Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Nicola Verardo
So che sarà una sezione per pochi, ma renderà penso l'idea , con i miei e spero vs scatti, di cosa si può ottenere spingendo al massimo gli iso con le macchine che lo permettono ... in questo caso D3s.

Sarà anche lo spunto per capire se abbia o no senso utilizzarla e quando.

Ieri sera ero alla ricerca di un uccello ,penso civetta nascosto tra gli alberi ho allertato rolleyes.gif la d3s col 300 2,8 Vr ....e invano ho cercato di beccarla ma era nascosta.
C'era un po di luce da dei faretti da giardino e mi è rimasta una prova a dei fichi.
Poichè pensavo peggio come resa , ho deciso di postare la foto come esempio.

fate vobis

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 869.4 KB

ps : mano libera
maso74
ohmy.gif

Massimiliano
Nicola Verardo
è ovvio che di giorno con contrasti meno forti la grana risulti meno visibile .. ma di giorno penso non servano 102400 iso ..
Max Lucotti
il risultato tecnico è buono, considerando che tutto è all'estremo.... a me impressiona più il tempo usato, 1/40 con il 300mm... santo VR smile.gif (e mano ferma wink.gif )

domanda: scatto come è uscito dalla macchina, senza riduzione rumore, vero?

ci faresti vedere, cosi' per curiosità, un ingrandimento al 50 % (penso che al 100% sia azzardato, fai te)
Nicola Verardo
certo eccola ..il problema maggiore è stato mettere a fuoco .. poi fatto in M, se respiri e stai fermo duri una decina di secondi con il peso della macchina e dell'ottica di più entri nel mosso .

per quanto riguarda l'attenuazione il settaggio era:

Nr su iso elevati :normale
Nr su pose lunghe : no
D-light attivo : no

oltre al crop ho cercato di attenuare via PP il rumore ecco il risultato direi buono ... la foto non verrà utilizzata per riviste pattinate, ma diciamo che con questi iso ti porti a casa il soggetto abbastanza visibile .


Clicca per vedere gli allegati

al 100% diventa tanto brutta che non la posto .. potete immaginarla ...
alessandro pischedda
a me colpisce il dettaglio della foglio sulla destra sulla foto senza riduzione rumore..cioe' veramente e' il sogno dei paparazzi questa macchina...altro che inutilizzabile..
Max Lucotti
molto interessante, i risultati sono notevoli, per gli iso impostati.
Certo, meglio evitare ingrandimenti pesanti... wink.gif
Avessi avuto questa macchina, nelle grotte che ho visitato dove non potevo usare il cavalletto, avrei fatto certamente meglio...

Grazie !
Nicola Verardo
MAX nelle grotte che comunque c'è un po di luce i risultati sono sicuramente interessanti ... un paio di anni fa le feci con la d700 sui 1600 ed erano buone ... qui ci si può spingere ben oltre direi sui 6400 per avere risultati decenti se non buoni o 12500 il massimo fisico per il sensore .
Michele Volpicella
Vedo comunque molto rumore cromatico che secondo me si potrebbe eliminare facilmente senza perdere dettagli.
Prova su LR3, sposta il cursore NR cromatico finchè sparisce il croma...azzera lo sharpening o aumenta il threshold . Con un NR cromatico sui 30% dovrebbe dare un risultato probabilmente migliore.
Ciao
Bracketing
Quoto, LR3 ha il miglior NR che abbia visto fin'ora. Meglio di Capture, meglio di PS e di altri software... davvero sorprendente.
Nicola Verardo
grazie per la segnalazione LR lo uso pochissimo ,ma lo ritengo un ottimo programma , appena ritagliero un po di tempo lo provero ad imparare ... ciao ...
MarcoD5
proviamo a spolverare questo club a distanza di 6 anni la tecnologia ha reso l'impossibile alla realtà

ISO 20000 con riduzione disturbo in LR CC 2016 poca

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



ISO 16000


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
MarcoD5
ISO 20000

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.