Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
chicchio57
Salve a tutti !
Sono un nuovo arivato nel forum e, in particolare, nella fotografia digitale.
Ho fatto un po' di esperienza di foto parecchio tempo fa, quando ancora dopo lo scatto si passava per la camera oscura, e conservo ancora la vecchia attrezzatura, compreso un ingranditore Durst e tante altre cianfrusaglie.
Ma adesso vengo al punto: dopo qualche esperienza con un paio di compatte, ho deciso di attrezzarmi un po' meglio e di acquistare una bridge: ormai faccio solo foto di gite familiari, e quindi una bridge mi sembra un buon compromesso, la possibilità di lavorare in manuale o in semiautomatico mi fa tornare ai vecchi tempi, a rotelline girate cercando di portare l'aghetto al posto giusto...
Ho scelto la P-100, e non ho ancora avuto modo di provarla a fondo, e quindi mi sono messo a curiosare sul forum per informarmi. Non l'avessi mai fatto ! A parte i problemi con lo zoom in videoripresa (che mi interessano ben poco, non faccio quasi mai video), ho letto di problemi con la resa colore, con vibrazioni dell'obiettivo (che per la verità avverto anche io, quando muovo la macchina), e di problemi vari. Insomma, sembra quasi che la P-100 sia un flop...
Ora, prima di mettermi a piangere sul latte versato, c'è invece qualcuno che può tirarmi su il morale ? C'è qualcuno che mi possa dire che invece la P-100 è una buona fotocamera e darmi qualche suggerimento su come sfruttarla al meglio ?
Grazie a tutti, a presto
Enrico
abyss
Ciao Enrico
perché spaventarti?
Nei forum, questo compreso, si raccolgono le opinioni più diversificate, critiche, "ipercritiche", entusiastiche, etc...
Qui troverai molte immagini impeccabili realizzate con la P100 e vedrai che anche con la tua riuscirai a fare ottimi scatti.
Una bridge è senza dubbio MOLTO comoda per viaggi e gite familiari, ovviamente trattandosi di una macchina "tutto in uno" che offre tantissimo, dovrai anche accettare qualche compromesso, ma le immagini se la userai bene, sono certo che saranno buone wink.gif .
Inoltre, se stampavi da solo sono certo che non avrai alcuna difficoltà ad effettuare piccole ottimizzazioni delle immagini al pc (o mac) per preparare file buoni anche per forti ingrandimenti.

Appena puoi, posta qualche risultato, lo vedremo volentieri.
Ciao!
Pino
Eolias
Se può tranquillizzarti, la mia rivista preferita la colloca al primo posto tra le bridge fino a oggi sul mercato.
Uniche pecche: poca capacità della batteria e un'eccessiva distorsione in grandangolare.
Scatta e divertiti.
Ciao,eolias
kalleoberon
QUOTE(chicchio57 @ Jul 24 2010, 01:50 PM) *
Salve a tutti !
Sono un nuovo arivato nel forum e, in particolare, nella fotografia digitale.
Ho fatto un po' di esperienza di foto parecchio tempo fa, quando ancora dopo lo scatto si passava per la camera oscura, e conservo ancora la vecchia attrezzatura, compreso un ingranditore Durst e tante altre cianfrusaglie.
Ma adesso vengo al punto: dopo qualche esperienza con un paio di compatte, ho deciso di attrezzarmi un po' meglio e di acquistare una bridge: ormai faccio solo foto di gite familiari, e quindi una bridge mi sembra un buon compromesso, la possibilità di lavorare in manuale o in semiautomatico mi fa tornare ai vecchi tempi, a rotelline girate cercando di portare l'aghetto al posto giusto...
Ho scelto la P-100, e non ho ancora avuto modo di provarla a fondo, e quindi mi sono messo a curiosare sul forum per informarmi. Non l'avessi mai fatto ! A parte i problemi con lo zoom in videoripresa (che mi interessano ben poco, non faccio quasi mai video), ho letto di problemi con la resa colore, con vibrazioni dell'obiettivo (che per la verità avverto anche io, quando muovo la macchina), e di problemi vari. Insomma, sembra quasi che la P-100 sia un flop...
Ora, prima di mettermi a piangere sul latte versato, c'è invece qualcuno che può tirarmi su il morale ? C'è qualcuno che mi possa dire che invece la P-100 è una buona fotocamera e darmi qualche suggerimento su come sfruttarla al meglio ?
Grazie a tutti, a presto
Enrico




Io ce l'ho da 2 mesi e mi ci trovo benissimo... ovvio, INUTILE cercare paragoni con le reflex digitali...ma sono anche macchine totalmente diferenti.
Divertiti,scatta più che puoi e vedrai che conoscendo a fondo la macchina non ti pentirai dell'acquisto wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

envi12
ciao,anch'io ho la p100. non spaventarti, non è il caso. abbi pazienza , usala e vedrai che i risultati saranno ottimi. certo non è la d 700 o la d3, ma per quella categoria è senza dubbio ottima . ciao angelo
chicchio57
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, in effetti devo dire che le prime impressioni che sto avendo dalla P-100 sono positive, non ho ancora trovato difetti.

Anzi, per rompere il ghiaccio posto uno scatto, una rosa del mio giardino; nessuna pretesa artistica, solo lo sfizio di mettere in rete una foto !

Grazie e alle prossime !
Enrico
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

PS a Milano c'è un gran caldo, povera rosa, è mezza appassita !
bikerm
Ciao Chicchio57, non preoccuparti, anch'io non sono totalmente a favore della mia P100, diciamo che quanto a qualità d'immagine ritengo che si potesse fare di meglio, comunque sto iniziando ad usarla e piano piano qualcosa di buono sta uscendo....

Poi...ha un sacco di qualità, lo zoom da paura, i video son bellissimi, la batteria dura tantissimo....diciamo che dallo sconforto dei primi scatti sono passato a un "moderatamente" soddisfatto...

Quindi scatta e posta i tuoi capolavori che magari imparo qualcosa.....ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ora, prima di mettermi a piangere sul latte versato, c'è invece qualcuno che può tirarmi su il morale ? C'è qualcuno che mi possa dire che invece la P-100 è una buona fotocamera e darmi qualche suggerimento su come sfruttarla al meglio ?


ma l'hai già acquistata? unsure.gif
abyss
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 27 2010, 04:19 PM) *
ma l'hai già acquistata? unsure.gif


Beh, direi proprio di si', l'ha presa wink.gif
chicchio57
QUOTE(abyss @ Jul 27 2010, 04:28 PM) *
Beh, direi proprio di si', l'ha presa wink.gif


Si, l'ho presa da qualche giorno e devo dire che piano piano, facendoci la mano, comincio a pensare che non sia proprio un bidone, anzi !
Per quelle che sono le mie esigenze va più che bene, probabilmente passeranno mesi prima di riuscire a capirne tutte le possibilità.
L'unico punto dolente sono i filmati, il formato MOV veramente non mi piace, dovrò convertrli tutti in qualche altra cosa, per poterli copiare su un disco o su una chiavetta e vederli senza dovere usare la macchina. Peccato.

Grazie a tutti per i suggerimenti !

Enrico
bikerm
x chicchio57, i file .mov è il formato dei video per QuickTime l'applicazione utilizzata da Apple, effettivamente se hai bisogno di lavorarci sopra è un po' più difficile se non hai un Mac, ma non è certamente impossibile.

Foto test dei fuochi d'artificio, a mano libera, ovviamente quando serve il cavalletto non c'è mai.... incomincia a piacermi sta macchinetta....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

texano.gif texano.gif texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.