QUOTE(lagronomo @ Sep 3 2010, 06:01 PM)

un saluto a tutti, dono da poco un possessore di D300 presa in kit con il 18-55 vr; da qualche giorno ho ordinato online un 55-200 vr dopo che avevo provato quello di un amico e mi ha dato risultati piuttosto buoni; quello che vorrei sapere è che obiettivo potrei prendere per scattare foto Macro sopratutto di insetti (da prezzo compatibile per una D3000....)? vedo foto di farfalle in cui si possono notare ogni minimo particolare, magari scattate con una lunghezza focale di 100mm e mi chiedo da che distanza sono state fatte, la farfalla viene incollata sul fiore per non farla scappare

???
con il 55-200 foto così ricche di particolari non le posso fare perchè non può mettere a fuoco fino ad una certa distanza o dipende da altro (ovviamente lasciando stare la qualità della foto che ottengo rispetto ad un obiettivo specifico per le Macro...)?
grazie a tutti dei consigli
Ciao lagronomo, tutte le risposte che hai ricevuto sono ineccepibili nel senso del livello qualitativo del risultato.
Un Nikkor Micro, ho provato l'85mm di un amico, ha una resa entusiasmante. Anche il costo non è indifferente però. Tenendo conto anche che possiedi una D3000, andresti a spendere circa il doppio di quanto hai speso per l'acquisto della tua reflex.
Io sono del parere che bisogna fare delle scelte, ma per farle bisogna anche essere convinti. Prova inizialmente ad acquistare un kit di lenti close-up + macro per pochissime decine di euro e ingegnati su qualche scatto. Non otterrai risultati 'pro' ma se userai tutti glia accorgimenti tipo treppiede, scatto a distanza (o autoscatto) e soprattutto una messa a fuoco manuale accurata con una buona illuminazione, avrai lo stesso le tue soddisfazioni con il tuo 18-55 piuttosto che 55-200.
Con i soldini risparmiati potrai valutare in seguito se quella è la tua vera passione fotografica o meno ed investirli di conseguenza.
Un Saluto
Carlo