QUOTE(samantha1 @ Aug 29 2010, 10:57 AM)

anche io sem,pre usato viewnx e apre veloce abbastanza, ma il fatto è che quando apro viewnx mi occupa l'intera schermata senza possibilità di andare su altri programmi ammeno che non lo chiudo e lo riapro ogni volta è una palla in tal senso tutto qui.
Questa non l'ho capita. Come tutti i programmi viewnx ha nella barra del titolo il pulsante per la riduzione a icona (quello che ti "chiude" il programma nella barra delle applicazioni) e quello per l'ingrandimento che ti permette di passare dalla visualizzazione a schermo intero a quella in finestra ridimensionabile. A volte la seconda operazione può essere limitata e non usando viewnx non so se lo sia. Non so nemmeno quanto questo sia invasivo (capture nx2 a volte ti lascia visualizzate le sue barre anche sopra altri programmi e bisogna rientrare e riuscire per toglierle di mezzo). In ogni caso se non riuscissi ad accedere con il mouse ad altri programmi o alla barra delle applicazioni non dovrebbe essere necessario chiudere viewnx (parlo sempre per ipotesi). Non so che versione di windows hai, ma prova con le combinazioni:
START + M: riduce a icona tutti i programmi aperti visualizzando il desktop pulito. Da qui puoi lanciare altri programmi dal pannello delle applicazioni o accedere a quelli aperti tramite barra degli strumenti senza chiudere fisicamente viewnx.
START + TAB: tenendo sempre premuto il tasto START, ogni pressione del tasto TAB ti fa muovere tra le icone dei programmi aperti nella barra delle applicazioni, ma se questa è bloccata dal programma aperto vai alla cieca. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.
ALT + TAB: apre un pop-up con le icone dei programmi in esecuzione. Tenendo premuto il tasto ALT, ogni pressione del tasto TAB ti fa cambiare il programma selezionato. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.