Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marley86
In Photoshop CS3 avevamo come algoritmo per lo sharpening: SMART SHARP, mentre in CS5 non c'è più.
Sotto il menu Filtri, Contrasta, quale algoritmo dei presenti è il migliore e che si avvicina di più a SMART SHARP?

Inoltre, aprendo una foto RAW in Camera RAW, il comando nitidezza bisogna sempre usarlo, anche se successivamente adopero SMART SHARP?
Qualè il workflow corretto per la nitidezza?

Saluti
ges
QUOTE(Marley86 @ Sep 3 2010, 08:41 PM) *
In Photoshop CS3 avevamo come algoritmo per lo sharpening: SMART SHARP, mentre in CS5 non c'è più.
Sotto il menu Filtri, Contrasta, quale algoritmo dei presenti è il migliore e che si avvicina di più a SMART SHARP?

In CS5 uno degli algoritmi per lo sharpening, quale smart sharp è CONTRASTA MIGLIORE.

Inoltre, aprendo una foto RAW in Camera RAW, il comando nitidezza bisogna sempre usarlo, anche se successivamente adopero SMART SHARP?

Diciamo che nell'ultima versione di Camera RAW ci sono molti strumenti per gestire la nitidezza, ma non c'è nessun "obbligo" di usarli, si potrà intervenire poi in Photoshop.


Qualè il workflow corretto per la nitidezza?

Non saprei se esiste un unico corretto flusso di lavoro, credo che dipenda da molti fattori tra cui le abitudini personali; io per esempio posso anche intervenire in Camera RAW sulla nitidezza - dipende dalla foto - ma sempre moderatamente, preferisco invece gestire invece in modo più accurato con Photoshop.



Saluti

gianpiero.lui
se intendi correggere la morbidezza e/o scarsa incisività della lente, devi applicare subito.
Se intendi ridefinire i microcontrasti che si perdono nei salvataggi, ricampionature in JPG, allora la nitidezza dovrebbe essere applicata per ultima prima del salvataggio
La giusta misura è sempre l'occhio e un po' di pratica wink.gif

Molto dipende anche dalla destinazione d'uso. Ad esempio una lente eccellente non necessita di nitidezza applicata in PP per andare in stampa con un file salvato in dimensione massima.
Massimo.Novi
QUOTE(Marley86 @ Sep 3 2010, 08:41 PM) *
...Qualè il workflow corretto per la nitidezza?
...


Recupero nitidezza da perdita in acquisizione (indipendente da lente "meravigliosa", risoluzione "super", sensore "favoloso", ecc.): Camera Raw BEN regolato.

Impostazione nitidezza per preparazione output: Photoshop, come ultima operazione sul file finale per lo specifico output.

Alcuni plugin possono aiutare in Photoshop per l'output già premisurato.

No, non dipende dai gusti o dalle abitudini. E' l'evolversi degli algoritmi nel prodotto. Realizzati da chi ne sa davvero molto.

Questo è quanto.

Massimo

Marley86
Grazie Manovi.
Mentre per il vecchio smart sharp?
Massimo.Novi
QUOTE(Marley86 @ Sep 4 2010, 09:40 AM) *
...Mentre per il vecchio smart sharp?


Filter->Sharpen->Smart Sharpen.

Massimo
Massimiliano Piatti
Credo che questa lettura a cura di Manovi non ti dispiacera' ma ti aiutera' sicuramente a racapezzarti ancora di piu'.
http://www.nital.it/experience/nitidezza.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.