Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianlucad90
Ciao,
una domanda...che spero di farla comprensibile (e sopratutto lecita). Quando si configura la macchina (io ho D90) per realizzare fotografie in b/n, l'algoritmo che viene utilizzato per calcolare il giusto livello d'esposizione è diverso da quello utilizzato in caso la foto venisse scattata a colori?

Scusate se magari ho posto la domanda in maniera "non tecnica", ma spero comunque di aver reso l'idea del dubbio che ho.

Ciao
nippokid (was here)
Ciao.

No. L'acquisizione viene fatta a colori (più o meno, ma diciamo così..) e solo successivamente viene applicato ai dati grezzi della cattura il Picture Control Monocromatico che effettua la conversione a BN (ovviamente reversibile sul NEF..) secondo curva di contrasto, luminosità e nitidezza ed eventuale filtro-software colorato.

Al momento della misurazione dell'esposizione la scelta del Picture Control non viene considerata, anche, banalmente, per non pregiudicare la reversibilità delle scelte e/o l'uso di un SW non Nikon che non considera le regolazioni della fotocamera.

Perché? IPB Immagine

IPB Immagine

gianlucad90
No. L'acquisizione viene fatta a colori (più o meno, ma diciamo così..) e solo successivamente viene applicato ai dati grezzi della cattura il Picture Control Monocromatico che effettua la conversione a BN (ovviamente reversibile sul NEF..) secondo curva di contrasto, luminosità e nitidezza ed eventuale filtro-software colorato.

Al momento della misurazione dell'esposizione la scelta del Picture Control non viene considerata, anche, banalmente, per non pregiudicare la reversibilità delle scelte e/o l'uso di un SW non Nikon che non considera le regolazioni della fotocamera.

Perché?

Mi chiedo allora per quale motivo la macchina può essere configurata per fare direttamente foto in b/n. Se l'algoritmo è lo stesso non ha senso, conviene sempre scattare a colori e poi eventualmente fare la conversione in b/n. Sbaglio?
Andrea Meneghel
QUOTE(gianlucad90 @ Aug 3 2010, 11:18 AM) *
Mi chiedo allora per quale motivo la macchina può essere configurata per fare direttamente foto in b/n. Se l'algoritmo è lo stesso non ha senso, conviene sempre scattare a colori e poi eventualmente fare la conversione in b/n. Sbaglio?


Una risposta sincera sincera ....
solo per evitare a chi è svogliato di perdere tempo in postproduzione dove si ottengono risultati MOLTO migliori biggrin.gif
gianlucad90
....sintetizzando.....mi verrebbe da dire che la funzione resa disponibile sulla macchina è praticamente inutile e non porta nessun valore aggiunto a chi vuole fare foto in b/n.......
Bracketing
Scattare in RAW B/N un minimo senso ce l'ha... Ovvero che nell'immediato puoi già vedere a grandi linee la resa B/N dello scatto, se è quindi il caso di usare filtri per dare più o meno risalto a determinate zone/soggetti della foto e altri accorgimenti di vario tipo.
Poi ovviamente da quel RAW il B/N è meglio farselo manualmente in PP.
gianlucad90
Sono d'accordo ai fini di ottimizzare i tempi, infatti potresti sempre fare la foto (RAW) a colori e poi convertirla in b/n direttamente sulla macchina con le funzioni di fotoritocco rese disponibili dalla stessa....in ultima analisi rimane sempre e comunque vero il fatto che non vi è un vero valore aggiunto in temini di resa della foto se fatta direttamente in b/n.....
Andrea Meneghel
QUOTE(gianlucad90 @ Aug 3 2010, 01:50 PM) *
Sono d'accordo ai fini di ottimizzare i tempi, infatti potresti sempre fare la foto (RAW) a colori e poi convertirla in b/n direttamente sulla macchina con le funzioni di fotoritocco rese disponibili dalla stessa....in ultima analisi rimane sempre e comunque vero il fatto che non vi è un vero valore aggiunto in temini di resa della foto se fatta direttamente in b/n.....


In raw non cambia niente, è sempre solo un "livello" di modifica applicato al file grezzo estrapolato dal sensore..altra valenza ha se con photoshop ad esempio lavori direttamente sul Tiff agendo in effetti "dove" e "come" ritieni opportuno, con risultati come ho scritto prima, decisamente più appaganti.
nippokid (was here)
QUOTE(gianlucad90 @ Aug 3 2010, 01:06 PM) *
....sintetizzando.....mi verrebbe da dire che la funzione resa disponibile sulla macchina è praticamente inutile e non porta nessun valore aggiunto a chi vuole fare foto in b/n.......

Utile o inutile...tutto è relativo. smile.gif

Allo stesso modo (più o meno) sarebbero inutili tutti i Picture Control e tutte le regolazioni pre-scatto di fatto reversibili.

L'utilità (o meno) è strettamente personale, dipendente dalle esigenze, dalle abitudini e non ultimo dai SW utilizzati.

L'esigenza di consegna/condivisione immediata degli scatti, ad esempio, non può essere soddisfatta altrimenti. In quel caso l'utilità è massima. Anche con la consapevolezza di avere un BN ampiamente perfettibile qualora costruito in postproduzione.

Come accennato da Bracketing, anche la sola possibilità di visualizzare lo scatto in BN sul monitor della fotocamera, anziché limitarsi alla "pre-visualzzazione mentale", può essere di grande aiuto per entrare in sintonia con la visione monocromatica della scena..

Scattando solo in RAW e usando SW non Nikon, che ignorano il Picture Control utilizzato e costruiscono l'immagine comunque a colori (anteprima inclusa), può risultare utile avere anche un Jpeg (anche solo Small - Basic) da utilizzare come preview già in BN.

Personalmente uso molto il P.C. Monocromatico quando so che la produzione finale sarà in BN. Questo per il secondo e terzo motivo indicati e prescindendo dal fatto che la vera costruzione del BN la effettuerò su un TIFF 16bit a colori.

Per me il valore aggiunto c'è. wink.gif

IPB Immagine

primoran
Ciao Gianluca, il grande Nippo ti ha già esaurientemente risposto. Io per esempio, scatto sempre e solo in nef "neutro", poi applico i Controlli di Immagine mediante View NX o Capture NX2. Se non altro perché ci vedo molto meglio sullo schermo del Computer che non sul piccolo monitor della fotocamera. Con un clik posso cambiare il controllo e valutare la differenza. Questione di gusti e di metodo. Buona luce.

Primo.

P.S. Potresti, per favore, mettere la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.