Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
faber66
Un saluto a tutto il forum;
Ho una d5000 con i due obbiettivi da kit, un 35 1.8 dx, un afd 50 mm(mi diverte molto il focus manuale) e un 150 sigma macro.
Mi chiedo se è normale che il Click dell'otturatore faccia un "suono" differente quando uso il 50 mm.
In sostanza; quando scatto con le altre ottiche il rumore dell'otturatore è ...Clank rolleyes.gif invece con il 50 è più un ...Clink.
Naturalmente è più una mia curiosità che altro.

grazie.gif
dottor_maku
il suono dell'otturatore dovrebbe essere uguale, più o meno attutito dai materiali dell'ottica.

il "ting" tipo campanellino invece dovrebbe venire dalle meccaniche che azionano il diaframma.
scotucci
sai che ci avevo fatto caso pure io
mi sono tolto il dubbio smontando e scattando senza ottica il rumore e' sempre quello
cambia se dal 50 passo al 35-70 o al 17-50
cambia ancora se meto su il 70-200
stessa cosa mi succede con la f100
nippokid (was here)
Ti sei abituato...alla plastica smile.gif

Il 50ino AF-D, per quanto plasticoso anch'esso nel rivestimento esterno, internamente presenta più metallo rispetto agli obiettivi economici "moderni". La cosa non ha necessariamente la connotazione positiva che gli si potrebbe immediatamente attribuire, in quanto alcuni materiali "sintetici" hanno qualità meccaniche e di durabilità anche superiori al nobile metallo, sarebbe necessario fare i dovuti distinguo tra metallo e metallo, materiale plastico e materiale plastico, lega e lega, etc.

A parte questo...è normale che le vibrazioni, dovute allo scatto (otturatore e specchio, oltre al riarmo del diaframma già menzionato..) e successive ad esso, si "riverberino" in modo diverso in un obiettivo leggero e "metallico" come il 50mm, rispetto ad obiettivi leggeri e "plastici" come gli altri citati..

IPB Immagine

dottor_maku
QUOTE(npkd @ Aug 10 2010, 11:56 PM) *
Ti sei abituato...alla plastica smile.gif

Il 50ino AF-D, per quanto plasticoso anch'esso nel rivestimento esterno, internamente presenta più metallo rispetto agli obiettivi economici "moderni". La cosa non ha necessariamente la connotazione positiva che gli si potrebbe immediatamente attribuire, in quanto alcuni materiali "sintetici" hanno qualità meccaniche e di durabilità anche superiori al nobile metallo, sarebbe necessario fare i dovuti distinguo tra metallo e metallo, materiale plastico e materiale plastico, lega e lega, etc.

A parte questo...è normale che le vibrazioni, dovute allo scatto (otturatore e specchio, oltre al riarmo del diaframma già menzionato..) e successive ad esso, si "riverberino" in modo diverso in un obiettivo leggero e "metallico" come il 50mm, rispetto ad obiettivi leggeri e "plastici" come gli altri citati..

IPB Immagine


il riarmo del diaframma ha un suono strano in tutte le nikon cmq.

la mia f100 ha cambiato il suono dopo i primi 2 rulli (con la stessa ottica montata), prima suonava come un revolver, ora fa un suono tipo campanellino al finale che mi rovina un po' la poesia biggrin.gif
faber66
QUOTE(npkd @ Aug 10 2010, 11:56 PM) *
A parte questo...è normale che le vibrazioni, dovute allo scatto (otturatore e specchio, oltre al riarmo del diaframma già menzionato..) e successive ad esso, si "riverberino" in modo diverso in un obiettivo leggero e "metallico" come il 50mm, rispetto ad obiettivi leggeri e "plastici" come gli altri citati..

IPB Immagine


Grazie del chiarimento, effettivamente sospettavo che fosse una questione di "riverbero interno".
AgostinoGranatiero
Tralasciando che adesso si è chiarito tutto, io direi in generale di non preoccuparsi fino a quando i presunti "danni" non incominciano ad avere delle ripercussioni sulle foto. Solo allora comincerei a pensarci seriamente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.