A giugno 2009 ho acquistato su internet una coolpix S610, per tale acquisto ho utilizzato il codice fiscale (NON PARTITA IVA) dell'associazione di cui sono presidente poichè utilizzavo la post-pay dell'associazione stessa.
Sin dalle prime settimane quando accendevo la fotocamera si verificavano saltuariamente problemi con la fuoriuscita dell'obiettivo che costringevano a spegnere e riaccendere la fotocamera. Contattato il venditore mi dicevano che con il tempo sarebbe ndato via perchè la fotocamera era nuova e poteva verificarsi tale cosa.
A fine maggio del 2010 la fotocamera non era più utilizzabile poichè l'obiettivo si blocca quando sta per uscire.
Ho contattato telefonicamente la Nital e mi dissero che potevo inviare la fotocamera entro due anni all'assistenza poichè essa aveva ben 2 anni di garanzia (come scritto sulla scatola).
Qualche giorno fa mi adoperavo quindi per fare il tutto e richiamavo l'operatore Nital per l'indirizzo e chiedere le modalità di spedizione del prodotto. In tale occasione mi si faceva notare che la garanzia per un prodotto acquistato con fattura è di 1 anno anzichè uno poichè acquistato con Partita IVA.
Questo però non corrisponde a verità poichè la mia associazione non ha una Partita IVA ma un Codice Fiscale.
A questo punto chiedo a chi di competenza di farmi capire se devo inviare o no il prodotto poichè mi sembra di aver recepito di essere rimasto fregato dall'incompetenza mia ma anche di chi mi ha fornito le informazioni sulla garanzia!