QUOTE(monteoro @ Aug 23 2010, 09:03 PM)

Cosa ti spingerebbe a fare questo "insano gesto"?
Ovviamente scherzo, però qualche informazione su cosa non ti va della D80 e cosa ti aspetteresti dalla D300 o D300s ci aiuterebbe a consogliarti.
Ciao
Franco
Ciao, scusa ma non avevo letto il tuo post al momento di rispondere la prima volta!
La risposta è abbastanza semplice.
Mio padre ha da poco acquistato una d90 usata per sostituire la sua d100 deceduta e avendola provata ho notato una discreta differenza a livello di velocità (messa a fuoco e scatto) oltre ad altre migliorie a livello di qualità.
Credo sia fisiologico un miglioramento di questo tipo!
Posso dirti però che scattare per un giorno intero con quella macchina mi ha procurato un senso di "goduria" cosa che la mia d80 non mi ha mai dato. Mi risulta difficile spiegarlo!
Ora acquistare una d90 mi sembrava un pò inutile e ho iniziato a pensare di fare il salto di qualità verso il full frame, ma sinceramente non essendo fotografo un investimento di quel tipo mi sembrava esagerato, anche perchè dovevo andare di pari passo con le ottiche, magari preferisco appunto acquistare un'altra ottica (24-70 f/2.8

) tenendomi le mie dx (18-200 VR e 10.5 Fisheye), allora una d300s o d300 visto che del video non ho necessità mi sembrava una naturale evoluzione, anche perchè dai rumors che si leggono in giro uscirà dopo il photokina una fantomatica d400 o giù di li..
Sono molto combattuto, ma sono certo di voler cambiare corpo macchina!
Help