Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gus21
buongiorno a tutti
da poco ho comprato la d300s con nikkor 16-85 vr e ho cominciato un pò ad utilizzarla. Non credo però che con i parametri, almeno come sono stati impostati in fabbrica, siano propio i migliori.
Ho letto il manuale ma ho le idee un pò confuse, per cui scrivo con la speranza che qualcuno possa darmi una mano e indicarmi quali possono essere le migliori impostazioni per fare foto di viaggi, quindi panorami, gente, monumenti; foto naturalistiche; eventualmente macro.

grazie.gif

gus
Aaltopiiri
QUOTE(gus21 @ Aug 10 2010, 11:11 AM) *
buongiorno a tutti
da poco ho comprato la d300s con nikkor 16-85 vr e ho cominciato un pò ad utilizzarla. Non credo però che con i parametri, almeno come sono stati impostati in fabbrica, siano propio i migliori.
Ho letto il manuale ma ho le idee un pò confuse, per cui scrivo con la speranza che qualcuno possa darmi una mano e indicarmi quali possono essere le migliori impostazioni per fare foto di viaggi, quindi panorami, gente, monumenti; foto naturalistiche; eventualmente macro.

grazie.gif

gus



Non esiste una migliore impostazione. Esistono impostazioni diverse, ad esempio più sature, più nitide, piu contrastate ecc... Ovviamente parlando solo di jpeg. Quindi anzichè scrivere su un forum e perdere tempo nell'attesa di eventuali risposte, ti converrebbe fare un pò di scatti con profili differenti per vedere quale di questi preferisci.
Io se scatto in jpeg utilizzo solo il profilo standard e poi la modifico in postproduzione... ma non scatto mai in jpeg...

Per il macro ti serve un obbiettivo dedicato, il 16-85 è tutto tranne che macro.
hasitro
QUOTE(gus21 @ Aug 10 2010, 11:11 AM) *
buongiorno a tutti
da poco ho comprato la d300s con nikkor 16-85 vr e ho cominciato un pò ad utilizzarla. Non credo però che con i parametri, almeno come sono stati impostati in fabbrica, siano propio i migliori.
Ho letto il manuale ma ho le idee un pò confuse, per cui scrivo con la speranza che qualcuno possa darmi una mano e indicarmi quali possono essere le migliori impostazioni per fare foto di viaggi, quindi panorami, gente, monumenti; foto naturalistiche; eventualmente macro.

grazie.gif

gus


Ciao,
ti dico qual'è stata la mia esperienza con questa macchina che ho acquistato da poco anch'io (aprile).
prima di tutto leggere molto, il manuale, il forum e documentazione varia che puoi reperire facilmente, come le "experience" sul sito nikon. cerca di capire come funziona la macchina e quello che vuoi ottenere. Mi permetto di consigliarti un testo che ho trovato molto istruttivo "Complete Guide to the Nikon D300 by Thom Hogan" per la D300 vero, ma pur sempre la sorella della nostra. Tra le pagine puoi trovare anche indicazioni su come settare la macchina.
secondo scattare in NEF: lavorando in PP capirai come personalizzare ulteriormente, valutare i PC, capire gli errori commessi. la PP è una gavetta necessaria!
terzo essere molto critici di se stessi ... regola di vita ... consente di migliorare

purtroppo credo che sia quasi impossibile darti indicazioni su quello che chiedi a parte seguire un corso di fotografia .... vedrai che scattando tanto, lavorando in PP presto comincerai ad ottenere
risultati!

in bocca al lupo

Ciao Stefano
gus21
Grazie a voi per l'attenzione e per le risposte.
A dire il vero il manuale l'ho letto e, nel frattempo, anche molte osservazioni
sulle impostazioni della d300 in vari forum.
Non mi piace molto lavorare sulle foto al pc, mi sa un pò di "artefatto".
Ma tutti concordano sul fatto che sia necessario lavorare sulla post produzione
per cui credo che mi adeguerò.
Grazie di nuovo e...
buoni scatti e grandi foto
augusto

Aaltopiiri
QUOTE(gus21 @ Aug 11 2010, 08:39 AM) *
Grazie a voi per l'attenzione e per le risposte.
A dire il vero il manuale l'ho letto e, nel frattempo, anche molte osservazioni
sulle impostazioni della d300 in vari forum.
Non mi piace molto lavorare sulle foto al pc, mi sa un pò di "artefatto".
Ma tutti concordano sul fatto che sia necessario lavorare sulla post produzione
per cui credo che mi adeguerò.
Grazie di nuovo e...
buoni scatti e grandi foto
augusto


Non è obbligatorio modificare le foto sul pc, diciamo che in questo modo "te le sviluppi da te" anzichè fartele sviluppare dal "laboratorio nikon integrato nella macchina"....
Mi spiego meglio:
Se scatti in NEF significa che vuoi assolutamente lavorare le foto in postproduzione, modificando i colori, la saturazione e altro a tuo piacimento. E' come se, ai tempi della pellicola, te le stampassi tu con l'ingranditore e gli acidi nella camera oscura... i tempi sono cambiati e ora si usa lightroom (camera di luce) o capture nx.
Se scatti in jpeg invece è come se mandassi le foto in un laboratorio (come si faceva con la pellicola per le foto delle vacenze...). In questo caso però il laboratorio è dentro la D300s ed hai in più la possibilità di scegliere al momento dello scatto quale profilo colore utilizzare: più nitido, piu contrastato, piu saturo, in b/n ecc...
Quindi se riesci a trovare il profilo che preferisci è possibile che tu non debba modificare nulla in pp.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.