Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antola
salve a tutti. ho una d40 che da circa un mese sembra non registrare più le variazioni di luce, come se l'esposimetro fosse impazzito o avesse perso la sensibilità. i valori che mi dà nella taratura sono dunque sballati e può capitare che pur segnalando una sotto esposizione la foto venga bruciata..o viceversa. funziona soltanto in automatico, anche se in questo utilizza troppo spesso e senza reale necessità il flash o sovraespone. vi è mai capitato? la macchina non è mai caduta anche se venendo a volte utilizzata in situazioni un po' di estreme ha subito lievissimi colpi..ma nulla di preoccupante.
chiedo a voi perchè ho una garanzia nikon e non nital e prima di portarla a riparare a pagamento cercavo qualche vs opinione..grazie!
antonella
Maurizio Rossi
sposto la tua discussione in una sezione più adeguata al tuo problema, con l'augurio di risolvere tutto Pollice.gif

Help -----> Digital Reflex
gattomiro
QUOTE(antola @ Jul 29 2010, 03:35 PM) *
[...]i valori che mi dà nella taratura sono dunque sballati e può capitare che pur segnalando una sotto esposizione la foto venga bruciata..o viceversa. funziona soltanto in automatico, anche se in questo utilizza troppo spesso e senza reale necessità il flash o sovraespone. [...]
antonella

Così è un po' difficile fare delle ipotesi fondate. La prima cosa che mi viene in mente, d'istinto e senza ragionarci sopra, è relativa alla compensazione dell'esposizione (pulsanti +/- sia per la luce ambiente che per il flash). Sei sicura che non siano state apportate modifiche? Dovrebbero stare, salvo starature intenzionali, su +0.0. L'altro parametro che controllerei è il valore di sensibilità impostato. Se postassi qualche immagine si potrebbero vedere i dati exif e capire come sono impostati i valori.

Facci sapere.

Ciao
decarolisalfredo
Potrebbe essere l'obiettivo che non chiude più il diaframma e questo rimane sempre a tutta apertura.

Dici funziona in automatico, ma quale automatismo? In program intendi?

A priorità ai diaframmi tu chiudi il diaframma e la macchina calcola poca luce, ma poi il diaframma in realtà rimane aperto e la foto viene sovraesposta.

Per provare se è così metti in M e diaframma tutto aperto il tempo di posa lo lasci sempre ad 1/125, poi chiudi il diaframma di uno o due stop, se le foto vengono uguali il problema è propio nel diaframma.
gattomiro
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 30 2010, 12:49 AM) *
Potrebbe essere l'obiettivo che non chiude più il diaframma e questo rimane sempre a tutta apertura.

Dici funziona in automatico, ma quale automatismo? In program intendi?

A priorità ai diaframmi tu chiudi il diaframma e la macchina calcola poca luce, ma poi il diaframma in realtà rimane aperto e la foto viene sovraesposta.

Per provare se è così metti in M e diaframma tutto aperto il tempo di posa lo lasci sempre ad 1/125, poi chiudi il diaframma di uno o due stop, se le foto vengono uguali il problema è propio nel diaframma.

Già... potrebbe essere anche così... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.