Uhm...ma le istruzioni non sono chiare in proposito?
Io non le ho lette quindi vado a memoria e in base alla conoscenza di altri esposimetri...
La misurazione, in tutte le modalità, si concretizza con un tempo di posa e un valore di diaframma (il numero in piccolo in genere rappresenta i decimi di EV che eccedono il numero intero f/) in funzione della sensibilità ISO impostata.
La modalità luce naturale, come dice il nome, serve per la misurazione della luce ambiente (luce continua).
La modalità flash con cavo misura la luce flash il cui lampo viene innescato tramite cavo syncro (o altro accessorio di sincronizzazione) collegato all'esposimetro stesso da una parte e al flash (Master se più di uno, gli altri saranno sincronizzati tramite servocellula) dall'altra.
La modalità Flash senza cavo, al click del pulsante di misurazione, mette l'esposimetro "in attesa" del lampo flash che dovrà essere innescato "manualmente" durante questo periodo, in genere non più lungo di una decina di secondi..
Il modo EV non lo ricordo, ma posso ipotizzare che si tratti di una misurazione della luce espressa in EV (Exposure Value) e non come coppia tempo/diaframma per dati ISO. Una specie di Luxmetro. Ma è solo una mia (fantasiosa) ipotesi...controllerei il manuale cosa racconta..
Non credo servano molte altre informazioni per utilizzare con profitto un esposimetro semplice come il 308, ma nel caso basta chiedere. Eventualmente mi leggerò il manuale d'uso...
