Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
morena70
Ho appena installato View NX 2 e noto con piacere che i file raw della D3 e D3s vengono aperti in modo decisamente piú rapido che la versione anteriore.
Noto peró che manca una importantissima funzione (mancante anche nella versione precedente) che é seleziona tutte le foto di una cartella e sposta su...
L'unica opzione che trovo in tal senso é sposta su cestino ma non mi appare nessuna funzione per spostare su cartella specifica o creare la cartella specifica e poi le foto vengono trasferite in quella cartella.
Questa funzione manca o sono io che non la trovo?
So bene che posso creare prima la cartella specifica, poi selezionare tutte le foto e poi trascinarle li dentro ma quando parliamo di centinaia di foto e diverse cartelle su cui trascinarle, questo tipo di operazione é alquanto pericoloso, é facile trascinarle su cartelle sbagliate o addirittura perdere le foto.
Con l'opzione copia e incolla neanche a parlarne, quando abbiamo cartelle anche da 10 gb ci vuole del tempo e poi fin tanto che copia occupiamo il doppio dello spazio sul disco.
Ciao e grazie
nippokid (was here)
Ciao.
Se ho inteso bene la domanda, non mi pare che si possa parlare di "funzione mancante", nel senso che ViewNX(2) non ha ambizioni gestionali dell'archivio fotografico, bensì vuole essere un semplice visualizzatore d'immagini, innanzitutto, e un "NEF converter" con funzionalità limitate (rispetto a CaptureNX2..). Null'altro (non che sia poco..), oltre alle nuove funzionalità di gestione video.

Non ha le prerogative, né l'ambizione, come detto, per gestire un catalogo virtuale con editing "non distruttivo" come altri SW a pagamento.
Qualsiasi spostamento o copia/incolla effettuato all'interno di ViewNX è esattamente la stessa operazione effettuata sulle cartelle di sistema, fuori dal SW. È uno spostamento "fisico" non virtuale, quindi..

Se non attui una "politica" di backup ridondante, non c'è software (né supporto fisico) che possa garantire l'incolumità dei file e nessuna operazione sulle immagini può essere priva di rischi..



morena70
Peccato, sarebbe stata una funzione utilissima.
Ciao e grazie
Giuliano58
QUOTE(npkd @ Aug 24 2010, 01:26 AM) *
Ciao.
Se ho inteso bene la domanda, non mi pare che si possa parlare di "funzione mancante", nel senso che ViewNX(2) non ha ambizioni gestionali dell'archivio fotografico, bensì vuole essere un semplice visualizzatore d'immagini, innanzitutto, e un "NEF converter" con funzionalità limitate (


Potresti spiegarmi quali sono le funzionalità limitate?
Io per convertire i NEF uso Capture NX2, non sapevo che lo posso fare anche con View! hmmm.gif

Giuliano
Umbi54
Ciao,
scusa ma non ho capito dove sta il problema, in ViewNx (1 e 2) lavori esattamente come in "esplora risorse" o "risorse del computer", selezioni - copy - sposti - crei cartelle.
Un saluto
Umberto
nippokid (was here)
QUOTE(Giuliano58 @ Aug 24 2010, 09:13 AM) *
Potresti spiegarmi quali sono le funzionalità limitate?
Io per convertire i NEF uso Capture NX2, non sapevo che lo posso fare anche con View! hmmm.gif

Giuliano

Da sempre ViewNX permette lo "sviluppo" del NEF e la "conversione" a formato bitmap. Condivide lo stesso motore di costruzione dell'immagine di CaptureNX (e del firmware della reflex..), solo manca di alcune funzionalità avanzate, proprie di CNX2.

Nel pannello regolazioni (*tutte le regolazioni) trovi l'elenco degli strumenti (tra cui anche il controllo delle aberrazioni laterali e longitudinali!) e con il pulsante "conversione" imposti i parametri per il salvataggio del file in formati bitmap.

È più facile a controllarsi che a spiegarsi... smile.gif

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.