Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vito ippolito
Mi capita spesso di vedere che i fotografi professionisti durante un evento (matrimonio, cresime ecc) anche in ambienti interni e con scarsa luce utilizzano il paraluce dell'obiettivo sempre inserito..
Io ho sentito dire che bisogna toglierlo quando si utilizza il flash e sopratutto in ambienti con scarsa luce..Potete aiutarmi a risolvere l'arcano!
Grazie a tutti grazie.gif
raffer
Anche molti di noi, pur non essendo dei fotografi professionisti, utilizzano sempre il paraluce sia perchè, come dice il nome stesso, esso protegge dalle luci parassite sia perchè contribuisce a proteggere la lente frontale dell'obiettivo.
Esso va tolto solo se si utilizza il flash integrato nella macchina, cosa che non fanno mai i suddetti fotografi professionisti, con obiettivi grandangolari spinti.

Raffaele
Aquilonista
Io lo utilizzo SEMPRE, da quando un lampione che sembrava innocuo, mi ha rovinato una foto che poteva essere stupenda.
E purtroppo all'epoca le foto le vedevi solo qualche giorno dopo, non è che potevi rifarle...
antonio briganti
Personalmente utilizzo sempre il paraluce, sia per la sua primaria funzione, che per la non sottovalutabile possibilità di protezione della lente.
ciao
antonio
hasitro
QUOTE(raffer @ Jul 31 2010, 02:27 PM) *
Anche molti di noi, pur non essendo dei fotografi professionisti, utilizzano sempre il paraluce sia perchè, come dice il nome stesso, esso protegge dalle luci parassite sia perchè contribuisce a proteggere la lente frontale dell'obiettivo.
Esso va tolto solo se si utilizza il flash integrato nella macchina, cosa che non fanno mai i suddetti fotografi professionisti, con obiettivi grandangolari spinti.

Raffaele


Mi trovo a quotare in pieno!

occhio alle LUCI PARASSITE ... onde evitare spiacevoli sorprese in PP ...

Ciao Steano
marce956
Io lo usolvo sempre, sa le volte che mi dimenticodi inserirlo, e non ho mai avuto problemi o controindicazioni
decarolisalfredo
Va usato sempre! Specialmente di notte ai concerti, in teatro ecc.

Solo se usi il flash integrato nella fotocamera può creare vignettatura con alcuni obiettivi, dovrebbe essere scritto nelle istruzioni dell'obiettivo.

E' successo che qualcuno mi prendesse per matto perchè uso il flash in pieno giorno, ora so che mi prenderesti per matto anche tu perchè uso il paraluce anche quando non c'è il Sole.
umbertomonno
QUOTE(vito ippolito @ Jul 31 2010, 01:37 PM) *
Mi capita spesso di vedere che i fotografi professionisti durante un evento (matrimonio, cresime ecc) anche in ambienti interni e con scarsa luce utilizzano il paraluce dell'obiettivo sempre inserito..
.

Ciao,
l'uso del paraluce è, sempre, caldamente raccomandato da tutti i sacri tesi ed a ragione.
Infatti la luce arriva sulle lenti da tutte le direzioni possibili e, attraversandole, si trova a colpire le pareti interne del barilotto.
E' vero che questo è verniciato in nero opaco, quando non addirittura rivestito da tessuto finissimo dello stesso colore, ma il raggio "parassita" c'è sempre ed ecco che si manifesta il riflesso indesiderato.
Il paraluce serve, proprio, ad evitare l'infiltrazione di questi raggi inclinati rispetto all'asse dell'ottica (i più pericolosi) occorre però che questo sia quello richiesto per quella data focale.
Insomma se usiamo un 50 mm non ci possiamo mettere quello dell' 85 mm perchè questo (85) copre un angolo inferiore ed il suo paraluce, di conseguenza, vignetterebbe sul 50 mm.
Per questo è sempre meglio scegliere paraluce originali e specifici .
E gli zoom?
lasciamo spiegarlo a qualcun altro.
1berto


ALDOeDANI
gli zoom hanno il paraluce adatto alla distanza focale minima.
anche io come gli altri monto sempre il parluce, giorno e notte in interno ed esterno biggrin.gif
alfredo sembra matto perchè và in giro con il flash anche di giorno, ma piano piano mi stà convincendo biggrin.gif
Manuel_MKII
QUOTE(mr_white @ Jul 31 2010, 05:16 PM) *
gli zoom hanno il paraluce adatto alla distanza focale minima.


Non esattamente, o meglio non attualmente da quando sono usciti fuori i cosidetti "paraluce a petalo" che proprio per la loro forma sono piu' aperti nei lati orizzontali permettendo cosi' una doppia funzionalita' a seconda della focale impostata sullo zoom.

P.S. - anch'io uso il flash di giorno da sempre......sara' che qui in abruzzo siamo tutti matti??????
primoran
Ciao, paraluce innestato sempre! Per il flash di giorno e sempre, ci sto pensando. biggrin.gif

Primo.
stefanosv
ah perche' si puo' anche togliere??? pensavo fossero incollati sulle mie lenti messicano.gif
Einar Paul
In trent'anni di lavoro, mai usato un Nikkor senza paraluce, anche con il flash o di notte.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.