborazione di base con Camera RAW e poi salvare il file in formato TIFF e rielabolarlo dopo con Photoshop?

Grazie
Dario
Massimiliano Piatti
Certo che si puo' fare ma non capisco perche' non aggiungi ACR credo che la CS4 supporti fino alla versione 5.7 (del resto e' gratuito e scaricabile dal sito adobe)

Sposto la discussione in Software dove troverai consigli specifici.
.roberto
scarichi ViewNX dal sito Nital, che è gratuito e fai tutte le conversioni che vuoi
Massimo.Novi
QUOTE(darinic @ Sep 7 2010, 11:37 AM) *
....è noto che Wine ha qualche problema con Photoshop, soprattutto se l'eseguibile non è proprio...ecco.. diciamo non originale....
Nel mio caso sono riuscito a far funzionare una versione Portable di Photoshop CS4 che non include il plugin Camera RAW (tanto è vero che il file RAW non lo riconosce). ....


A parte che Camera Raw richiede per forza PS installato, un "accrocchio" scopiazzato come quello descritto mi pare esuli dalle funzioni informative del presente Forum.

Altri Forum stranieri sono più "consoni" forse per tali tipi di quesito.

Direi che la soluzione gratuita ViewNX o il freeware RAW + Gimp sotto Linux forse risolve la cosa legalmente.

Massimo
larsenio
QUOTE(darinic @ Sep 7 2010, 11:37 AM) *
..Nel mio caso sono riuscito a far funzionare una versione Portable di Photoshop CS4 che non include ..

Non esistono versioni portable LEGALI di photoshop...
Installa ViewNX e vivi felice oppure acquista Photoshop Elements (veramente modica spesa).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.