se l'acquisto non è stato ancora fatto, ho però riflettuto un po' sulle varie alternative. premettendo che sono anche io soggetto all'austera vita dello studente universitario (brutta bestia!), ed essendo anche la mia prima reflex non vorrei spingere troppo sull'acceleratore (economico), dovendo acquistare anche pian pianino le varie ottiche.
seguendo questo ragionamento, sono arrivato alla conclusione che da d90 è un po' troppo (il cosiddetto "pizzico sulla pancia" potrei anche farlo e acquistarla, ma il pizzico sarebbe troppo doloroso

- la d80 è un po' datata, il sensore ttl (a quanto letto) pecca di pulizia ad alti iso (io amo da morire la fotografia di viaggio,e un buon 50% delle foto che faccio sono di sera ai monumenti), ma la doppia ghiera, lo schermino con le info correnti e SOPRATTUTTO il motore AF interno li vedo molto importanti;
- della d5000 interesserebbe soprattutto il sensore (per il discorso di sopra), ma l'assenza di AF mi lascia molto perplesso.
ovviamente poi dovrei prendere le ottiche

secondo la vostra esperienza, cosa mi consigliereste??
grazie!!!!

