Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DCPhoto
Stasera mentre fotografavo qualke fulmine approfittando del temporale estivo mi sono accorto che usando lunghi tempi di esposizione 10/15/20/30" compaiono artefatti tipo pixels del sensore andati a farsi benedire.
Il tutto compare anche nei raw.
Diminuendo il tempo di esposizione dai 8" in giu il tutto scompare magicamente. La macchina e' una D700.

Ma e' normale ' cosa ?

IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Kidzu
Sono dei HotPixel (pixel bruciati).

Non ti preocupare la tua macchina sta benissimo, è solo un "limite" del sensore causato dal disturbo sulle pose lunge Il sensore non riesce ad ellaborare una grossa quantità di informazioni e ti brucia qualche pixel. Una cosa simile succede anche con ISO alti, prova a fare uno scatto con ISO settati al max. e scattare in una stanza totalmente buia, vedrai stesso effetto (anche più esteso).
SkZ
QUOTE(Kidzu @ Jul 30 2010, 03:21 AM) *
Sono dei HotPixel (pixel bruciati).

Non ti preocupare la tua macchina sta benissimo, è solo un "limite" del sensore causato dal disturbo sulle pose lunge Il sensore non riesce ad ellaborare una grossa quantità di informazioni e ti brucia qualche pixel. Una cosa simile succede anche con ISO alti, prova a fare uno scatto con ISO settati al max. e scattare in una stanza totalmente buia, vedrai stesso effetto (anche più esteso).

Questo e' falso, a meno che tu non ti riferisca a pixel saturati.
Gli hot pixel sono pixel che presentano sempre un certo eccesso di carica quando vengono misurati ed e' piu' facile che si notino con alti iso.
In piu' ci sono i raggi cosmici che ti saturano alcuni pixel.

Questi pixel con conteggi anomali finiscono per "traviare" anche i pixel vicini quando l'immagine viene demosaicizzata.

Cmq puoi allegare immagini al post senza appoggiarti a siti esterni
DCPhoto
In questi casi mi viene da pensare....."cara vecchia pellicola........" smile.gif))

Grazie per le delucidazioni !!
Lucabeer
QUOTE(Echoing69 @ Jul 30 2010, 07:41 AM) *
In questi casi mi viene da pensare....."cara vecchia pellicola........" smile.gif))


Beh, la cara vecchia pellicola per esposizioni altrettanto lunghe soffriva del difetto di reciprocità, con i colori che deviavano verso dominanti sempre più marcate tanto più era lunga l'esposizione... Quindi ogni mezzo (analogico e digitale) ha i suoi punti deboli!
primoran
QUOTE(Lucabeer @ Jul 30 2010, 07:59 AM) *
Beh, la cara vecchia pellicola per esposizioni altrettanto lunghe soffriva del difetto di reciprocità, con i colori che deviavano verso dominanti sempre più marcate tanto più era lunga l'esposizione... Quindi ogni mezzo (analogico e digitale) ha i suoi punti deboli!


Ciao Luca, quelli che hanno iniziato direttamente dal digitale, non possono ricordare le prove, gli scambi di esperienze, le tabelle dei tempi per ovviare al difetto di reciprocità (ogni pellicola aveva una sua soglia) e le tante prove per essere sicuri di gestire al meglio l'esposizione. E noi non avevamo nessuna possibilità di poter intervenire dopo, specie sulle diapositive.
Oggi invece, dopo, si fanno veri miracoli. Amarcord.

Primo.
marce956
QUOTE(Lucabeer @ Jul 30 2010, 07:59 AM) *
..................Quindi ogni mezzo (analogico e digitale) ha i suoi punti deboli!

Eh già...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.