Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giuliano58
salve a tutti,
so bene che la D3000 non può fare il BK da sola.
Quindi devo scattare io 3 o 5 foto con diverse esposizioni.

credo che la fotocamera debba essere praticamente immobile, o no?

e se non posso tenerla immobile, ovvero la tengo in mano e non sul cavalletto, che sistema posso usare, magari il software sistema i piccoli movimenti?

Ma anche tenendola sul cavalletto, credo che sia inevitabile che quando agisco sulla macchina per variare l'esposizione, inevitabilmente la sposto (ho già provato), sapete darmi qualche soluzione?

grazie

Giuliano

alfomos
In teoria con una buona testa (del cavalletto) e un buon cavalletto non dovrebbe muoversi.
P.S. non puoi utilizzare un software (capture nx2) per variare l'esposizione ?
andcampo
QUOTE(Giuliano58 @ Aug 28 2010, 07:04 PM) *
salve a tutti,
so bene che la D3000 non può fare il BK da sola.
Quindi devo scattare io 3 o 5 foto con diverse esposizioni.

credo che la fotocamera debba essere praticamente immobile, o no?

e se non posso tenerla immobile, ovvero la tengo in mano e non sul cavalletto, che sistema posso usare, magari il software sistema i piccoli movimenti?

Ma anche tenendola sul cavalletto, credo che sia inevitabile che quando agisco sulla macchina per variare l'esposizione, inevitabilmente la sposto (ho già provato), sapete darmi qualche soluzione?

grazie

Giuliano


Io uso photomatrix e piccoli problemi di non allineamento tra le immagini li risolve, non capisco però come fai a spostare la macchinetta nel variare l'esposizione se l'hai ben fissata sul cavalletto, si tratterebbe di spostamenti talmente lievi che non dovresti avere problemi poi nella fusione.
Saluti
Andrea
CVCPhoto
QUOTE(andcampo @ Aug 28 2010, 07:20 PM) *
Io uso photomatrix e piccoli problemi di non allineamento tra le immagini li risolve, non capisco però come fai a spostare la macchinetta nel variare l'esposizione se l'hai ben fissata sul cavalletto, si tratterebbe di spostamenti talmente lievi che non dovresti avere problemi poi nella fusione.
Saluti
Andrea


Polso fermo e mano di velluto nel girare la ghiera. Ma se hai un cavalletto da 20 euro, anche con l'aiuto dello spirito santo non riuscirai ad evitare il disallineamento.
Giuliano58
QUOTE(alfomos @ Aug 28 2010, 07:18 PM) *
In teoria con una buona testa (del cavalletto) e un buon cavalletto non dovrebbe muoversi.
P.S. non puoi utilizzare un software (capture nx2) per variare l'esposizione ?


Ho letto in altri post, che creare copie delle foto con diversa esposizione, usando il software, non è la stessa cosa che avere tre o cinque immagini raw diverse.

Riguardo al cavalletto e alla mano di velluto
in effetti ho un cavalletto che solo a guardarlo si muove, e pe rl emani di velluto, bè ci provero!

grazie.gif

Giuliano
fabco77
QUOTE(Giuliano58 @ Aug 28 2010, 07:04 PM) *
salve a tutti,
so bene che la D3000 non può fare il BK da sola.
Quindi devo scattare io 3 o 5 foto con diverse esposizioni.

credo che la fotocamera debba essere praticamente immobile, o no?

e se non posso tenerla immobile, ovvero la tengo in mano e non sul cavalletto, che sistema posso usare, magari il software sistema i piccoli movimenti?

Ma anche tenendola sul cavalletto, credo che sia inevitabile che quando agisco sulla macchina per variare l'esposizione, inevitabilmente la sposto (ho già provato), sapete darmi qualche soluzione?

grazie

Giuliano


Non praticamente, deve essere immobile, pena un HDR mal riuscito. Immagino sia per questo che cerchi il btk.
Soluzione: cavalletto+controllo remoto (originale nital credo sui 15 o 20 caffè, cifra abbordabile direi).
Alternativa: cavalletto+autoscatto con ritardo di 2s
Alternativa arruffona: macchina posata su pietra/muretto/panchina ecc + autoscatto come sopra.

Foto immobili, garantito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.