YOD4
Nov 28 2003, 11:40 AM
Per il genere di foto che faccio mi trovo spesso a spingere al massimo lo zoom e sfruttare tutti i 280mm della mia CP5700 che ormai mi stanno anche stretti, volevo sapere se qualcuno di voi utilizza lo zoom digitale che secondo me crea foto indecenti, rovinate insomma molto brutte, quello che mi chiedo è:
se davvero è uno strumento cosi orribile perchè continuano a metterlo su tutte le macchine digitali, forse sono io che non so usarlo bene...
Cè qualcosa da fare oltre a "zoomare" quando si usa lo zoom digitale ?
cè un modo per ottenere foto decenti e non sgranate e che siano pessime nella definizione ?
RLG_56
Dec 1 2003, 02:14 PM
posso dirti che anch'io utilizzo molto poco lo zoom digitale con la mia 5700, ma se devo essere sincero, il risultato non lo trovo così catastrofico.
Prova ad usare un buon appoggio mentre scatti e la definizione fine.....!!
mandi
Roberto
Attivare uno zoom digitale su una 5700 significa per prima cosa avere a disposizione una quantità di luce sufficiente a permetterti di scattare con dei tempi d'esposizione di almeno 1/500 sec., il che non credo sia sempre possibile.
Inoltre, se proprio lo si vuole adoperare con un certo risultato, sarebbe buona regola verificare (con qualche scatto di prova) quali siano le impostazioni da assegnare di:
- sharpening
- image adjust
Se la macchina lo consente, sarebbe ancora meglio adoperare il formato RAW per poter intervenire post scatto con specifici software di fotoritocco, al fine di migliorare o correggere l'immagine ottenuta.
Uno zoom digitale non fa altro che "ingrandire" i pixel presenti, pertanto se gli stessi sono accettabili su uno scatto "ottico" non è detto che vadano altrettanto bene per un loro ingrandimento.
Per esempio, sulla 5400 è meglio impostare lo sharpening su HIGH quando si usa lo zoom digitale, anzichè usarlo su AUTO. Ma ogni digitale è a se. Occorrono prove significative per capire.
Certamente, uno zoom digitale, per buono che sia, non potrà mai essere come quello ottico.
Saluti
Angelo Balestrieri
Dec 2 2003, 10:48 AM
Si ho utilizzato più volte lo zoom digitale anche con escursioni elevate ottenendo dei buoni risultati anche con la stampa.
Naturalmente la coolpix bloccata saldamente sul cavalletto e con ottime condizioni di ulluminazione. Secondo me sono le due cose necessarie.
ciao A.######
sergiobutta
Dec 2 2003, 08:02 PM
Lo segnala anche il libretto di istruzioni: è come ingrandire in postproduzione la parte centrale dell'immagine. Vedi se ti conviene, o, forse, sarebbe più opportuno farlo con un buon programma di editing, a partire da un file tiff. Sergio
zalacchia
Dec 3 2003, 06:41 AM
A mio parere conviene tagliare la foto a PC, col vantaggio di poter reinquadrare l'immagine, poter darte un taglio verticale partendo da un originale orizz. e viceversa.
Usando circa la metà della foto sarà possibile "simulare" una ripresa con un 500mm senza dover fare i conti con il "mosso", il risultato sarà un'immagine comunque di 2,5/3 Mpixel, sufficenti per discrete stampe.
Ciao Stefano Z.
germinal27
Dec 3 2003, 09:58 PM
Cavalletto e autoscatto...ma è sempre un algoritmo
ciao Giancarlo.
ps. l'aggiuntivo tele senza usare il dgtl
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.