elenacrea
Aug 3 2010, 10:59 AM
ciao a tutti!
E' da un po' di tempo che pensavo di cambiare macchina... prima pensavo fossero solo le mie voglie.. ma ora penso di sentirne la necessità.
Vorrei capire meglio con il vostro aiuto, se un passaggio da una D40 ad una D90/D5000 ne valga la pena sia in termini di qualità, soddisfazione e "professionalità".
Non ho mai avuto altre reflex oltre la D40, quindi non sarei in grado di fare paragoni... ma nonostante pensi che sia veramente una buonissima macchina..sento anche che mi stia diventando stretta.. nel senso, non trovo quella qualità/nitidezza che trovo in altre foto scattate da altri, è colpa dei 6,5 mp?
Anche in fatto di rumore...ho bisogno di una macchina che tenga bene gli alti iso, fotografo sempre senza flash perchè sento che il mio stile non lo implica.. penso che se avessi un flash (rientra nella prossima spesa) lo utilizzerei prevalentemente in studio per still life e ritratti, ma non in esterni poi posso sempre cambiare idea ma questa è un'altra questione ; ).
Vorrei anche utilizzare al meglio il mio obiettivo 50mm 1,8, che sulla D40 non funziona l'AF, e in certe situazioni mi trovo davvero in difficoltà con il manuale..
Insomma ogni volta che scatto una foto e la guardo e magari mi piace molto.. ma sento che manca qualcosa in trmini di qualità.. sono io che mi faccio le fisse perchè penso che se avessi un'altra macchina sarebbe diverso o effettivamente è così?
Vi posto alcuni esempi dei miei scatti

GRAZIE MILLE.
Ingrandimento full detail : 134.8 KB
Ingrandimento full detail : 46.7 KB
Ingrandimento full detail : 115 KB
Ingrandimento full detail : 156.7 KB
Ingrandimento full detail : 172 KB
Ingrandimento full detail : 44 KB
Marco Senn
Aug 3 2010, 11:19 AM
Secondo la mia modesta opinione si, la differenza la sentirai, anche se all'inizio magari avrei qualche difficoltà a settare il tutto secondo il tuo gusto. Io dalla D50 alla D300 la differenza l'ho vista.
La D40 comunque fornisce ottimi files anche JPG on camera; i suoi limiti sono più che altro operativi e sugli alti ISO.
Se devi fare il cambio però passa alla D90 almeno.
rrechi
Aug 3 2010, 11:21 AM
Passando a D90 o D5000 avrai un miglioramento ad alti ISO, non è solo questione di MP, ma sopratutto del sensore CMOS invece che CCD.
Tieni presente che per utilizzare le ottiche prive di motore AF dovrai andare su D90 in quanto la D5000 è priva di motore AF interno al corpo e dovrai ancora focheggiare a mano.
Ciao
Antonio Canetti
Aug 3 2010, 11:42 AM
QUOTE(elenacrea @ Aug 3 2010, 11:59 AM)

se un passaggio da una D40 ad una D90/D5000 ne valga la pena sia in termini di qualità, soddisfazione e "professionalità". D90 o D300 e se.... hai voglia di aspettare un ipotetica D400
non trovo quella qualità/nitidezza che trovo in altre foto scattate da altri, è colpa dei 6,5 mp? NO, ma di tanti altri fattori come ottica e post produzione e molto altro
Vorrei anche utilizzare al meglio il mio obiettivo 50mm 1,8, che sulla D40 non funziona l'AF, e in certe situazioni mi trovo davvero in difficoltà con il manuale.. la D5000 è parente della d40 che hai, nello specifico mantieni ancora la manulità della massa a fuoco ( minimo D90)
Insomma ogni volta che scatto una foto e la guardo e magari mi piace molto.. ma sento che manca qualcosa in trmini di qualità.. sono io che mi faccio le fisse perchè penso che se avessi un'altra macchina sarebbe diverso o effettivamente è così? parzialmente, le foto che mandato non sono male, evidentemente sei alla ricerca della perfezione, avere un' altra macchina? non è il problema principale: D40 o D3 sono a volte indifferenti sono le mostre conoscenze che fanno la differenza!
mi piace ancora "150 pecore"
Anotnio
mko61
Aug 3 2010, 12:42 PM
Secondo me fai già buone foto ... comunque la D90 rispetto alla D40 (conosco benissimo entrambe avendola tuttora la prima / avendola avuta la seconda) ti dà una maggiore pulizia agli alti ISO, un miglior autofocus, e non ultimo una migliore ergonomia ... il raddoppio di Mp lo vedo come ultimo dei vantaggi, anche il meno importante. Considerando che la D90 non costa molto (relativamente ai vari body intendo, per le tasche è un altro discorso), potendo vale la pena di cambiare.
Lutz!
Aug 3 2010, 01:44 PM
QUOTE(mko61 @ Aug 3 2010, 01:42 PM)

Secondo me fai già buone foto ... comunque la D90 rispetto alla D40 (conosco benissimo entrambe avendola tuttora la prima / avendola avuta la seconda) ti dà una maggiore pulizia agli alti ISO, un miglior autofocus, e non ultimo una migliore ergonomia ... il raddoppio di Mp lo vedo come ultimo dei vantaggi, anche il meno importante. Considerando che la D90 non costa molto (relativamente ai vari body intendo, per le tasche è un altro discorso), potendo vale la pena di cambiare.
Fai buone fotografie.... Noterai un sensore piu pulito e piu punti di messa a fuoco...
Se vuoi fare l-upgrade vai su D90, e tieniti la mitica D40 per le gite in cui vale la pena viaggiare leggero.
Sugli alti iso, si qualcosa di piu sicuramente, ma se non c'e' luce, l-unica e' il flash...
epipactis
Aug 3 2010, 02:53 PM
No so quali ottiche hai. Io ho la D40 e la D90, per cui le conosco bene. La D40 è un gioiello , i 6 Mpx sono sufficienti per un uso amatoriale. Io monto il 18-70 sulla D 40 ed il 16-85 sulla D90, ma ti assicuro che come resa non ci sono grandi differenze. L D90 è più performante agli alti ISO, ha il motore, la doppia ghiera ecc., ma se ci limitiamo solo alla qualità delle foto, la differenza la fanno i vetrii. Per cui ti suggerisco di tenerti ancora un po' la D40 e vedere di prendere magari un 18-70 che usato costa abbastanza poco e vale tantissimo. Se hai il 18-55 da kit, vedrai risultati ben diversi con un investimento meno oneroso che cambiare con una D90 che come minimo deve aver un 18-105 VR (per una spesa di oltre mille euro).
elenacrea
Aug 3 2010, 03:00 PM
Come obiettivi ho:
- il kit 18-55mm
- 50mm 1.8
- Tamron 18-270mm 3,5-6,3
mko61
Aug 3 2010, 04:53 PM
QUOTE(elenacrea @ Aug 3 2010, 04:00 PM)

Come obiettivi ho:
- il kit 18-55mm
- 50mm 1.8
- Tamron 18-270mm 3,5-6,3
Il 18-55 è un po' deboluccio per la D90, ne vedresti i limiti: non ci farei conto.
Il 50 mm lo conosco solo di fama ma in genere i fissi sono OK
Non conosco il Tamron, ma diffido degli zoom con troppa estensione: troppi compromessi nel risultato finale.
É però vero quanto ti hanno detto: la resa la fanno anche gli obbiettivi, andrebbero considerati nell'ordine il nuovo 18-105, il 16-85 e magari il 17-55 f2.8 ...
jackten2
Aug 4 2010, 12:47 AM
io ho una D40, da poco gli ho affiancato una D70 perchè volevo il motore interno per usare il 50mm, che dire sarà anche di tecnologia inferiore ma non c'e' paragone, la D40 è un giocattolo in confronto, con quasi tutti i comandi in camera ho di colpo imparato finalmente a scattare in M - S - A, con la D40 invece facevo fatica, e poi il 50 con l'autofocus è finalmente usabile, il mio consiglio quindi è quello di cambiare la macchina, ma non con la D5000, ma con la D90 oppure una D80 usata.
elenacrea
Aug 4 2010, 08:20 AM
certo la d40 non la venderei di sicuro!!!
se aspetto.. nel caso.. c'è qualche novità "grossa" in casa nikon?
gabri.56
Aug 4 2010, 09:44 AM
QUOTE(elenacrea @ Aug 4 2010, 09:20 AM)

certo la d40 non la venderei di sicuro!!!
se aspetto.. nel caso.. c'è qualche novità "grossa" in casa nikon?

non si potrebbe parlarne in questa sezione, cmq ti dico che usciranno la D3100 il 19 agosto
mentra la sostituta della D90 entro fine settembre
ciao
Marco Senn
Aug 4 2010, 12:53 PM
QUOTE(elenacrea @ Aug 4 2010, 09:20 AM)

certo la d40 non la venderei di sicuro!!!
se aspetto.. nel caso.. c'è qualche novità "grossa" in casa nikon?

C'è sempre qualche novità... Ma non aspettarti ne troppo sconto sulle vecchie che troppo buon prezzo sulle nuove. L'euro scende e i margini lo seguono.
Aquilonista
Aug 4 2010, 01:13 PM
Io sono appena passato dalla D60 alla D90, la differenza si sente eccome!
Miglior ergonomia, doppia ghiera, display superiore, motore AF...unico neo pesa di più.
La D5000 ha lo stesso sensore della D90, ma il corpo è un'altro pianeta, è vero che ha il display ultrapiroettante, ma fosse per me è una cosa utile solo per girarlo verso il corpo e proteggerlo meglio.
Ha ragione MKO61 per quello che riguarda gli obiettivi, il 18-55 mostra più i suoi limiti, però io lo uso ancora bene, il 50 1.8 mi piace molto, anche se fino a 2,8 lo trovo troppo morbido.
Non conosco il 18-270 e non sono amante di range focali così estesi, però, visto che terrai la D40, potresti lascarlo lì come secondo corpo "tuttofare".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.