Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
Gianmaria Veronese
Ciao a tutti! smile.gif

Risollevo in parte la questione Colori Nikon VS Canon, ma poco mi importa dell'incarnato questo giro...

Spesso in rete mi imbatto in foto come questa:

IPB Immagine

dove il cielo ha questa particolare tonalità di blu... Questa foto l'ha scattata un mio amico con una 50D e polarizzatore.. pochissima PP perchè non è capace, e lo so per certo..

Io, nonostante il pola, con la mia D700 non sono mai riuscito a ottenere questo colore... ma vorrei tanto...

Quindi il mio dubbio è: vi è effettivamente questa differenza tra Canon e Nikon, oppure vi sono altre strade, a me sconosciute, per ottenere questo blu?


grazie.gif

Seestrasse
Ogni marchio ha di default una sua impronta e un suo WB che contribuisce; trovo anche io gli azzurri canon alle volte preferibili, forse un pò più corrispondenti a quello che vedo; però trovo altrettanto preferibili i rossi, i gialli e soprattutto i verdi nikon. Ovviamente per i miei gusti.
Gianmaria Veronese
Beninteso che non voglio dire che Canon sia meglio di Nikon.. anzi, sto tanto bene con la tracolla giallo/nera..! smile.gif

Volevo solo capire se questa differenza di tonalità nel blu è un caso, o se qualcun'altro l'ha notata...

Seestrasse
Per me in molti casi è lampante; in determinate condizioni con la mia nikon trovo gli azzurri un pò slavati. Meno evidente nelle reflex; estremizzando, porto ad esempio la mia coolpix 7900 che, nonostante la utilizzi ancora con soddisfazione, in certe situazioni riproduce l'azzurro in modo assolutamente vergognoso. E non si tratta (almeno per me) di stabilire se è meglio canon o nikon.
La mia scelta, oltretutto, l'ho già fatta da tempo messicano.gif
WilliamDPS
eccoci di nuovo nikon Vs canon...........
come già detto in altre discussioni il problema colori dobbiamo porcelo solo se volgliamo valutare il Jpeg nativo,
altrimenti in PP con NEF e CR2 possiamo ottenere tutti i colori che vogliamo con entrambe le camere.......... wink.gif wink.gif

è possibile vedere quel file a piena risoluzione?

ciao willliam
Giorgio Baruffi
william ha detto bene...

e poi, ho qualche dubbio sul fatto che la pp su quel file sia così poca... dubbio nel senso buono sia chairo, non certo per mettere in discussione quanto affermi, solo per capire... ;-)
-missing
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 15 2010, 07:45 PM) *
... ho qualche dubbio sul fatto che la pp su quel file sia così poca ...

Stessa impressione. Quantomeno, il tuo amico sa che esiste USM (visto che la applica a piene mani). messicano.gif
Seestrasse
QUOTE(paolodes @ Jul 15 2010, 07:59 PM) *
Quantomeno, il tuo amico sa che esiste USM (visto che la applica a piene mani). messicano.gif


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Seestrasse
QUOTE(WilliamDPS @ Jul 15 2010, 07:40 PM) *
in PP con NEF e CR2 possiamo ottenere tutti i colori che vogliamo con entrambe le camere.......... wink.gif wink.gif

ciao willliam


Di questo io non sono convintissimo, sempre che abbia senso lavorare sul colore di una fotocamera per ottenerne uno paragonabile a quello prodotto da un'altra; senza poi parlare delle varianti doviute al tipo di convertitore prescelto.
WilliamDPS
QUOTE(if65 @ Jul 15 2010, 08:44 PM) *
Di questo io non sono convintissimo, sempre che abbia senso lavorare sul colore di una fotocamera per ottenerne uno paragonabile a quello prodotto da un'altra; senza poi parlare delle varianti doviute al tipo di convertitore prescelto.


io a dire la verità ne sono abbastanza convinto,
1-puoi lavorare su WB (NEF-CR2)
2-sulla correzzione colore selettiva,
3-in saturazione puoi scegliere il canale del ciano e con il contagoccie catturare e modificare la tonalità in modo selettivo
già con queste modifiche se lavoriamo sul file grazzo si può fare di tutto,
in effetti non sò quanto senso abbia, ma si può fare.

(un esempio al volo in tre secondi)
Clicca per vedere gli allegati

ciao william
Seestrasse
Ci mancherebbe altro, la mia è solo un'opinione basata su un confronto fatto tempo fa tra una 40D, la mia ex D80 e una D2x (eccellente) e altri fra bridge e compatte varie. In più tu hai senz'altro ben altra preparazione rispetto a me, e se ricordo bene in un'altra discusione affermavi di provenire da una 5DII, pertanto conosci sicuramente benissimo la materia.

Certo che però mettersi a intervenire sul wb (con modifica di tutti i colori), saturazione (idem), u-point, correzioni selettive, ecc. solo per modificare un cielo per farlo come esce da canon, chiedo scusa, ma....eccheppalle biggrin.gif

Tanto per fare un esempio, però, per far capire cosa intendo, allego questa fatta con D80: a me la resa, in quelle particolari condizioni, con wb auto -1, se non ricordo male, non piace per niente; certo che poi in post posso farla diventare come preferisco, ma resto convinto che canon, quel cielo, non l'avrebbe riprodotto così. messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 596.6 KB
Andrea Meneghel
D700 e polarizzatore, foto liscia...scatto sempre con mio fratello che usa una 5D MarkII e le differenze sono minime spesso facili da confonodere..sta alla postelaborazione e alla correzione del WB il personalizzare il risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianmaria Veronese
Grazie bluesun!

smile.gif

Io volevo solo capire se era un caso.. ed evidentemente lo è.. in questa tua foto il cielo ha prorpio la tonalità che anche io ricerco, ma che per ottenere devo lavorare di PP...

wink.gif
marce956
QUOTE(Tore jr @ Jul 15 2010, 07:00 PM) *
Ciao a tutti! smile.gif

Risollevo in parte la questione Colori Nikon VS Canon, ma poco mi importa dell'incarnato questo giro...

Spesso in rete mi imbatto in foto come questa:

.................

Onestamente non mi pare tutto sta' meraviglia di blu... (bello, ma piuttosto normale...)
Gianmaria Veronese
QUOTE(marce956 @ Jul 15 2010, 10:05 PM) *
Onestamente non mi pare tutto sta' meraviglia di blu... (bello, ma piuttosto normale...)

i colori sono soggettivi... smile.gif
_Lucky_
QUOTE(if65 @ Jul 15 2010, 09:38 PM) *
Tanto per fare un esempio, però, per far capire cosa intendo, allego questa fatta con D80: a me la resa, in quelle particolari condizioni, con wb auto -1, se non ricordo male, non piace per niente; certo che poi in post posso farla diventare come preferisco, ma resto convinto che canon, quel cielo, non l'avrebbe riprodotto così.

Ingrandimento full detail : 596.6 KB



non e' un problema di Nikon o Canon......
la D80 in particolare, tende a saturare rapidamente il canale del blu... per cui nelle zone piu' chiare i cieli tendono a diventare prima ciano e poi bianchi, quando la saturazione investe tutti e tre i canali....
prova a disabilitare il dlighting on camera e sottoesporre di 1/3 - 1/2 diaframma, ed anche senza PP i tuoi cieli saranno diversi.....
molto poi dipende dalla posizione del sole, dall'altezza, dalla umidita', dalla situazione atmosferica.....
gio.67
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.3 MB
esempio di cielo blu con D90 e 16-85...piccolo contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
altro contributo con 12-24....tutte e 2 scattate in jpg senza uso di filtri.
fabio.1972
Foto scattata con D90 ed un banalissimo 18/55!

La seconda con un 70/300 Sigma, ed i blu mi sembrano ottimi!

Aerospace
QUOTE(Tore jr @ Jul 15 2010, 07:00 PM) *
Questa foto l'ha scattata un mio amico con una 50D e polarizzatore.. pochissima PP perchè non è capace, e lo so per certo..

Io, nonostante il pola, con la mia D700 non sono mai riuscito a ottenere questo colore... ma vorrei tanto...

Hai una D700,ossia il problema non dovrebbe essere della macchina wink.gif
1)Che polarizzatore ha il tuo amico e che polarizzatore hai tu?
2)Sai che l'effetto "blu" dipende dall'angolo tra il sole e la direzione di scatto?
alfredobonfanti
QUOTE(bluesun77 @ Jul 15 2010, 09:41 PM) *
D700 e polarizzatore, foto liscia...scatto sempre con mio fratello che usa una 5D MarkII e le differenze sono minime spesso facili da confonodere..sta alla postelaborazione e alla correzione del WB il personalizzare il risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Zona Rifugio Vandelli al Sorapiss...!!! rolleyes.gif
t_raffaele
Molto anche dall'ottica utilizzata

Ciao
alfredobonfanti
NIKON D80 settata tutta su NORMAL con WB DAYLIGHT 0 con NIKKOR 14-24 f/2.8

Insomma... foto senza modifiche! rolleyes.gif

Gli azzurri CANON fanno ribrezzo... a me! rolleyes.gif

Ed i verdi sono SLAVATI...! rolleyes.gif

SEMPRE NIKON D80.

QUOTE(liano @ Jul 16 2010, 01:14 AM) *
Molto anche dall'ottica utilizzata

Ciao


Sì...!!! rolleyes.gif

Il 50 f/1.8D ha blu più slavati.
SkZ
nikon D80 con 18-70 con valori normali, jpeg da Nef convertito senza fare alcunche'Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 151.2 KB

certo che qui gioco sporco con la location wink.gif
Seestrasse
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 15 2010, 10:39 PM) *
molto poi dipende dalla posizione del sole, dall'altezza, dalla umidita', dalla situazione atmosferica.....


Infatti, ed è proprio in determinate condizioni che si verifica questo genere di riproduzione; non ho mai usato peraltro il D-lighting, e con la D80 sottoesponevo costantemente.
Chiaramente con sole perfettamente alle spalle questo non è mai accaduto.
Altro discorso con la D2x, e devo dire anche con la D90 (non so se e fino a che punto entri in questione il Cmos).
Ciao

Dieghito85
Salve ragazzi,

volevo dire anche la mia.... scusate se mi intrometto, io ho scattato varie foto con i polarizzatori, e posso dire che la prima foto postata, potrebbe essere fatta anche senza PP, quello che posso dire, è che se non si usa bene il polarizzatore, si può avere qualsiasi macchina fotografica.... ma non verranno mai quei colori, quindi penso che il tuo amico sia molto bravo ad usare e regolare il polarizzatore....

purtroppo ora sono a lavoro, quindi non ho foto con me, però mi metto a cercare le foto, e vi posso far vedere che ho delle foto, fatte con la D90 e con una Minolta dell'85 che hanno colori fantastici.... dei blu fantastici....

quindi, dicendo la mia, la differenza di colore tra le varie macchine, si deve fare senza filtri davanti! altrimenti non si vede nulla! Il polarizzatore fa colori fantastici, basta regolarlo come si deve... e non è facile, basta un millesimo di grado per cambiare colore....

Per capire quello che dico, provate a puntare la macchina con polarizzatore sul monitor del portatile, e regolate il polarizzatore, c'è solo un punto minuscolo preciso della regolazione, in cui il monitor è totalmente buio!
Knight
Vero tutto quanto detto da altri prima, secondo me dipende tutto dal polarizzatore.

Qui sotto un esempio con polarizzatore Nikon...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 267.8 KB

Buone foto

Fabrizio
problemchild
Ciao,
quoto quanto detto da William DPS e da _Lucky_.
Situazione atmosferica, angolo della luce, un po' di fortuna ed ecco dei blu fenomenali (anche a me la foto del tuo amico non sembra così "naturale").
Se proprio devo dire qualcosa sul cielo, dico che Nikon ti rappresenta fedelmente il cielo mediocre: cioé, se un cielo è da 6 te lo mostra anche da 5, se capite cosa intendo (ti castiga messicano.gif . )
Ma quando la situazione lo richiede, quando il protagonista è anche il cielo, non mi sono mai sentito tradito.

Allego qualche esempio a varie latitudini e longitudini (no PP, no polarizzatore)

Monte Novegno (Schio)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.9 KB

Wilderness (Sudafrica)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.7 KB

monte Summano (Santorso, dietro casa mia)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.3 KB

Perù, altopiano da qualche parte (c'è traccia gps,credo)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Campogrosso (Confine province di Vicenza e Trento, sopra Schio)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 422.8 KB

ps se i colori non sono quelli che cerchi, per favore, dimmelo. grazie
Luigi_FZA
Permettemi di dire la mia, credo che forse e' questione di scelta "filosofica", mi spiego io credo che la foto dovrebbe quasi sempre riportare le effettive (quindi reali) condizioni e colorazioni di luce.
Quanto allego, non alcun significato di prova o confronto : finche' l'ho avuta ero soddisfatto della Canon, aggiungo che sono corpi macchina con sensori e lenti diverse, e situazioni di luce anch'esse diverse; ma questo e' quanto ho io:
EOS300D con 18-55 (credo di plastica!)
1.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 932.3 KB

2.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 110.2 KB

D90 con 24-70 (Nikkor)
1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

2Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Mentre di quest'ultima mi piacciono le tonalita' "pastello"? che la Natura, per prima, e la D90 mi hanno offerto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Luigi
Gianmaria Veronese
Io per ottenere questi risultati ho dovuto lavorare molto con WB, curve e tonalità...

IPB Immagine

IPB Immagine

Non dico che non sia possibile ottenerli.. però il mio amico con Canon, senza mettere mano in PP, ha ottenuto quel blu e mi chiedevo se poteva essere solo una questione di corpo macchina... era solo questo il mio dubbio...

Per il resto Nikon 4ever smile.gif
fabco77
C'è un altro post in cui si parla di colori canon vs nikon. Anzi più di uno. In generale nikon ha colori più "freddi" di canon e a occhio mi sembra di trovare conferma nella foto postata all'inizio. Ma se piace quella resa, o si passa a canon (rimangono pur sempre signore macchine) o si agisce sul colore, magari "scaldando" leggermente l'azzurro. In quella foto direi che si possa ottenere alzando un pò il magenta.
Rugantino
Anche a me piacciono i colori di Canon.
Però è vero che anche Nikon non scherza! dry.gif
Questa è scattata con D3 3 24-70 f2,8.
Aggiustatina (piccolissima) ai livelli e conversione con NX.
Nessun polarizzatore e soprattutto nessuna PP: giudicate voi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 753.9 KB
Andrea Meneghel
QUOTE(alfredobonfanti @ Jul 16 2010, 01:08 AM) *
Zona Rifugio Vandelli al Sorapiss...!!! rolleyes.gif


esatto smile.gif due domeniche fa ^^
wombat
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2010, 01:45 PM) *
Io per ottenere questi risultati ho dovuto lavorare molto con WB, curve e tonalità...

IPB Immagine

IPB Immagine

Non dico che non sia possibile ottenerli.. però il mio amico con Canon, senza mettere mano in PP, ha ottenuto quel blu e mi chiedevo se poteva essere solo una questione di corpo macchina... era solo questo il mio dubbio...

Per il resto Nikon 4ever smile.gif

Non capisco perchè dici Nikon 4 ever e poi di lamenti della resa dei colori. Se la resa dei colori non ti pice in una macchina fotografica, vendila e compratene una che ti piace. Se scatti per fare foto in bianco e nero, che te ne frga dei colori? Adesso, che hai concluso? Che è un problema del tuo corpo macchina o di tutte le Nikon? E se è un problema di tutte le Nikon, sei disposto a chiudere un occhio sul difetto? Se dici "per il resto Nikon 4 ever" è perchè ritieni Nikon superiore nella meccanica, visto che la resa cromatica non ti piace? Giacchè ci sei, perchè non ci elenchi tutti i motivi per cui hai scelto Nikon?
shopgirl
scusate la domanda da principiante ma.. "WB" cosa significa? e "PP" ? huh.gif
Grazie!!
fabco77
QUOTE(shopgirl @ Jul 16 2010, 05:19 PM) *
scusate la domanda da principiante ma.. "WB" cosa significa? e "PP" ? huh.gif
Grazie!!



White Balance e Post Produzione o ritocco che dir si voglia.
Franco_
QUOTE(wombat @ Jul 16 2010, 04:32 PM) *
Non capisco perchè dici Nikon 4 ever e poi di lamenti della resa dei colori. Se la resa dei colori non ti pice in una macchina fotografica, vendila e compratene una che ti piace. Se scatti per fare foto in bianco e nero, che te ne frga dei colori? Adesso, che hai concluso? Che è un problema del tuo corpo macchina o di tutte le Nikon? E se è un problema di tutte le Nikon, sei disposto a chiudere un occhio sul difetto? Se dici "per il resto Nikon 4 ever" è perchè ritieni Nikon superiore nella meccanica, visto che la resa cromatica non ti piace? Giacchè ci sei, perchè non ci elenchi tutti i motivi per cui hai scelto Nikon?


Sono d'accordo, se la resa non mi piace cambio attrezzatura, piuttosto che perdere tempo in PP su ogni foto. A me non piace la resa Canon e sono strafelice di usare Nikon smile.gif

QUOTE(shopgirl @ Jul 16 2010, 05:19 PM) *
scusate la domanda da principiante ma.. "WB" cosa significa? e "PP" ? huh.gif
Grazie!!


WB = White Balance, Bilanciamento del Bianco
PP = Post Produzione, l'insieme delle operazioni che si fanno sulle foto utilizzando in computer per affinare l'immagine
shopgirl
QUOTE(fabco77 @ Jul 16 2010, 05:23 PM) *
White Balance e Post Produzione o ritocco che dir si voglia.



QUOTE(Franco_ @ Jul 16 2010, 05:19 PM) *
WB = White Balance, Bilanciamento del Bianco
PP = Post Produzione, l'insieme delle operazioni che si fanno sulle foto utilizzando in computer per affinare l'immagine


grazie.gif
-missing
QUOTE(wombat @ Jul 16 2010, 04:32 PM) *
... Adesso, che hai concluso? Che è un problema del tuo corpo macchina o di tutte le Nikon?

Fosse mai che il problema sia il fotografo? A volte capita...
E se così non è, si pigliasse una bella Canon e buona notte.
Fa già abbastanza caldo. Seguire certi 3D convoluti è impresa degna di miglior causa.
Magari, con i primi freschi autunnali, si potrebbe lanciare un torneo: blu - ciani - verdi - magenta - rossi - gialli, Nikon vs Canon. Con gironi eliminatori, ottavi, quarti, vuvuzelas e pernacchi. Sai che divertimento, e che crescita fotografica...
Buoni threads balneari a tutti. messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(wombat @ Jul 16 2010, 04:32 PM) *
Non capisco perchè dici Nikon 4 ever e poi di lamenti della resa dei colori. Se la resa dei colori non ti pice in una macchina fotografica, vendila e compratene una che ti piace. Se scatti per fare foto in bianco e nero, che te ne frga dei colori? Adesso, che hai concluso? Che è un problema del tuo corpo macchina o di tutte le Nikon? E se è un problema di tutte le Nikon, sei disposto a chiudere un occhio sul difetto? Se dici "per il resto Nikon 4 ever" è perchè ritieni Nikon superiore nella meccanica, visto che la resa cromatica non ti piace? Giacchè ci sei, perchè non ci elenchi tutti i motivi per cui hai scelto Nikon?


Calmino un pò... non hai capito nulla del mio post... e non mi è piaciuto il modo in cui ti sei posto... dry.gif

Io non sono affatto deluso dalla mia D700.. ho semplicemente detto che mi piace la tonalità di blu nella foto nel primo post.. punto... non la tonalità Canon... (che tra parentesi non so nemmeno come sia fatta...) dry.gif

Mi chiedevo se fosse un caso che, quella tonalità, spesso la riscontrassi sfornata da corpi Canon... e evidentemente è proprio un caso, perchè alcuni utenti hanno messo foto con il blu che cercavo..

Non cambierei per niente al mondo la mia Nikon... vorrei solo capire come ottenere quel Blu.. rolleyes.gif
Rugantino
Vabbeh....
Io ne metto ancora una sempre con D3 Bilanciamento del Bianco Automatico, nessun polarizzatore, obiettivo 24-70 f2,8 aggiustatina ai livelli, conversione da NEF a JPEG con NX e basta.
Questo cielo può dirsi soddisfacente?
E questi bianchi?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 254.3 KB
Luigi_FZA
QUOTE(Rugantino @ Jul 16 2010, 09:01 PM) *
Vabbeh....
Io ne metto ancora una sempre con D3 Bilanciamento del Bianco Automatico, nessun polarizzatore, obiettivo 24-70 f2,8 aggiustatina ai livelli, conversione da NEF a JPEG con NX e basta.
Questo cielo può dirsi soddisfacente?
E questi bianchi?


Antonello, per curiosita' ricordi a che ora hai fatto la foto e dove?

Grazie,
Luigi
Rugantino
Ciao Luigi.
Credo che l'ultima foto sia stata scattata a Pyrgos all'incirca alle 9,30/10,00 di mattina.
Luigi_FZA
QUOTE(Rugantino @ Jul 16 2010, 09:16 PM) *
Ciao Luigi.
Credo che l'ultima foto sia stata scattata a Pyrgos all'incirca alle 9,30/10,00 di mattina.


Certo un orario non proprio "azzeccato" ma comunque complimenti per il risultato.

Luigi
Lumeo
QUOTE(if65 @ Jul 15 2010, 09:38 PM) *
Ci mancherebbe altro, la mia è solo un'opinione basata su un confronto fatto tempo fa tra una 40D, la mia ex D80 e una D2x (eccellente) e altri fra bridge e compatte varie. In più tu hai senz'altro ben altra preparazione rispetto a me, e se ricordo bene in un'altra discusione affermavi di provenire da una 5DII, pertanto conosci sicuramente benissimo la materia.

Certo che però mettersi a intervenire sul wb (con modifica di tutti i colori), saturazione (idem), u-point, correzioni selettive, ecc. solo per modificare un cielo per farlo come esce da canon, chiedo scusa, ma....eccheppalle biggrin.gif

Tanto per fare un esempio, però, per far capire cosa intendo, allego questa fatta con D80: a me la resa, in quelle particolari condizioni, con wb auto -1, se non ricordo male, non piace per niente; certo che poi in post posso farla diventare come preferisco, ma resto convinto che canon, quel cielo, non l'avrebbe riprodotto così. messicano.gif

Ingrandimento full detail : 596.6 KB



Ma qui siamo a Casere!!!
Lumeo
QUOTE(Lumeo @ Jul 16 2010, 09:18 PM) *
Ma qui siamo a Casere!!!


Aggiungo: Nikon, Canon che barba...
Rugantino
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 16 2010, 09:18 PM) *
Certo un orario non proprio "azzeccato" ma comunque complimenti per il risultato.

Luigi

Perchè lo reputi un orario non azzeccato?
Credo che la brillantezza dei colori la si ottenga proprio in quell'ora del mattino.
Tieni poi presente che si è in presenza di un controluce eveidente e in questi casi il rischio di colori poco "saturi" è ancora più forte.
Luigi_FZA
QUOTE(Rugantino @ Jul 16 2010, 09:30 PM) *
Perchè lo reputi un orario non azzeccato?
Credo che la brillantezza dei colori la si ottenga proprio in quell'ora del mattino.
Tieni poi presente che si è in presenza di un controluce eveidente e in questi casi il rischio di colori poco "saturi" è ancora più forte.


Probabilmente sbaglio io qualcosa, ma a quell'ora spesso non ottengo quel cielo, se non dopo pp.
wombat
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2010, 06:44 PM) *
Calmino un pò... non hai capito nulla del mio post... e non mi è piaciuto il modo in cui ti sei posto... dry.gif

Io non sono affatto deluso dalla mia D700.. ho semplicemente detto che mi piace la tonalità di blu nella foto nel primo post.. punto... non la tonalità Canon... (che tra parentesi non so nemmeno come sia fatta...) dry.gif

Mi chiedevo se fosse un caso che, quella tonalità, spesso la riscontrassi sfornata da corpi Canon... e evidentemente è proprio un caso, perchè alcuni utenti hanno messo foto con il blu che cercavo..

Non cambierei per niente al mondo la mia Nikon... vorrei solo capire come ottenere quel Blu.. rolleyes.gif

Perchè non hai chiesto semplicemente se qualcuno aveva ottenuto una tonalità azzurra del cielo diversa da quella che avevi ottenuto tu? Avresti evitato di tirare in ballo una discussione trita e ritrita su cosa è meglio. Personalmente penso che se si tratta di sfottò fra amici possessori di marche diverse può anche essere divertente, ma in un forum di possessori di Nikon... è come andare a gridare forza Genoa in un bar pieno di Sampdoriani... che senso ha? Il tono è volutamente polemico, perchè la tua domanda era provocatoria... si raccoglie ciò che si semina!

PS Complimenti per le foto a tutti, sono l'unica cosa piacevole di tutta la discussione
problemchild
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2010, 06:44 PM) *
Mi chiedevo se fosse un caso che, quella tonalità, spesso la riscontrassi sfornata da corpi Canon... e evidentemente è proprio un caso, perchè alcuni utenti hanno messo foto con il blu che cercavo..


Calma, ragazzi, secondo me, la risposta che cercava è tutta qua biggrin.gif
La discussione può finire...nel blu, dipinto di blu...oppure possiamo aprire un club dei blu, dei magenta, dei verdi...ma non credo sai il caso.
Vado a dormire, che domani la Marmolada mi attende (dopo3 ore di Vespa...); chissà che blu troverò? messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(wombat @ Jul 16 2010, 10:29 PM) *
Perchè non hai chiesto semplicemente se qualcuno aveva ottenuto una tonalità azzurra del cielo diversa da quella che avevi ottenuto tu?

[...]

Il tono è volutamente polemico, perchè la tua domanda era provocatoria... si raccoglie ciò che si semina!


Il dubbio mi era sorto perchè, come spiegato, girando per la rete ho trovato molte foto con il cielo della tonalità che volevo.. e CASUALMENTE (adesso posso dirlo) erano tutte scattate con Canon.. da lì il dubbio..

se rileggi, la mia domanda era: "vi è effettivamente questa differenza tra Canon e Nikon, oppure vi sono altre strade, a me sconosciute, per ottenere questo blu?"
Dove appunto ho chiesto, se era effettivamente una differenza dovuta al marchio o se qualcuno conosceva altre strade...

Altri hanno colto lo spunto per fare un confronto... tu hai colto solo la provocazione, che non c'era... e mi spiace...

Credo che, essendo sul forum Nikon, ognuno di noi abbia fatto la sua scelta a suo tempo..
nessuno sta venendo a dire che canon sia meglio o peggio di nikon, e nemmeno importa... il mio spirito critico mi ha solo fatto venire questo dubbio, ma non credevo di sollevare un vespaio simile.. unsure.gif


Quando mi chiedevi cosa ci trovo di positivo in Nikon??

Te lo dico in un paio di foto.. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 924 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 462.1 KB



Senza rancore e amici come prima.. wink.gif

Buona serata


Gianmaria

Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.