QUOTE(jecajem @ Aug 22 2010, 07:26 PM)

Ciao sono Jessica e sono appassionata di fotografia.Ho sempre posseduto compatte ma ora vorrei fare un salto di qualità e buttarmi su una reflex.Il problema è che ne vorrei una non troppo complicata anche perchè penso che dovrò studiare molto...insomma una reflex per i principianti come me grazie ciao
Bhè per principianti, alla fine tutte funzionano uguale, se ci metti un po' di voglia impari ad usare qualsiasi cosa anche la D3s, per iniziare ti consiglierei D3100 che è l'ultima uscita e tra le entry level è la migliore, nonchè quella con l'interfaccia più semplice di sempre, oppure ti consiglierei una D80 usata che ormai costa veramente poco, con 350€ la porti a casa, altrimenti poi ci sono le varie D3000 D5000 nel nuovo, o nell'usato D60 (estremamente economica, ma fa ottime foto al pari come qualità di D3000 e D80).
Quelle che ti ho citato sono tutte macchine con interfaccia abbastanza semplice l'unica che differisce un po' è la D80 che era una semi pro ed è una macchina più completa e che permette di usare lenti anche molto datate (roba di 20 anni fa) senza perdere l'autofocus, mentre le altre richiedono l'uso di lenti nuove quindi generalmente più costose, ovviamente se hai intenzione solo di fare delle belle foto non ti cambia niente avere o no il motore af integrato, perchè comprerai da minimo di 1 a massimo di 3 lenti, se invece hai intenzione di buttarti a capofitto in questa passione e quindi prevedi di acquistare nel tempo parecchie lenti allora è più indicata una D80 che comunque ha dei programmi automatici nonostante sia di categoria superiore, se il budget te lo consente poi c'è anche la D90 che è la diretta evoluzione della 80.
Altra macchina che ti posso consigliare che ormai si trova a prezzi STRACCIATI (400€) è la D200, però qui si passa ancora di categoria, è una macchina sicuramente più "complicata" da usare all'inizio, può comunque funzionare in "automatico" (ossia in "P" Programm, escluso il flash che dovrai attivare tu quando serve) però se hai buona volontà può essere una ottima soluzione, solo che devi essere fortemente convinta di quello che stai comprando perchè se D3000 D3100 D5000, D60, D80 e D90 si possono usare come fossero giocattoli, D200 richiede
sempre un minimo di impegno da parte tua.
Stavo pensando, quando ho iniziato io col digitale c'era D50 D70 D80 D100 D200 e poi le pro, adesso ce ne sono una valanga di macchine e con numeri a casaccio, non dev'essere facile capirci qualcosa per chi inizia!