Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
banzai85
Ciao ragazzi...Mi sono trovato di recente a dover sistemare una discreta mole di immagini tutte insieme, molte di più del mio consueto flusso, finendo per apprezzare la rapidità e l'utilità, in determinate occasioni, dei preset di Lightroom, che però non possiedo...Dal momento che sono abituato a lavorare in photoshop, però (e che me lo sono anche comprato) mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile o se fosse possibile tradurre un preset di Lightroom in una azione di Photoshop, evitando così di dover comprare anche Lr...
Massimo.Novi
QUOTE(banzai85 @ Aug 31 2010, 02:13 PM) *
...mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile o se fosse possibile tradurre un preset di Lightroom in una azione di Photoshop, evitando così di dover comprare anche Lr...


I preset di LR sono trasportabili su Camera Raw (do You know Camera Raw?) e ovviamente NON su azioni in Photoshop trattandosi di semplici impostazioni del motore RAW di LR (che è lo stesso di Camera Raw). Le azioni sono registrazioni di Photoshop.

Basta esportare da LR un file DNG con i preset voluti, poi aprirlo in Camera Raw e salvare con Save Settings (Salva Impostazioni in italiano credo) dall'apposito menu di Camera Raw.

Una volta salvati avrai le stesse impostazioni disponibili come settings in Camera Raw (che hai già comprato) applicabili a qualsiasi immagine o gruppo (anche da Bridge).

Ok?

Massimo
banzai85
QUOTE(manovi @ Aug 31 2010, 02:22 PM) *
I preset di LR sono trasportabili su Camera Raw (do You know Camera Raw?) e ovviamente NON su azioni in Photoshop trattandosi di semplici impostazioni del motore RAW di LR (che è lo stesso di Camera Raw). Le azioni sono registrazioni di Photoshop.

Basta esportare da LR un file DNG con i preset voluti, poi aprirlo in Camera Raw e salvare con Save Settings (Salva Impostazioni in italiano credo) dall'apposito menu di Camera Raw.

Una volta salvati avrai le stesse impostazioni disponibili come settings in Camera Raw (che hai già comprato) applicabili a qualsiasi immagine o gruppo (anche da Bridge).

Ok?

Massimo

Perfetto...faccio la prova...grazie mille!
buzz
a meno che come preset non si intendano i plugin che trasformano una ommagine applicando un affetto particolare.
Allora non entra più in ballo cameraraw.
Massimo.Novi
QUOTE(buzz @ Aug 31 2010, 02:35 PM) *
a meno che come preset non si intendano i plugin che trasformano una ommagine applicando un affetto particolare.
Allora non entra più in ballo cameraraw.


Se si parla di Preset di LR, sono Preset.

Eventuali (pochi) plugin in LR esistono solo in fase di esportazione (LR non permette accesso alla fase di elaborazione immagine da parte di plugin) e sono plugin che solitamente esistono anche in Photoshop. Eventuali azioni sarebbero solo attivazioni di tali plugin.

Massimo
banzai85
QUOTE(manovi @ Aug 31 2010, 02:46 PM) *
Se si parla di Preset di LR, sono Preset.

Eventuali (pochi) plugin in LR esistono solo in fase di esportazione (LR non permette accesso alla fase di elaborazione immagine da parte di plugin) e sono plugin che solitamente esistono anche in Photoshop. Eventuali azioni sarebbero solo attivazioni di tali plugin.

Massimo

Allora...la prova non è stata semplice come la spiegazione...mi sa che ho fatto un po' di confusione...il mio amico mi ha mandato la cartella con i suoi preset di Lr...ma non mi è riuscito caricarli...Ve la allego così magari mi dite se a voi funziona e casomai come fate di preciso...l'ho caricata al seguente link...

http://www.megaupload.com/?d=5ODPSPDR

Massimo.Novi
QUOTE(banzai85 @ Aug 31 2010, 03:05 PM) *
...a non mi è riuscito caricarli......


Pagina Develop.

Aprire il tab Presets a sx.

Tasto dx mouse su "User Presets" (Sotto Lightroom Presets)

Click su Import... del menu contestuale.

Selezionare il file ".lrtemplate" desiderato.

Massimo
banzai85
QUOTE(manovi @ Aug 31 2010, 03:22 PM) *
Pagina Develop.

Aprire il tab Presets a sx.

Tasto dx mouse su "User Presets" (Sotto Lightroom Presets)

Click su Import... del menu contestuale.

Selezionare il file ".lrtemplate" desiderato.

Massimo

Ma questa procedura non è per Lr? Io cercavo di importarli in ACR...
Massimo.Novi
QUOTE(banzai85 @ Aug 31 2010, 03:29 PM) *
Ma questa procedura non è per Lr? Io cercavo di importarli in ACR...


Se sono Preset di LR....come vuoi importarli in ACR?

Sono file diversi.

Massimo
banzai85
QUOTE(manovi @ Aug 31 2010, 03:53 PM) *
Se sono Preset di LR....come vuoi importarli in ACR?

Sono file diversi.

Massimo

Avevo capito che si potevano im portare dalla tua prima risposta...ora forse ho capito meglio...in pratica dovrei sviluppare un file in Lr con il preset voluto...dato che insieme al nef mi salva in automatico il corrispondente xmp, dovrei poi riaprire quel nef con Acr e a questo punto salvare le impostazioni come predefinite per Acr, in modo da ritrovarmele la volta successiva, giusto? E tutto questo per ognuno dei preset...
Massimo.Novi
QUOTE(banzai85 @ Aug 31 2010, 03:59 PM) *
...in pratica dovrei sviluppare un file in Lr con il preset voluto...dato che insieme al nef mi salva in automatico il corrispondente xmp, dovrei poi riaprire quel nef con Acr e a questo punto salvare le impostazioni come predefinite per Acr, in modo da ritrovarmele la volta successiva, giusto? E tutto questo per ognuno dei preset...


Esatto. Puoi usare XMP separati (imposta l'opzione di LR per salvarli) oppure il DNG che contiene i dati internamente.

Lo apri in ACR e salvi le impostazioni nei settings.

Naturalmente LR e ACR devono avere versioni compatibili e allineate per potersi scambiare tutti i parametri. Se hai acquistato PS da poco avrai CS5 che è allineato con LR 3.x.

Se non sono allineati (LR 3.0 e ACR 5.x o precedente) verifica quali preset ACR ha effettivamente importato.

Massimo
banzai85
QUOTE(manovi @ Aug 31 2010, 04:04 PM) *
Esatto. Puoi usare XMP separati (imposta l'opzione di LR per salvarli) oppure il DNG che contiene i dati internamente.

Lo apri in ACR e salvi le impostazioni nei settings.

Naturalmente LR e ACR devono avere versioni compatibili e allineate per potersi scambiare tutti i parametri. Se hai acquistato PS da poco avrai CS5 che è allineato con LR 3.x.

Se non sono allineati (LR 3.0 e ACR 5.x o precedente) verifica quali preset ACR ha effettivamente importato.

Massimo

Perfetto...ora è tutto chiaro...grazie mille...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.